RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Martedì - 5 dicembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Le pagelle: Mourinho non ha dato gioco, da Pinto una rosa monca. E in campo si salva solo Abraham

Lunedì 14 febbraio 2022
La Roma oggi riposa e pensa. Alle occasioni perse (Sassuolo, Venezia, Bologna, Verona), ai propri difetti, agli errori commessi e al futuro, che ora vuol dire aggrapparsi alla Conference League e mantenersi in zona Europa League in campionato. I quaranta punti in classifica sono una miseria rispetto alle ambizioni di inizio stagione. Il settimo posto è lo stesso che la Roma dell'anno scorso ha raggiunto all'ultima giornata e che José Mourinho si era riproposto/convinto di poter superare di slancio. E ha ancora tutte le possibilità di farlo, visto che il campionato non è finito, per fortuna, a Reggio Emilia con il triste pareggio ottenuto all'ultimo minuto. Ma quanti a inizio stagione, pensavano che la Roma avrebbe galleggiato in questo limbo della classifica? Pochi, forse nessuno: perché Mou era, ed è, un richiamo forte. Un portatore sano di felicità. E quel 4 maggio del 2021, il giorno del suo annuncio, aveva infiammato una città, aveva rimesso la Roma al centro del mondo. Quel colpo aveva dato lustro ai Friedkin, silenziosi e riservati spenditori, aveva dato coraggio al gm Tiago Pinto, portoghese come Mou, per un mercato di alto livello e aveva dato lustro ai calciatori che, con lo Special alla guida, si sarebbero tutti rivalutati. Invece di tutto questo, poco e nulla, per adesso.



Mourinho (5)
Ha i suoi alibi, perché la sua rosa non è all'altezza, nel numero e nella qualità. Si aspettava altro, sia in entrata sia in uscita. Perché sta perdendo, in termini di punti, la sua battaglia contro gli arbitri, dai quali si difende attaccandoli, e il risultato sono i torti che la Roma ha subito qua e là. I punti in classifica magari sarebbero di più, ma è sempre difficile quantificare. Diciamo che la Roma è in debito, questo sì. Ha invece il torto di non aver, nonostante le difficoltà, dato un'idea di gioco alla squadra, di non averla stimolata fino in fondo. I calciatori si sono arenati in questa mediocrità evidente e dichiarata dallo stesso tecnico, che ha sperato in tutt'altro mercato sia la scorsa estate sia in gennaio. Qualcosa è arrivato ma non è bastato evidentemente.

Pinto e Friedkin (5)
E qui entra in gioco il fattore società, voto 5. Mezzo punto in più per i soldi spesi fin qui dai Friedkin e siamo intorno ai 500 milioni, tutto compreso. Per il mercato ne sono stati stanziati circa 90. Tanti, ed evidentemente qualcosa non è andato nelle scelte, nella programmazione, visto che la rosa è monca. Pinto aveva un doppio compito: svuotare la rosa dei calciatori in più e di rinforzare l'organico. E' riuscito a liberare Mou dai giocatori "pesanti" ma senza incassare, solo risparmiando sugli ingaggi: Dzeko e Pedro via gratis, due esempi per tutti. Il mercato è volato via tra ingenti investimenti e qualche scelta discutibile, vedi Shomurodov, pagato una ventina di milioni e scavalcato ora da Felix, giocatore che arriva dalla Primavera. Sicuramente buona, non a basso costo, l'operazione Rui Patricio, discreta quella di Viña, pagato tredici milioni (non pochi) a seguito dell'emergenza Spinazzola, ottimo l'investimento su Abraham, invece. La grande pecca: non aver preso a Mourinho il regista che tanto gli serviva e che ancora oggi rimpiange e sogna. Gli arrivi di Oliveira e Maitland-Nilas in gennaio sono un tampone, non la soluzione dei problemi.

Difesa (4)
E veniamo alla squadra, voto 4,5: l'impegno non manca, il cuore, dice Mou, c'è. Le colpe del gruppo stanno nella loro incapacità di reagire alle avversità, nei limiti tecnici di alcuni. Troppe amnesia, troppe partite buttate, troppi errori individuali, su quali l'allenatore può davvero poco. La difesa è da 4, ha pagato la lunga assenza di Smalling e le indecisioni di Mancini. Ibanez deve crescere, Kumbulla sta rialzando la testa solo ora. Gli esterni: Karsdorp è crollato, Viña medi e bassi, alti quasi mai. Fino a poco fa non avevano nemmeno un'alternativa, ora c'è Maitland-Niles, tutto da decifrare.

Centrocampo (5)
A centrocampo, voto 5. Mou non ha avuto mai il vero Veretout, che lo scorso anno ha fatto la differenza in termini di gol e assist. Pellegrini è esploso a inizio stagione, poi l'infortunio lo ha tagliato fuori e ora è in difficoltà fisica. Rendimento lineare di Cristante e Micki, ora c'è Oliveira che, dopo un inizio folgorante, si è adagiato al piattume della squadra.

Attacco (5,5)
L'attacco, voto 5/6, è tutto Abraham, diciotto gol stagionali e non male per uno straniero al primo anno in Italia. A Mourinho mancano le reti di Zaniolo, solo 4 tra campionato e coppe. La nota positiva, la scoperta di Felix, ancora un diamante grezzo.
di A. Angeloni
Fonte: Il Messaggero
COMMENTI
Area Utente
Login

Sassuolo-Roma - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Lun. 04 dic 2023 
Sassuolo-Roma, tifosi gravi dopo un incidente: il messaggio emozionante dei club
I tweet delle due società per la famiglia coinvolta in un sinistro dopo la partita al Mapei Stadium
Caso Mourinho-Marcenaro, la Procura Figc: "Concluse le indagini"
La Roma avrà cinque giorni di tempo per presentare delle memorie difensive o decidere di far interrogare lo Special One
Mourinho, o discurso do Rei
Notizie da Reggio Emilia. Non poche. La prima: la Roma ha giocato un'ottima partita,...
Sassuolo-Roma 1-2, Le Pagelle dei Quotidiani
14ªGiornata di Serie A
 Dom. 03 dic 2023 
Mourinho chiuso nel pullman della Roma: cosa è successo nel riscaldamento
Il tecnico giallorosso ha scelto di restare accanto a Foti, squalificato dopo il rosso preso in Roma-Udinese
Clamoroso, José Mourinho parla in portoghese dopo Sassuolo-Roma: ecco perché
Show dello Special One dopo la vittoria col Sassuolo: "Parlo portoghese perché il mio italiano non è sufficientemente forbito e forte per esprimere determinati concetti"
MOURINHO in tv parla portoghese durante interviste: "Grazie alla proprietà e a Pinto per sostegno"
SASSUOLO-ROMA 1-2, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Grazie alla proprietà e a Pinto per il sostegno e per la fiducia. Dedico la vittoria a Foti"
PAREDES: "Purtroppo arriviamo sempre nel finale soffrendo. Il mister si fida di me"
SASSUOLO-ROMA 1-2, LE INTERVISTE POST-PARTITA PAREDES A DAZN Altra partita vinta...
Sassuolo-Roma 1-2, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Tutto passa da Dybala. Kristensen, chi l'avrebbe mai detto?
Kristensen ribalta il Sassuolo: la Roma vince 2-1 e aggancia la zona Champions
Nel primo tempo emiliani in vantaggio con Henrique. Nella ripresa i due episodi decisivi: l'espulsione di Boloca e l'entrata del danese che procura il rigore segnato da Dybala e poi firma il vantaggio definitivo
Serie A - Sassuolo-Roma 1-2
14ªGiornata di Serie A
TIAGO PINTO: "Mourinho non ha offeso nessuno. Ci sono allenatori che hanno fatto di peggio"
SASSUOLO-ROMA, LE INTERVISTE PRE-PARTITA, TIAGO PINTO: "Le parole di Mourinho su Marcenaro? Non era un'offesa o un attacco. Non abbiamo ricevuto nessuna inchiesta, mi fido del buonsenso della Procura"
MANCINI: "La mentalità giusta si costruisce, non si compra. La mia diffida? Pesa ma..."
SASSUOLO-ROMA, LE INTERVISTE PRE-PARTITA MANCINI A DAZN Come si fa ad avere sempre...
Sassuolo-Roma - Le Formazioni UFFICIALI
14ªGiornata di Serie A
Mourinho contro tutti: cosa rischia adesso
Alla vigilia della partita col Sassuolo l’allenatore della Roma attacca Marcenaro e Berardi. L’Aia replica: «Inaccettabile». La procura federale apre subito un fascicolo
Sassuolo-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
14ªGiornata di Serie A
 Sab. 02 dic 2023 
Mourinho, la Procura Figc apre un fascicolo sulle parole contro l'arbitro Marcenaro
Il tecnico della Roma aveva dichiarato: "Non penso abbia la stabilità emozionale per partite di questo livello". Rischia una squalifica pesante
MOURINHO: "Non mi piace Marcenaro, nemmeno chi al VAR. Berardi? Lo amo e lo odio, quello che fa..."
SASSUOLO-ROMA, LA CONFERENZA STAMPA DI JOSE' MOURINHO: "Ho avuto una buona conversazione con la squadra. Domani Marcenaro ammonirà Mancini al 10' per un fallo su Berardi e salterà la Fiorentina"
DIONISI: "Non sarà una partita chiusa. Lukaku? Serve lavoro di squadra"
SASSUOLO-ROMA, LA CONFERENZA STAMPA DI ALESSIO DIONISI: "Mi aspetto una Roma che non molla mai, una Roma forte"
 Ven. 01 dic 2023 
 Gio. 30 nov 2023 
MOURINHO: "C'è gente che gioca queste partite in modo superficiale. Giocere i playoff no un dramma"
EUROPA LEAGUE 2023/2024 - FASE A GIRONI, SERVETTE ROMA 1-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Giocere i playoff non è un dramma, ma alcuni giocatori hanno perso una chance"
Ginevra e Reggio Emilia, che esodo giallorosso
Mourinho è stato chiaro: vuole una squadra con grinta e carattere anche in trasferta....
 Mer. 29 nov 2023 
Roma, con la panchina lunga è un'altra storia
Mourinho ritrova gli infortunati e come nella vittoria con l’Udinese può contare sul grande supporto dei cambi a gara in corso
 Sab. 07 ott 2023 
PRIMAVERA 1 - Sassuolo-Roma 3-2
Dopo la vittoria per 3-1 contro la Sampdoria, la Primavera di Federico Guidi torna...
 Mer. 06 set 2023 
Serie A: Anticipi, Posticipi e Programmazione Televisiva 5ª-19ª giornata
Il 12 novembre alle 18 il derby. Il 23 dicembre alle 20:45 Roma-Napoli e il 30 dicembre con la Juventus
 Mer. 23 ago 2023 
Arbitri, cade un tabù: Doveri, sezione Roma, dirige i giallorossi a Verona
I fischietti per la seconda giornata di A: niente più barriera della territorialità, come aveva preannunciato Rocchi. Lo scorso anno, in Sassuolo-Roma, era stato designato come quarto uomo
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>