Ferguson alla Roma giocherà titolare? Spunta l’idea tattica a sorpresa

La Roma accoglie il suo nuovo centravanti: l’ex Brighton indosserà la maglia numero 11, ecco come potrebbe impiegarlo Gasperini

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 2 minuti
ferguson 12003
Evan Ferguson – (Romaforever.it)

Evan Ferguson alla Roma, adesso  è anche ufficiale. I giallorossi presentano il loro nuovo bomber che, almeno inizialmente, arriva a Trigoria per riempire la casella di vice-Dovbyk lasciata vuota dal doppio addio di Tammy Abraham ed Eldor Shomurodov. Ma il possente centravanti irlandese si limiterà ad interpretare il semplice ruolo di riserva dell’ucraino?

Secondo molti esperti tuttavia sarebbe riduttivo cucirgli addosso soltanto questo ruolo. Del resto l’attaccante ha scelto la Capitale per riscattarsi e dimostrare a tutti di essere ancora il bomber implacabile ammirato in Premier non più tardi di due stagioni fa. E non la sbiadita versione della stagione appena conclusasi. Vediamo allora in quali altri modi Gasperini potrebbe decidere di utilizzare l’attaccante.

Ferguson alla Roma: il ruolo in campo

La prima soluzione in realtà ve l’abbiamo già svelata. Punta centrale al posto di Artem Dovbyk qualora il centravanti titolare – sulla carta proprio l’ex Girona – dovesse aver bisogno di rifiatare. E questo sia a gara in corso o per esigenze dettate dal turnover. Di fatto Gasperini potrebbe riproporre il suo classico 3-4-2-1 con Dybala e magari Pellegrini (oppure Soulé/El Shaarawy) alle spalle dell’unico attaccante centrale.

Ferguson ufficiale 740
Evan Ferguson: ufficiale il suo arrivo alla Roma – (Romaforever.it)

Che sarà per l’appunto uno a scelta tra Dovbyk e Ferguson. Non è da escludere tuttavia l’opzione del doppio centravanti, magari quando ci sarà bisogno di recuperare un match in salita oppure indirizzarne uno in bilico. In questo caso allora Dybala – o chi per lui – scivolerebbe in solitaria sulla trequarti, pronto a rifornire il duplice sbocco offensivo.

C’è anche un’altra idea tattica che può stuzzicare Gasp

Secondo La Gazzetta dello Sport non andrebbe poi trascurata un’altra possibilità. Ferguson infatti al Brighton talvolta ha ricoperto anche la posizione di esterno d’attacco, partendo largo a sinistra. Certo non a tutta fascia, ma comunque impiegato in un ruolo più defilato. Di fatto allora Gasperini potrebbe utilizzarlo anche in veste di sottopunta dietro a Dovbyk, facendolo giocare fianco a fianco a Dybala.

I numeri e la carriera di Ferguson: cifre e formule del passaggio alla Roma

Il 20enne attaccante irlandese – 22 partite, 5 gol in Nazionale sin qui – arriva a Trigoria con la formula del prestito con opzione di acquisto fissata a 40 milioni di euro. A queste cifre è inutile sbilanciarsi sul futuro del giovane centravanti: tutto dipenderà da che tipo di apporto Ferguson sarà in grado di apportare alla causa la prossima stagione. E soltanto a fine campionato si tirerà la fatidica linea per capire il da farsi.

La punta, dopo essere cresciuta in Irlanda, ha fatto il salto in Premier con il Brighton: la sua migliore stagione resta la 2022-2023 nel corso della quale Ferguson era riuscito a segnare 15 gol tra tutte le competizioni, prima che la rottura del crociato lo fermasse per diversi mesi. Una vera e propria beffa considerando che nel frattempo, complice la sua giovane età, il suo valore di mercato era schizzato alle stelle. Sfortunata invece l’ultima stagione, trascorsa in prestito al West Ham (una manciata di presenze, nessun gol). Ora, infine, l’occasione alla Roma per ritrovarsi definitivamente.