
Lui il suo lo ha fatto. La cavalcata compiuta dalla Roma quest’anno in campionato è già entrata nella storia, a prescindere dal “colore” finale della competizione europea alla quale parteciperà la squadra la prossima stagione. Certo, la Champions sarebbe la classica ciliegina sulla torta ma Ranieri, un po’ per scaramanzia, un po’ per fredda lucidità, è consapevole del fatto che sarà difficile arrivarci.
“Non vogliamo avere rimpianti”, ha sempre detto il tecnico giallorosso. Dunque l’allenatore chiede un ultimo sforzo ai suoi, sperando che contemporaneamente “il tifoso” Di Francesco faccia uno sgarbo alla Juventus nel tentativo di rimanere aggrappato alla Serie A. Comunque vada però nessuno cancellerà mai la rimonta dei giallorossi in questi mesi. A prescindere da come finirà.
Ranieri si congeda da allenatore della Roma: “L’anno scorso a Cagliari…”

Sir Claudio non si dà voti per il lavoro svolto ma si dice “soddisfatto del percorso intrapreso a tutti i livelli”. E quando gli chiedono se sta già pensando a domenica sera, quando cioè darà – stavolta realmente – l’addio alla panchina, lui preferisce dirottare altrove l’attenzione: “Coinvolgimento emotivo per l’ultima gara? L’ho sempre detto. Sono concentrato sul campo. Nei giorni seguenti penserò a quello che mi è successo”.
“So che ho dato il massimo, questo sì”, ha precisato Ranieri. E’ inevitabile però che un minimo il pensiero ci vada al post gara di Torino Roma: “Fatemici arrivare e poi vi dirò, io non sono uno bravo con le parole”. Il tecnico romano ripensa però a quanto accaduto lo scorso anno a Cagliari, dato che per lui quello era stato quello l’effettivo ritiro dal calcio.
“L’anno scorso ero sicuro di smettere. Ero contento e rilassato. Ho passato una bella estate. Penso quindi che farò lo stesso“. Il lavoro da consigliere dei Friedkin lo attende, non prima però di un meritato riposo.
Il ringraziamento ai tifosi della Roma: “Non mi aspettavo una cosa del genere”

Si chiude con un bellissimo messaggio rivolto ai tifosi. Umiltà e riconoscenza: due qualità di cui sicuramente si sentirà la mancanza a Trigoria. “Non mi aspettavo una cosa del genere l’altra sera” – le parole toccanti usate da Ranieri – Mi aspettavo magari uno striscione, che ne so un ‘grazie mister’. Non certo quella straordinaria coreografia. Per questo li ringrazio tantissimo di vero cuore“.