
Alla fine il tanto atteso annuncio non è arrivato nemmeno ieri sera. Eppure in molti erano convinti che l’ultima partita di Ranieri all’Olimpico sarebbe stato il classico momento perfetto per rendere noto il nome del suo successore. Il passaggio di consegne tra passato, presente e futuro della AS Roma. E invece così non è stato.
Va da sé adesso che ormai si aspetteranno gli ultimi 90′ della stagione e poi, finalmente, i tifosi romanisti sapranno chi sarà l’allenatore del prossimo anno. L’attesa del resto è stata di quelle sfiancanti: candidature emerse e poi smentite, rumors, indiscrezioni, perfino fantomatiche “teorie del complotto” riguardanti messaggi nascosti inseriti nei video postati in rete. Ora però tutti i nodi stanno per venire al pettine.
Nuovo allenatore Roma: il retroscena su Fabregas

Probabilmente non sapremo mai fino in fondo tutta la verità in merito a cosa sia successo in queste settimane nelle segrete stanze di Trigoria. Se, cioè, ci siano state trattative più o meno dirette – magari non andate a buon fine – con qualcuno degli allenatori accostati alla Roma. Come Gasperini ad esempio, che resta ad oggi uno dei favoriti per la panchina (in attesa però dell’ultimo confronto con l’Atalanta).
C’è poi un intero capitolo riguardante Cesc Fabregas. Secondo molti addetti ai lavori è stato lui, ad un certo punto, il prescelto da Ranieri per la panchina romanista: “Era praticamente chiuso“, ha scritto su X Ilario Di Giovambattista. Poi però il Como sarebbe riuscito a convincerlo a restare: in che modo? “A suon di milioni e promesse“.
La cifra con cui il Como ha convinto Fabregas a restare
A sostegno di questa ipotesi arriva oggi dalla Spagna una notizia a dir poco clamorosa che riguarderebbe proprio i dettagli di questa offerta a quanto pare irrinunciabile. Che ha spinto il tecnico a restare. Come riportano i colleghi di fichajes.net il club avrebbe promesso al suo allenatore un investimento sul prossimo mercato pari a 100 milioni di euro. Sì avete capito bene.
Una cifra monstre, paragonabile al portafoglio di una squadra di fascia medio-alta. Non solo. Il Como avrebbe già individuato il primo obiettivo da regalare a Fabregas: Yeremay Hernández, giovane talento del Deportivo de La Coruña la cui clausola rescissoria ammonta a 30 milioni di euro. “E’ solo l’inizio”, ha detto ieri sera in conferenza il tecnico spagnolo. Spazzando così via ogni dubbio restante sul suo addio alla società lombarda.