
La Roma non può permettersi passi falsi. Perché se è vero che fin qui è stata compiuta un’impresa titanica, per portarla a termine servirà un ulteriore sforzo. E’ il rovescio della medaglia di aver dovuto recuperare così tanti punti: niente mezze misure o indecisioni. Serve sempre vincere o forse al massimo pareggiare nel caso specifico dell’Atalanta. Ma dipenderà da cosa faranno, tanto per dirne una, Lazio e Juventus (e anche Milan Bologna).
Insomma, per la squadra di Ranieri non è ancora arrivato il momento di concedersi una pausa. Che, per inciso, sarebbe pure meritata: purtroppo però, come detto, il fallimentare girone d’andata impone che quello di ritorno sia ai limiti della perfezione. Solo così potrà essere centrato quell’obiettivo che appena qualche mese fa sembrava pura fantascienza: la qualificazione nell’Europa che conta.
Atalanta Roma: in palio tre punti pesantissimi

Ieri intanto i giallorossi hanno ripreso il lavoro a Trigoria. Smaltita la fatica del match contro la Fiorentina – i viola hanno fatto tribolare e non poco Soulé e compagni – sir Claudio ha rimesso tutti in riga iniziando a preparare la partita di lunedì. In campo nel centro sportivo, giustamente, si sono visti tanti sorrisi: l’umore, dopo l’ennesima vittoria, è alle stelle.
Come arriva l’Atalanta. Anche la formazione di Gasperini è reduce da un momento più che positivo. I bergamaschi puntano a chiudere il discorso Champions già contro i giallorossi per godersi le ultime due giornate poi da spettatori. Il terzo posto non sembra in discussione ma chiaramente i nerazzurri non vogliono correre rischi.
Qui Atalanta: ultime dai campi
Dal punto di vista della formazione nelle ultime ore è arrivata una notizia positiva per l’Atalanta: Kossounou, dopo essere uscito all’intervallo nel match contro il Monza, si è allenato regolarmente dunque sarà della partita. Filtra ottimismo anche per l’ex Bologna Posh che come il compagno di reparto punta a rientrare tra i convocati per il match contro la Roma anche se in questo caso soltanto per la panchina.
Scongiurata quindi quella che sembrava prefigurarsi come una vera e propria emergenza per la difesa di Gasperini, considerando anche la contemporanea squalifica di Hien. Recuperato l’ivoriano pertanto, il tecnico degli orobici dovrà soltanto scegliere uno tra Bellanova, Ruggeri o Toloi da schierare insieme a Djimsiti.