Roma, sarà Europa League: le possibili avversarie dei giallorossi

Le squadre che la Roma potrebbe affrontare nel primo turno di Europa League

Roberto Naccarella -
Tempo di lettura: 2 minuti
Roma Europa League
La Roma disputerà anche il prossimo anno l’Europa League: chi potrebbe incontrare (Romaforever.it)

Il successo dell’Atalanta contro il Torino (3-0, reti di Scamacca, Lookman e Pasalic su rigore) ha fatto volare la Dea al quarto posto in classifica. La banda Gasperini, dopo lo straordinario trionfo in Europa League, non ha concesso sconti ai granata e ha così scavalcato il Bologna di Thiago Motta in classifica.

Non è tutto, perché la Dea deve ancora recuperare la gara con la Fiorentina non giocata lo scorso 17 marzo a causa del malore di Joe Barone, poi venuto a mancare: in caso di ulteriore successo nel match del 2 giugno i bergamaschi supererebbero anche la Juventus e chiuderebbero il torneo al terzo posto.

La notizia della vittoria atalantina ha fatto sfumare le (poche) speranze di qualificazione della Roma alla prossima Champions League. I giallorossi dovevano sperare che la Dea non andasse oltre il quinto posto in campionato, sbloccando così l’accesso alla massima competizione europea anche per la squadra in sesta posizione. Tuttavia già la sconfitta patita sabato dal Bologna a Marassi contro il Genoa (0-2) aveva abbassato parecchio questa probabilità: il netto 3-0 che l’Atalanta ha rifilato al Toro ha poi certificato il tutto, costringendo la Roma ad accontentarsi dell’Europa League.

Europa League, chi potrebbe incontrare la Roma: c’è anche la Lazio

Roma Lazio Europa League
Europa League, tra le possibili avversarie della Roma al primo turno c’è anche la Lazio (Romaforever.it)

Anche questa competizione, così come la Champions, sarà interessata da importanti cambiamenti. Non ci saranno più, infatti, i classici gironi da 4 squadre a cui eravamo abituati finora. Invece di 32 squadre (otto gironi, ognuno da 4 squadre) l’Europa League vedrà infatti la partecipazione di 36 squadre, tutte racchiuse in un unico girone. Pertanto, nel primo turno del torneo la Roma giocherà otto gare con otto squadre diverse, di cui 4 in casa e 4 in trasferta.

Le prime otto classificate di questo girone unico passano agli ottavi di finale, mentre le squadre che si classificheranno dal nono al ventiquattresimo posto disputeranno gli spareggi per l’accesso alla fase a eliminazione diretta. Le squadre che termineranno dal 24esimo al 36esimo posto saranno invece eliminate.

Ma chi potrà incontrare la Roma nel primo turno di Europa League? Non è da escludere un derby con la Lazio, dato che con il pareggio conquistato contro il Sassuolo i biancocelesti hanno ottenuto la matematica qualificazione alla competizione. I match tra le squadre della stessa nazione sono ammessi, pertanto già nel primo turno potremmo assistere alla stracittadina romana. Finora, tra le squadre già qualificate, troviamo Manchester United, Chelsea e Tottenham: figurano poi Real Sociedad, Athletic Bilbao, Eintracht Francoforte, Hoffenheim, Lione e infine il Porto.