Serie A, ufficiale: l’Atalanta spedisce la Roma in Europa League

L’Atalanta di Gian Piero Gasperini schianta in casa il Torino 3-0 e manda la Roma in Europa League: che succede adesso?

Giulio Benatti -
Tempo di lettura: 2 minuti
Daniele De Rossi
De Rossi parlerà domani alle 15: cosa dirà il tecnico (Romaforever.it)

 

Le paure dei tifosi romanisti sono purtroppo diventate triste realtà: l’Atalanta fa sul serio e non concede regali andando a vincere contro il Torino il cui effetto riflesso è quello di spedire la Roma di Daniele De Rossi nell’Europa dei poveri. Non ci voleva. La 38ª giornata del campionato italiano di serie A decreta dunque un altro verdetto di stagione. Quello che “condanna” la Roma in Europa League e la lontana dalla ricchezze più ambite del Vecchio Continente. Purtroppo, quest’oggi, lo si era capito subito che per la Roma il discorso si stava complicando, bastava semplicemente dare un’occhiata al tabellone di Bergamo per averne la certezza.

I ragazzi di Gian Piero Gasperini, ancora sulle ali dell’entusiasmo per la recente vittoria di Dublino contro il Bayer Leverkusen, hanno manifestato la loro forza di squadra nella lega nazionale. Per l’ennesima volta. La Dea sembra non voglia fermarsi più. A farne le spese il Torino di Ivan Jurić, anch’esso attaccato nel prepartita a tenui speranza di accesso alla prossima edizione della Conference League. E anche ora, seppur sconfitto, precede ancora il Napoli in graduatoria per via del contemporaneo pareggio dei partenopei al Diego Armando Maradona contro il Lecce, già salvo. Per entrambi, appaiati a 52, decide il discorso scontri-diretti che vede in vantaggio i granata. Ora c’è da aspettare le Fiorentina…

La gara del Gewiss Stadium invece è a senso unico. L’Atalanta preme fin da subito sull’acceleratore e all’intervallo si trova già in vantaggio di due lunghezze su di un Torino che sembra per lo più smarrito. Gianluca Scamacca apre le danze poco dopo la metà del primo tempo (26’), imitato al tramonto di frazione da Ademola Lookman al 43’. Due gol che indirizzano la partita in favore dei ragazzi di Gian Piero Gasperini, sempre più padroni del campo. Un primo round che aveva già ridotto al lumicino le speranze Champions della Roma. Mario Pasalic, infine, arrotonderà il risultato portandolo sul 3-0 nella ripresa, trasformando il rigore al 71’.

In definitiva, l’Atalanta non ha fatto regali e non ha concesso sconti nemmeno al Torino. I giallorossi sono dunque esclusi dai milioni della super Champions e pertanto dovranno ridimensionare le proprie ambizioni in sede di mercato. La speranza era poter entrare per l’uscita di servizio nel torneo continentale più prestigioso. Competizione la cui partecipazione avrebbe garantito come quota di benvenuto 50 milioni di euro. Soldi che avrebbero di certo fatto comodo alla Roma. Soprattutto per quanto riguarda quegli obiettivi di mercato che, dopo il piazzamento odierno, sembrano sempre più lontani (leggasi Lukaku, e forse anche Dybala…).