RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Sabato - 30 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Fiorentina-Roma 2-1, Le Pagelle

Le pagelle della Roma - El Shaarawy non basta, senza Smalling la difesa imbarca acqua
Sabato 27 maggio 2023
Svilar 5,5 - Si concede un pomeriggio da spettatore non pagante: inoperoso per tutto il primo tempo, anche in occasione dei gol non può far altro che guardare Jovic prima e Ikoné dopo depositare il pallone in rete da due passi.

Bove 6 - Pressa e morde le caviglie di chiunque, sradicando palloni e facendo rifiatare la Roma quando serve. Prova anche ad inserirsi in area avversaria: gli manca il guizzo da attaccante, ma l'intenzione è quella giusta.

Smalling 6,5 - La sua assenza si è sentita. Nei primi 20 minuti mette in mostra 3 interventi che, pur non rubando l'occhio, risultano decisivi. Riesce a far sembrare semplici anche le cose più difficili infondendo coraggio a tutto il reparto difensivo. Dal 46' Mancini 6 - Di temperamento ne ha da vendere, ma stavolta non basta per evitare la sconfitta.



Llorente 6 - Partita solida e ordinata la sua, senza nessuna sbavatura. Una prova di sostanza passata ad incollarsi a Jovic senza concedergli quasi mai la possibilità di girarsi.

Missori 5,5 - Ancora una chance da titolare, ancora una partita giocata con ordine. Nonostante la giovane età, infatti, l'esterno non si concede cali rimanendo attento e applicato per tutto: si fa sovrastare, però, da Mandragora sul gol.

Wijnaldum 6 - Un po' troppo impreciso, non è ancora al top della forma e si vede. I suoi inserimenti, però, creano il panico nella retroguardia viola. Si divora il gol del raddoppio facendo anticipare dal portiere avversario, ma il suo lavoro è imprescindibile per questa Roma. Dal 60' Cristante 5,5 - Mezz'ora per cercare di alleggerire la pressione, ma finisce per subire la rimonta viola.

Tahirovic 5,5 - Si piazza in mediana cercando di dare il passo alla manovra giallorossa: impresa con gli riesce granché visto che i ritmi della squadra giallorossa sono sempre troppo compassati.

Zalewski 5,5 - Un po 'troppo timido sulla sua corsia: si limita a presidiare la propria zona senza spingersi granchè in avanti. Nella ripresa va un po' in difficoltà, concedendo qualche metro di troppo agli avversari Dal 81' Abraham sv

Solbakken 6,5 - Indossa i panni dell'uomo assist con un colpo di testa che spiana la strada ad El Shaarawy per il gol del vantaggio. Ma non solo perché nella sua partita c'è anche tanta corsa e un'applicazione tattica alle richieste di Mourinho da applausi. Dal 71' Ibanez 5,5 - Troppo molle sulla rete di Ikoné quando non riesce a intervenire sul francese lisciando il pallone e evitando l'intervento.

El Shaarawy 7 - Accelera, ruba palloni, lega il gioco, ma soprattutto segna, due gol in due partite. In questo momento è l'uomo in più della Roma, Mourinho lo sa e lo tira fuori dal match all'intervallo; quasi un'investitura in vista della finale di Europa League. Dal 46' Celik 5,5 - Troppo basso e troppo timido in avanti, si limita a rimanere nella sua zona di competenza commettendo qualche sbavatura di troppo

Belotti 6,5 - Si sacrifica come sempre, lottando su ogni pallone e andando a fare a sportellate con chiunque. Il gol continua a mancare, ma il pallone per Solbakken che poi serve El Shaarawy sulla rete del momentaneo vantaggio, è da vedere e rivedere.

José Mourinho 6 - La sua Roma è già concentrata sulla finale di Europa League ma il bilancio in campionato è decisamente deficitario con la vittoria in campionato che manca dal 16 aprile. Un lasso di tempo troppo ampio, seppur con la mente impegnata in altri pensieri.

di Matteo Vana

*** *** ***


Svilar 6: non ha particolari responsabilità sui gol subiti.

Missori 5,5: gara complicata per l'esterno giallorosso, che fa il possibile. In occasione del primo gol, Mandragora gli salta sopra irregolarmente.

Smalling 6,5: gioca 45 minuti per mettere benzina in corpo e disputa una gara più che sufficiente. Dal 46' Mancini 6: un po' di nervosismo con alcuni avversari.

Llorente 6: inizia così e così, poi è bravo ad allacciarsi a Jovic a inizio ripresa, evitando di fargli fare gol.

Zalewski 6: si preoccupa più di tenere la posizione che di offendere. Lo fa bene, con diligenza. Dal 80' Abraham SV.

Bove 6,5: i soliti 4 polmoni al servizio della squadra. Serve una gran palla, nel primo tempo, a Wijnaldum, mentre nella ripresa gestisce maggiormente le forze.

Tahirovic 6: offre una prestazione sufficiente, senza particolari sbavature.

Wijnaldum 6: un paio di strappi interessanti, ancora sprazzi di quel meraviglioso calciatore ammirato negli anni scorsi. Dal 60' Cristante 6: entra nel momento più delicato e gioca una mezz'ora utile solo a mantenere la forma.

Solbakken 6,5: in crescita rispetto alle ultime, opache, prestazioni. Decisivo in occasione del gol della Roma. Dal 71' Ibanez 5,5: entra e liscia la palla per il 2-1 definitivo. In questo momento, gli gira tutto male.

Belotti 6,5: non segna ma propizia il gol di El Shaarawy. Una prestazione migliore di tante altre.

El Shaarawy 6,5: soltanto Dybala, quest'anno, vede la porta più di lui. Questo basta per immaginare che, dall'inizio o a gara in corso, avrà una maglia a Budapest. Dal 46' Celik 5,5: si fa beffare di testa in occasione del secondo gol viola.

Mourinho 6: partita utile solo a far mantenere la forma dei suoi, con la preoccupazione di non avere altri infortuni. La Roma ha controllato agevolmente la gara fino ai 3 minuti di follia nel finale.


di Alessandro Carducci


*** *** ***


Le pagelle della Fiorentina - premiato il coraggio di Italiano. Kouame è l'arma in più


Cerofolini 7 - Subisce gol da due passi ma poi nel primo tempo compie tre parate che permettono ai viola di andare all'intervallo con una sola rete di svantaggio. La sua prestazione nella prima frazione diventa decisiva e per questo da festeggiare.

Venuti 5,5 - Sale molto come del resto tutta la difesa di Italiano, tanto da trovarsi talvolta a fare il centrocampista aggiunto. Costretto al fallo da giallo dalla vitalità di Zalewski, viene sostituito a mezz'ora dal termine. Dal 61' Dodo 6,5 - Dà un altro passo alla manovra della Fiorentina e infatti col suo ingresso i viola premono di più fino ai due gol vincenti.

Quarta 5 - Alterna chiusure all'argentina a errori tremendi che permettono ai romanisti di mettere in difficoltà Cerofolini. Dal 45' Milenkovic 6,5 - Entra per fare la guerra e la Roma non riesce più a rendersi pericolosa.

Igor 6 - Come il compagno di reparto gioca con alti e bassi incomprensibili a questi livelli. Oltre a qualche errore di concetto sul fuorigioco, sbaglia anche stop e passaggi. Nel secondo tempo, a parte il giallo preso in modo ingenuo, gioca un altro tipo di partita e si merita la sufficienza.

Biraghi 6 - Sprinta sulla fascia alla ricerca del cross vincente ed è uno dei più propositivi del primo tempo. A fine primo tempo viene cambiato col pensiero alle rotazioni in vista del finale di stagione. Dal 45' Terzic 6,5 - Mette lo zampino nel secondo gol e comunque garantisce un'ottima spinta per tutto il tempo giocato.

Mandragora 6,5 - Sembra più impreciso del solito e ha anche problemi di posizione forse perché non è abituato a giocare con Duncan. Non riesce a dare ritmo all'azione viola. Poi nel secondo tempo, con un salto "alla Ronaldo", trova l'assist vincente per l'1-1 che cambia il volto della sfida.

Duncan 5,5 - L'ordine è un'altra cosa e Italiano glielo fa notare a più riprese nel corso della prima frazione. Viene sostituito perché non sembra nemmeno avere abbastanza benzina per terminare la sfida. Dal 76' Kouame 7 - Il suo ingresso in campo è decisivo. Sulla destra affetta la difesa romanista e mette la sua firma in entrambe le azioni dei gol viola.

Ikoné 7 - Croce e delizia della Fiorentina: è il più pericoloso nell'uno contro uno ma quando deve vestire i panni dell'uomo decisivo si scorda lo scopo del gioco del calcio. Se lo ricorda nel finale, quando Kouame di testa gli offre un cioccolatino a un metro dalla porta per mettere in porta il gol vittoria che può essere anche per lui un modo di arrivare più pronto alla finale di Praga.

Barak 6,5 - Due o tre numeri d'alta scuola che mettono in crisi l'ottima difesa romanista. Però gli manca il guizzo, anche per demeriti dei compagni che non lo servono con la giusta continuità. Ci mette voglia e fisico fino all'ultimo secondo e il suo apporto risulta comunque prezioso contro la fisicità romanista.

Saponara 4,5 - Nel primo tempo non ha proprio il passo necessario per partecipare al gioco. Nella ripresa conferma tale impressione fino allo scontato cambio. Dal 61' Sottil 5,5 - Ancora una volta non riesce a prendere la partita in mano dalla sua parte. Tra i subentrati è senza dubbio il peggiore.

Jovic 7 - Ci prova di testa e di piede ma la difesa romanista lo tiene lontano dalla porta di Svilar. Vuole segnare e sente che in ogni occasione può arrivare la palla giusta. Quando stava perdendo la speranza, ci pensa Mandragora a concedergli l'assist giusto per segnare il secondo gol consecutivo in Serie A. Può essere molto utile in questi ultimi due round della stagione.

Vincenzo Italiano 7,5 - La Fiorentina entra in campo come al solito volendo fare la partita ma il gol preso al 12' rischia di compromettere tutti i piani vista la capacità della Roma di difendersi dentro l'area. Mette in campo tutto il proprio arsenale e sbilancia la squadra in avanti perché, spinto dal pubblico, sente che può succedere di tutto. Non sbaglia una mossa e si merita l'ovazione del Franchi all'ultima partita stagionale giocata a Firenze.

di Pietro Lazzerini
Fonte: TMW
COMMENTI
Area Utente
Login

Smalling - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Ven. 29 set 2023 
TRIGORIA 29/09 - Ripresa verso il Frosinone: lavoro in campo per chi non ha giocato ieri
Ancora ai box Renato Sanches e Smalling che torneranno a disposizione del mister dopo la sosta
Roma, quanti equivoci: ma la crisi si poteva prevenire
La squadra è un colabrodo: 11 gol subiti in 6 partite. Gli errori di valutazione sul mercato cominciano a pesare ma tanti giocatori sono fuori condizione
Emergenza difesa: Mou è strettissimo
Adesso ricomincia la vera emergenza in difesa. A distanza di sei mesi, cioè dall'ultima...
 Gio. 28 set 2023 
MOURINHO: "Perso solidità, ogni tiro è un gol. Non c'è tempo per piangere, dobbiamo uscirne con..."
GENOA-ROMA 4-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "La gente parlava di errori di Ibanez, ma lui dava solidità in difesa. Dobbiamo uscirne con questo gruppo. Peggior inizio di sempre? Sì, ma sono l'unico ad aver fatto due finali"
Roma, con il Genoa vietato fallire. Mourinho ritrova Pellegrini e Aouar
A Marassi i giallorossi in cerca di una vittoria per migliorare la classifica
 Mer. 27 set 2023 
TRIGORIA 27/09 - Rifinitura in vista del Genoa: pienamente recuperati Pellegrini e Aouar
ALLENAMENTO ROMA - Sia il capitano che il centrocampista algerino sono a disposizione per il match di domani sera contro i rossoblù. Il numero 7 è tra i papabili a partire dal primo minuto. Out sia Smalling che Renato Sanches
Aouar you? L'algerino è sparito dopo l'infortunio: domani col Genoa per convincere Mourinho
Aouar you? La domanda, con tanto di consapevole storpiatura, nasce spontanea. Perché...
Retroscena Smalling: tutta la verità sull'infortunio e quando può tornare
Chris ha problemi a un tendine: l'obiettivo è essere al meglio dopo la sosta
 Mar. 26 set 2023 
Roma e il mistero degli infortuni: già 13 da inizio stagione, di chi è la colpa?
A Trigoria ci si interroga sugli stop e sulle continue ricadute, una delle cause di questo avvio a rilento. Nel mirino il preparatore atletico e l'addetto al recupero infortuni
TRIGORIA 26/09 - Mattinata di lavoro in vista del Genoa: ok Pellegrini e Aouar. Assente Smalling
ALLENAMENTO ROMA - I giallorossi lavorano in vista della trasferta di Genova. Mourinho recupera l'algerino e il capitano ma deve ancora rinunciare al centrale inglese
Roma, la svolta è vicina: Mourinho ha già la combinazione di partite vincenti
La partenza lenta non spaventa il tecnico portoghese: "A gennaio la nostra classifica non sarà questa"
Smalling salta anche il Genoa: quali sono le sue condizioni
Il difensore inglese è fuori da tre partite e non sarà a disposizione per la prossima trasferta a Marassi
 Lun. 25 set 2023 
Roma: Pellegrini punta il Genoa, Smalling verso forfeit
Giovedì ancora Dybala-Lukaku in attacco
Roma, quella spasmodica ricerca di Big Rom
Non è bastato Lukaku contro il Torino. La Roma ha visto sfumare nel finale la vittoria...
Lukaku, 3 su 3. Mourinho lo esalta: "Un giocatore fantastico"
Prima del graffio di Zapata, sarebbe stata pronta una torta virtuale con cento candeline...
 Dom. 24 set 2023 
MOURINHO: "Partita di sacrificio, due punti persi. Non critico più il campo dell'Olimpico..."
TORINO-ROMA 1-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Non critico più l'Olimpico di Roma, in confronto a questo sembra una passerella"
Roma, ricominciare da Torino per tornare a sorridere fuori casa
Vincere a Torino per dare continuità alla gara con l'Empoli della scorsa settimana....
 Sab. 23 set 2023 
TRIGORIA 23/09 - Pellegrini rientra in gruppo. Ancora out Smalling
ALLENAMENTO ROMA - In vista del match contro il Torino, il capitano giallorosso recupera almeno per accomodarsi in panchina. Il centrale difensivo, invece, non si è allenato con il resto della squadra
Roma, una squadra coi muscoli di cristallo: otto infortunati in cinque partite
Da Renato Sanches a Pellegrini, l'infermeria di Trigoria troppo spesso piena
 Ven. 22 set 2023 
TRIGORIA 22/09, oggi la ripresa: Pellegrini in gruppo. Sanches out con Torino e Genoa
È già tempo di convocazioni. Domenica sera la Roma affronterà i granata. Out Renato Sanches, a destra tornerà Kristensen mentre in difesa dovrebbe essere confermato il terzetto visto ieri
 Mer. 20 set 2023 
MOURINHO: "Vogliamo arrivare primi nel girone. Nonostante le assenze, possiamo fare qualche cambio"
Alla vigilia di Sheriff Tiraspol-Roma, prima gara del girone di Europa League 2023-24,...
MOURINHO: "Domani giocano Karsdorp e Svilar, chi giocherà in attacco non lo dico"
EUROPA LEAGUE-FASE A GIRONI, 1ªGIORNATA - SHERIFF-ROMA, LA CONFERENZA STAMPA DI JOSE' MOURINHO: "Continuerò a dire che a Budapest non abbiamo perso"
Tango giallorosso. Dybala e Paredes, coppia super: fantasia in zona gol e più passaggi
Amici fuori dal campo e protagonisti di questo primo vagito di rinascita giallorossa
Roma, Mourinho sorride: Aouar è pronto per lo Sheriff
Il centrocampista aveva saltato la sfida con l'Empoli per un riacutizzarsi del problema muscolare accusato col Milan
 Mar. 19 set 2023 
TRIGORIA 19/09 - Aouar torna in gruppo. Pellegrini e Smalling ancora in dubbio
ALLENAMENTO ROMA - Inizia il lavoro per la gara contro lo Sheriff Tiraspol. Prima chiamata per il classe 2004 Vetkal
 Lun. 18 set 2023 
Roma, contro il Tiraspol Mourinho fa turnover: Svilar in porta
La prima rotazione sarà tra i pali: in ambito internazionale si scalda il vice di Rui Patricio. Aouar, Pellegrini e Smalling monitorati
Roma, José li ha quasi tutti. Il rodaggio è iniziato
Questa è (quasi) la Roma. E a prescindere dal 7-0 all'Empoli. Mourinho ha dovuto...
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>