facebook twitter Feed RSS
Lunedì - 20 marzo 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Roma-Cremonese 1-2, Le Pagelle

Le pagelle della Roma - Disastri Kumbulla e Celik, Belotti la riapre ma quando è troppo tardi
Mercoledì 01 febbraio 2023
Rui Patricio 5,5 - Costretto ad immolarsi su Dessers lanciato a rete, è chiamato solo a il fallo in area di rigore. Nulla può sulla conclusione potente e angolata dell'attaccante della Cremonese. Incolpevole sulla deviazione di Celik, salva su Ghiglione nel finale.

Mancini 5 - I suoi cambi di gioco e i lanci in profondità sono sempre pericolosi. In difesa non sempre è preciso contro la rapidità degli uomini di Ballardini. Dal 46' Smalling 5,5 - Gioca da attaccante aggiunto ma fallisce la palla dell'1-2 da ottima posizione.

Kumbulla 4,5 - Semplicemente maldestro il controllo che spiana la strada alla ripartenza di Dessers che si procura (e poi trasforma) il rigore del vantaggio. Non è in serata e si vede. Dal 46' Matic 5,5 - Catalizza il gioco giallorosso nell'andare a servire le tante punte a disposizione questa sera ma purtroppo per la Roma non basta.



Ibanez 4,5 - Nel disastro generale anche lui disputa una prestazione decisamente al di sotto delle aspettative. Scivola ad inizio ripresa spianando la strada alla ripartenza di Okereke da cui genera lo 0-2.

Celik 4,5 - Ballardini gli piazza Afena-Gyan e la rapidità del suo ex compagno gli fa fare gli straordinari. Quando si sgancia in attacco fallisce diversi suggerimenti per i compagni, completa la sua serata nera con l'autogol goffo del 2-0.

Tahirovic 5 - Sua la prima occasione del match ma il suo tiro al volo dall'interno dell'area nel primo tempo meriterebbe maggiore successo. Alterna buone cose a imprecisioni. Dal 56' Abraham 5 - Colpisce un palo clamoroso da posizione ravvicinata che Fabbri giudica in posizione irregolare (anche se il replay mostrava il contrario).

Cristante 5 - Difensore aggiunto quando la Cremonese si fa vedere in avanti, raccoglie un gran numero di palloni dal limite dell'area. In fase di impostazione però commette diversi errori tecnici non da lui. Dal 46' Zalewski 5,5 - Gioca praticamente da attaccante aggiunto ma i suoi suggerimenti dalla trequarti verso le punte sono sempre preda di Sarr.

El Shaarawy 5 - Si fa vedere spesso sulla fascia sinistra ma i suoi attacchi non vanno a buon fine. Rischia poco nella fase di non possesso, ma potrebbe fare di più in avanti.

Pellegrini 5 - Collante fra centrocampo e attacco ma questa sera finisce per rimanere imbrigliato dalla difesa di Davide Ballardini. Nella ripresa prova una semirovesciata che però viene deviata in corner da Sarr.

Volpato 5,5 - Va a corrente alternata il giovane attaccante. Non sempre la giocata gli riesce ma va comunque sottolineato l'impegno e la voglia di lottare su ogni pallone. Dal 46' Dybala 5,5 - Ci mette la sua qualità per creare la superiorità numerica ma non riesce a rendersi pericoloso nell'area avversaria.

Belotti 6 - Torna al gol 111 giorni dopo l'ultima volta ma non serve ai fini dell'esito finale del match. Lotta senza risparmiarsi, a guadagnare diversi cartellini gialli.

José Mourinho 5 - Serata da dimenticare per la sua Roma che viene eliminata dalla Cremonese fanalino di coda in campionato. Tanti errori decisivi dei suoi uomini nella ripresa schiera contemporaneamente Belotti, El Shaarawy, Abraham e Dybala più Pellegrini ma la rete grigiorossa si gonfia solo nel recupero.

di Andrea Piras

*** *** ***



Rui Patricio 5,5: nell'uno contro uno con Dessers ha la peggio, buttando giù l'attaccante avversario e provocando, suo malgrado, il calcio di rigore.

Mancini 5: non gioca una brutta gara ma è molto nervoso viene anche ammonito. Dal 46' Zalewski 6: prova a mantenere la lucidità fino all'ultimo, mostrando brillantezza e qualità.

Kumbulla 3: un errore ingenuo e grave regala il gol alla Cremonese, nel primo tempo. Dal 46' Smalling 5: entra e commette subito un errore in difesa, poi sciupa una ghiottissima occasione. Non una seratona nemmeno per l'inglese.

Ibanez 4: scivola e dà il via all'azione del secondo gol avversario. Commette diverse disattenzioni difensive e si fa notare solo per una bella palla filtrante per Belotti, nel primo tempo.

Celik 4: l'unica cosa buona si segnala nella ripresa, con il cross per la semirovesciata di Pellegrini. Per il resto, è in perenne difficoltà. Si parla tanto di Zaniolo, ma anche reintegrare Karsdorp consentirebbe a Mourinho di avere delle scelte e il turco non sarebbe costretto a giocare sempre. Finora, una stagione deludente per lui.

Cristante 5,5: gli unici, pochi, sussulti vengono dai suoi lanci. Tra i meno peggio in maglia giallorossa. Dal 46' Matic 5: non replica l'ottima prestazione contro il Napoli.

Tahirovic 4: ha l'occasione migliore del primo tempo ma non riesce a battere il portiere. Annaspa insieme ai suoi compagni. Dal 57' Abraham 4,5: ha una grande occasione ma colpisce il palo. Non va.

El Shaarawy 4,5: questa volta non riesce proprio a incidere. Si spegne inesorabilmente, alla distanza.

Volpato 4: tocca pochi palloni senza incidere. Evanescente. Dal 46' Dybala 5: ci prova ma non è serata nemmeno per lui. Stranamente, non lascia il segno.

Pellegrini 4,5: tanti errori per il capitano giallorosso, a cui non si può contestare l'impegno ma gli riesce molto poco di ciò che vorrebbe fare. Peccato per una bellissima semi rovesciata nel corso della ripresa, che avrebbe meritato maggiore fortuna.

Belotti 6: se bastasse l'impegno, sarebbe da dieci in pagella. Nel primo tempo non si nota quasi mai, poi cresce nella ripresa e trova il gol allo scadere.

Mourinho 4: un po' la Coppa Italia non è seducente come l'obiettivo Champions, un po' forse il caso Zaniolo, un po' non è serata ma la Roma fa una figuraccia. Nel primo tempo, fatica a creare un'azione limpida e a trovare linee di passaggio, nella ripresa almeno crescono le occasioni ma anche la frenesia e i troppi errori condannano i giallorossi a una clamorosa eliminazione.


di Alessandro Carducci


*** *** ***


Le pagelle della Cremonese - Difesa impeccabile, Dessers si vendica per la finale di Conference

Sarr 6,5 - Chance da titolare al posto di Carnesecchi e non fa rimpiangere uno dei migliori giovani portieri del nostro campionato. Si disimpegna ogni qualvolta viene chiamato in causa, chiudendo con quattro parate.

Ferrari 7 - Forse stanotte sarà ancora all'Olimpico, a guardia dell'area di rigore, a prendere ogni pallone che passa dalle sue parti e sventare ogni forma di pericolo. Non sbaglia uno-intervento-uno.

Bianchetti 7 - Lucido, concentrato, tiene altissima l'attenzione ed è sempre pulito negli interventi. Bravo.

Aiwu 7 - Torna titolare dopo sei gare consecutive in panchina e sfrutta al meglio la sua occasione. Non sempre tecnicamente ineccepibile, ma terribilmente efficace.

Ghiglione 6 - Davanti si vede poco, resta più bloccato dietro e si spende parecchio e per tutta la durata della gara.

Pickel 7 - Corre, in avanti e all'indietro. Tantissimo. Recupera tanti palloni e uno di questi lo fa correre in profondità per Okereke: battesimo del 2-0. Dal 64' Benassi 6 - Dentro in un momento in cui c'è da soffrire, si rimbocca le maniche insieme al resto della squadra.

Castagnetti 6,5 - Non ruba l'occhio, ma il suo lavoro è importantissimo per la Cremonese. Lo era per Alvini e lo è per Ballardini: l'equilibratore della squadra, colui che dà ordine. Dall'83' Galdames s.v.

Meité 7 - Giganteggia in mezzo al campo, facendo scomparire il pallone per gli avversari quando ce l'ha lui tra i piedi e risultando provvidenziale nei minuti finali con un paio di chiusure nei pressi dell'area di rigore della Cremonese.

Afena-Gyan 6 - L'uomo più atteso, ex di serata e match-winner agli ottavi col Napoli. Non scintilla come al Maradona, la sua è più una partita di sacrifico da quinto di centrocampo e non nei due d'attacco. Dal 46' Valeri 6,5 - E' il titolare della fascia sinistra e si vede. Interpreta al meglio il ruolo, consapevole che c'è più da portare la croce nella ripresa.

Tsadjout 6,5 - Trova spesso i movimenti giusti, utili alla squadra. Mezzo gol del 2-0 è suo, perché con una deviazione beffa Celik che poi fa autogol. Dal 67' Ciofani 6,5 - Entra quando c'è bisogno di difendere palla lontano dalla porta e lo fa sempre con un gran senso del suo mestiere: il centravanti.

Dessers 7 - Ha il dente avvelenato per la finale di Conference League, quando giocava col Feyenoord, così fin dall'inizio è carico a pallettoni. Conquista il calcio di rigore e lo trasforma con un'esecuzione perfetta. La 'vendetta' è servita. Dal 46' Okereke 6,5 - Partecipa all'azione del 2-0 e sfiora il bis dopo la rete all'Inter alla stessa maniera.

Davide Ballardini 7 - La Cremonese aveva buone basi, conosceva già i principi di gioco, ma lui li ha impreziositi. Ha dato ordine, disciplina e adesso i grigiorossi stanno bene in campo. Ha lavorato anche sulla testa, è evidente. Se la Cremonese torna in semifinale di Coppa Italia trentasei anni dopo l'ultima volta buona parte dei meriti sono suoi.

di Pierpaolo Matrone
Fonte: TMW
COMMENTI
Area Utente
Login

Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Dom. 19 mar 2023 
Romagnoli esulta davanti allo spogliatoio della Roma: rissa con Mancini nudo!
Post Derby incandescente: il difensore della Lazio protagonista di un botta e risposta con il vice capitano giallorosso
Mourinho e Lotito, rissa nello spogliatoio dopo il derby: scambio di insulti!
Il presidente della Lazio e l'allenatore della Roma protagonisti di un botta e risposta. E non solo loro... Mou: "Cosa guardi?", Lotito: "Questa è casa mia, non puoi stare qui". E parte il parapiglia
🌿 BEAUTYLEI | Siero Bio Rimpolpante | Contorno Occhi Labbra | Luppolo e acido ialuronico
siero viso antirughe acido ialuronico viso CAMPIONE DOPOBARBA PRORASO COSMETICI...
Luis Alberto: "Li abbiamo incul...". Tensione alle stelle nel post derby
Dopo le risse in campo, i giocatori se ne sono dette di ogni tipo nello spogliatoio. Lo spagnolo: "Ecco cosa è successo"
Derby, altra rissa nel finale: espulsi Marusic e Cristante
Prima una rissa tra Bryan e Cataldi, poi intervengono gli altri e Massa è costretto a tirare di nuovo fuori il cartellino rosso
Chanel Totti dopo il derby perso: che messaggio ai tifosi della Lazio!
La figlia dello storico capitano giallorosso fa una storia Instagram in cui dimostra, ancora, il suo grande tifo romanista
De Rossi soffre per Lazio-Roma anche da Londra: il post social della moglie
L'ex capitano giallorosso segue anche da lontano la squadra di cui è tifoso e Sarah Felberbaum pubblica un'immagine ironica
Lazio-Roma 1-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Ibanez, ennesimo derby dell'orrore. Dybala fantasma per 45'
Ibanez, e sono tre derby: quando affronta la Lazio sono guai, tra errori ed espulsioni
Nel giro di tre stagioni il centrale giallorosso è stato protagonista in negativo in tre derby. Dal gennaio 2021 all'espulsione di oggi, stracittadina maledetta per lui
Derby, rissa tra Pedro e la panchina della Roma. E Tare scende in campo!
Succede tutto nei minuti finali del primo tempo: ad accendere la miccia uno scambio tra lo spagnolo, ex di turno, e Nuno Santos
Serie A - Lazio-Roma 1-0
27ªGiornata di Serie A
DERBY, Lazio-Roma, lancio di oggetti tra Tribuna Tevere e Distinti Sud Est
Allerta massima per il derby Lazio-Roma di questo pomeriggio. Sale la tensione fuori...
Lazio-Roma - Le Formazioni UFFICIALI
27ªGiornata di Serie A
Derby, tensione tra i tifosi di Roma e Lazio prima della partita
Le due tifoserie a contatto, poliziotto colpito da una bottiglia
DERBY, Lazio-Roma, i convocati di Sarri: ci sono Immobile e Provedel
Maurizio Sarri ha diramato la lista dei convocati per Lazio-Roma. Nella lista ci...
Carles Perez decisivo col Celta Vigo: gol e assist, la Roma incassa
Ieri lo spagnolo è stato eletto il migliore in campo nella sfida contro l'Espanyol. Pinto sorride e spera di trovare un accordo con il club
PRIMAVERA 1 - Inter-Roma 2-2
Nella 24ª giornata della Prima Fase - Girone Unico "all'italiana" del Campionato...
Ultimi Match Lazio-Roma
Sarri contro Mourinho, il silenzio dei nemici
Gli allenatori tacciono, ma entrambi hanno parlato chiaro dopo il giovedì europeo: il tecnico della Lazio per mandare messaggi alla proprietà, il romanista per mettere pressione agli avversari
Paura Lazio-Roma: ci sono anche i serbi, rischio scontri tra tifosi. Tensione alle stelle
Ultrà da mezza Europa allo stadio per il derby: relazioni e rivalità internazionali possono trascinarsi fino a Italia-Inghilterra di giovedì
Lazio-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
27ªGiornata di Serie A
 Sab. 18 mar 2023 
SERIE A, ko Milan: l'Udinese vince 3-1. Zona Champions a rischio
Ko Milan per mano dell'Udinese nella 27esima giornata di campionato: alla Dacia...
BEAUTYLEI | Crema Antiacne BIO 🌿 Combatte Brufoli e Punti Neri
✅ 🌿 📃 💬 📃 🧾 ⬜ 🇮🇹...
L'aggiornamento sulle condizioni di Rick Karsdorp
COMUNICATO AS ROMA - Intervento chirurgico riuscito per Karsdorp
Lau (pres. ass. tifosi Feyenoord): "Divieto di trasferta a Roma? Si deve giocare in campo neutro"
L'urna di Nyon ha messo contro il Feyenoord e la Roma ai quarti di Europa League....
Roma al lavoro per blindare Dybala e tenere Smalling. Per Abraham è l'ultimo derby?
Il britannico è molto richiesto in Premier e la sua cessione darebbe al club autonomia per altre operazione. I contratti di El Sharaawy e Wijnaldum da ridiscutere
Il silenzio a Trigoria e Formello, una bolgia l'Olimpico stracolmo
Al fischio d'inizio manca ancora qualche ora, ma la partita a scacchi è già iniziata....
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>