Olimpico ancora una volta tutto esaurito
Per l’ennesima volta in questa stagione, l’Olimpico si prepara a essere un muro giallorosso. In vista della sfida di domenica alle 20.45 contro il Napoli, valida per la tredicesima giornata di campionato, sono attese 63.500 persone sugli spalti. Un altro tutto esaurito che certifica, se mai ce ne fosse bisogno, l’ennesima dimostrazione di amore incondizionato da parte della tifoseria romanista.
In un calendario sempre più fitto, con l’Europa League che occupa le serate di metà settimana, la risposta del pubblico resta la stessa: curva, distinti e tribune pronti a riempirsi per trasformare ogni gara interna in un appuntamento da non mancare.
Primo contro terzo: una sfida che pesa
Roma-Napoli non è solo una partita di cartello, ma un vero scontro diretto d’alta classifica. Gli uomini di Gasperini si presentano da primi in classifica a 27 punti, mentre la squadra di Antonio Conte insegue a 25, al terzo posto.
Un solo risultato può davvero cambiare il respiro di entrambe: per la Roma sarebbe l’occasione per dare un altro segnale al campionato e difendere il comando; per il Napoli la chance di riagganciare la vetta proprio in casa della capolista. In mezzo, un Olimpico pieno che promette di pesare nella gestione dei momenti chiave del match, dalle prime uscite palla al piede fino ai minuti finali.
L’abbraccio della piazza come benzina per la Roma
Per la Roma di Gasperini, l’abbraccio di 63.500 tifosi va oltre il semplice dato numerico. È la conferma di una sintonia forte tra squadra e città, costruita sulla continuità di risultati ma anche su un’identità di gioco riconoscibile, che la gente ha scelto di sposare.
In una stagione in cui si parla di sogni e di obiettivi importanti, il pienone contro il Napoli è un altro tassello di questo percorso: l’Olimpico farà la sua parte, trasformandosi come sempre in un alleato concreto. Toccherà alla Roma confermare in campo perché, oggi, tutta quella gente ha deciso ancora una volta di esserci.