Il riscatto in Europa League per la Roma parte da stasera, in terra scozzese. Il Glasgow, squadra dalla lunga tradizione calcistica, è all’ultimo posto del maxi-girone del torneo. Ma non per questo per i giallorossi sarà facile. Anche perché Gasp fuori dall’Italia ne ha già perse due su tre: dunque servirà la miglior prestazione possibile per espugnare l’Ibrox.
Le possibili scelte di Gasperini
Rispetto al Milan il tecnico giallorosso cambierà qualcosina anche se guai a parlargli di riposo. “Si riposa a casa, mentre oggi si gioca“, ha detto Gasp ieri in conferenza stampa. Le rotazioni però serviranno e, specie in attacco, sono praticamente obbligate. Rispetto alla sfida di San Siro potrebbero essere allora almeno tre i cambi: Dovbyk al posto dell’infortunato Dybala, con Pellegrini in coppia con Soulé a dargli manforte. Possibile turno di riposo per Koné. L’altro cambio potrebbe riguardare la corsia di sinistra: Tsimikas è in vantaggio per giocare titolare, e col greco in campo scatterebbero tutta una serie di modifiche a catena. Celik riproposto nei tre dietro, Wesley a destra ed Hermoso in panchina.
La probabile formazione della Roma in Europa League
La Roma potrebbe scendere così in campo: Svilar, Mancini, Cristante, Ndicka, Wesley, Cristante, El Aynaoui, Tsimikas, Pellegrini, Soulé, Dovbyk. Assenti e indisponibili oltre a Dybala, lo ricordiamo, anche Ferguson, Angelino e Bailey per infortunio. Out inoltre Baldanzi che non fa parte della lista UEFA.