Due sconfitte consecutive, entrambe arrivate allo Stadio Olimpico e senza che la Roma riuscisse a trovare la via del gol: è questo l’aspetto più preoccupante di un avvio di stagione comunque positivo. La squadra ha mostrato sprazzi di qualità e potenziale, ma fatica ancora ad assimilare appieno le idee di Gasperini, da sempre legato a un calcio offensivo e ricco di reti.
In attesa che il mercato offra rinforzi, con il nome di Joshua Zirkzee già in cima alla lista, il tecnico dovrà fare affidamento sulle risorse interne. Tra queste, una delle più interessanti è, l’ormai recuperato, Leon Bailey: l’esterno giamaicano, ha già ritrovato spazio nelle gare con Inter e Viktoria Plzen e potrebbe diventare un’arma preziosa per restituire brillantezza e imprevedibilità al reparto avanzato giallorosso.
Leon Bailey: estro e velocità al servizio di Gasperini
Nelle ultime due gare Bailey ha avuto modo di mettersi in mostra, mostrando lampi del suo talento. Il giamaicano ha impressionato per capacità di dribbling, rapidità e quella voglia costante di puntare l’avversario per creare superiorità numerica, qualità che alla Roma sono mancate nelle recenti uscite.

La squadra di Gasperini ha bisogno proprio di questo tipo di imprevedibilità, di un giocatore capace di rompere gli schemi e accendere la manovra offensiva, magari aiutando anche le punte a ritrovare fiducia e concretezza sotto porta. In vista della sfida con il Sassuolo, Bailey si gioca una maglia da titolare con Lorenzo Pellegrini accanto a Soulé sulla trequarti, ma non è escluso che il tecnico scelga di utilizzarlo a gara in corso, quando la sua velocità e il suo estro potrebbero rivelarsi decisivi per cambiare il ritmo e spaccare la partita.