Verso Nizza-Roma, Gasperini rilancia le seconde scelte: chance per Dovbyk, Tsimikas ed El Aynaoui

Non solo turnover: un progetto per rendere tutti protagonisti. Gasperini lo fece già all’Atalanta.

Jacopo Mandò -
Tempo di lettura: < 1 minuto
Gasperini in allenamento con la Roma
Dovbyk, Tsimikas ed El Aynaoui pronti a una nuova chance: Gasperini punta sulle seconde scelte in vista di Nizza-Roma – Romaforever.it

Il viaggio europeo della Roma riparte da Nizza e, con esso, anche un’idea che Gian Piero Gasperini sta provando a radicare a Trigoria: trasformare le seconde scelte in altre prime scelte. Non si tratta di un semplice turnover, ma di una filosofia che l’allenatore aveva già sperimentato con successo a Bergamo e che oggi vuole portare anche in giallorosso. Per Gasperini la rosa non deve avere confini netti tra titolari e riserve: chi entra deve poter offrire lo stesso livello di qualità, intensità e identità tattica.

Dovbyk, Tsimikas ed El Aynaoui: i volti della rivincita

Contro il Nizza saranno soprattutto tre i giocatori chiamati a raccogliere questa sfida. Il primo è Artem Dovbyk, spesso oscurato dalla fiducia riposta in Ferguson: l’irlandese non ha ancora inciso davvero a Roma, e l’ucraino ha l’occasione di dimostrare di poter reggere il peso dell’attacco. Poi c’è Kostas Tsimikas, reduce da un inizio in sordina: Angeliño fin qui ha dominato la corsia sinistra, ma il greco porta esperienza e solidità difensiva, qualità che possono mettere in discussione le gerarchie. In mezzo al campo toccherà a El Aynaoui affiancare Koné: il marocchino non ha la stessa impronta di Cristante, ma la sua capacità d’inserimento può dare una chiave diversa al gioco. E non va dimenticato Pellegrini, eroe del derby, pronto a ritagliarsi ancora un ruolo da protagonista, se Gasperini deciderà di premiarlo con la fiducia dall’inizio.

La trasferta di Nizza, insomma, diventa più di una partita di Europa League: è un laboratorio, un banco di prova per capire quanto questa Roma possa davvero crescere attraverso il contributo di tutti, senza distinzioni tra chi gioca di più e chi aspetta nell’ombra.