Derby: pronto il piano sicurezza, 1000 agenti e modifiche alla viabilità

Nonostante l’orario è pronto un imponente piano di sicurezza per la stracittadina di questa domenica

Jacopo Pagliara -
Tempo di lettura: 2 minuti
Piano sicurezza derby
Piano sicurezza derby (RomaForever.it)

Si avvicina il derby della Capitale e l’atmosfera a Roma è già carica di attesa. Nonostante l’insolito orario d’inizio, fissato per domenica alle 12:30, lo stadio Olimpico farà registrare il tutto esaurito, ennesima dimostrazione della passione inesauribile dei tifosi. La scelta di anticipare la partita è arrivata dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, in coordinamento con Prefettura, Questura e Ministero dell’Interno, come misura di sicurezza dopo i pesanti incidenti della scorsa stagione, quando 24 agenti rimasero feriti.

Il piano di sicurezza straordinario

Per garantire lo svolgimento del derby in totale sicurezza è stato elaborato un piano speciale che prevede la presenza di oltre mille agenti, distribuiti nei punti considerati più delicati della città. Il dispositivo comprende anche interventi sulla circolazione: diverse strade saranno interdette al traffico o accessibili soltanto ai residenti e ai veicoli autorizzati.

Tra le aree coinvolte figurano via Tittoni, largo Ferraris IV, viale e piazzale Volpi, Ponte Duca d’Aosta, viale Boselli, piazzale e via della Farnesina, fino allo svincolo della galleria Giovanni XXIII. Limitazioni sono previste inoltre lungo i tratti del lungotevere Cadorna, Fellini, Oberdan e Della Vittoria.

Il precedente alle 12:30… senza curve

L’anticipo all’ora di pranzo è stato deciso con l’obiettivo di ridurre al minimo i potenziali rischi: la luce naturale del giorno dovrebbe infatti agevolare l’attività delle forze dell’ordine e contenere le possibilità di contatto tra le due tifoserie.

Derby senza curve
Derby senza curve (foto La Gazzetta dello Sport)

Non si tratta di una novità assoluta: già nel 2017 il derby fu programmato alle 12:30 e la giornata trascorse senza tensioni, sebbene in quell’occasione le curve fossero vuote per via delle contestazioni legate alle barriere che avevano svuotato Sud e Nord. Questa volta, al contrario, lo stadio sarà gremito in ogni settore, trasformando la partita in un banco di prova ancora più significativo per la gestione dell’ordine pubblico.