Caso Svilar, il portiere senza Nazionale, stop anche con il Belgio

Il portiere giallorosso Svilar diventa un caso, rifiuta di giocare con la Serbia ma non può unirsi al Belgio: a bloccarlo un’amichevole.

Andrea Cerasi -
Tempo di lettura: < 1 minuto
Il portiere Mile Svilar
Il portiere Mile Svilar (RomaForever.it)

E si torna a parlare del portiere giallorosso Mile Svilar. La sua disavventura in Nazionale è ormai diventato un caso che solleva tantissimi dubbi e che potrebbe dare originare a un precedente. Nato in Belgio da genitori serbi, Mile Svilar ha doppia cittadinanza, eppure non può giocare con nessuna delle due Nazionali.

Lo scorso anno, dopo diverse convocazioni con la Serbia, il portiere aveva scelto definitivamente di schierarsi con il Belgio, facendo irritare il CT della Nazionale Stojkovic. Il tecnico serbo, furioso, era rimasto ferito dalla scelta del portiere: “Gli ho dato l’opportunità di esordire con la Serbia mentre era una riserva nel Benfica, ho continuato a chiamarlo quando era riserva alla Roma, alla fine, ho capito di non doverlo più chiamare, e poi ha scelto il Belgio”.

Niente Nazionale belga per Svilar: il perché dello stop

Ora, però, Svilar non solo salta la convocazione con la Serbia, ma anche quella con il Belgio. Rudi Garcia, commissario tecnico del Belgio, non può convocare il talento della Roma per via di un particolare: un’amichevole con la Serbia, disputata nel 2021 contro il Qatar.

Il regolamento FIFA sulle Nazionali

Nonostante si sia trattato di un match non ufficiale della FIFA, giocare una partita con una Nazionale, una volta superati i 21 anni, impedisce il passaggio di squadra. La regola della FIFA si abbatte in questo modo sul portiere e gli impedisce di poter cambiare Nazionale.

Rudi Garcia e gli avvocati della squadra belga ora sono al lavoro per cercare di risolvere questa intricata situazione. Si tenterà di fare appello sulla non ufficialità dell’amichevole giocata da Svilar, quattro anni fa. Resta un cavillo burocratico unico nel mondo del calcio ma che potrebbe cambiare per sempre le regole del pallone.