
Mentre a Roma chi non è partito si allena, con Trigoria che si svuota in attesa della ripresa del campionato, un’altra maglia, per qualche giorno, diventa il centro dell’attenzione. Quella delle nazionali. Ed è proprio lì che alcuni protagonisti giallorossi stanno cercando di lasciare un’impronta diversa, lontana dalla Serie A ma carica di significati. Per qualcuno si tratta di confermare certezze, per altri è un’occasione da non sprecare. Tutti, in ogni caso, hanno qualcosa da dire.
Gianluca Mancini, ad esempio, avrà il compito di guidare la retroguardia dell’Italia in un test che può dire molto, contro l’Estonia. Fischio d’inizio fissato alle 20.45 al Gewiss Stadium, una cornice che profuma già d’azzurro e che sarà possibile seguire in diretta su Rai 1 e streaming su Rai Play. Per il difensore giallorosso è un altro tassello nel processo di consolidamento con la Nazionale maggiore.
Poco prima, sarà Niccolò Pisilli a scendere in campo, stavolta con l’Under 21. La sfida contro il Montenegro, programmata per le 18.15 allo stadio Picco, è una nuova tappa nel suo percorso di crescita, sotto gli occhi attenti di chi a Trigoria lo ha visto nascere calcisticamente. Anche per lui la visibilità sarà garantita da Rai 2 e Rai Play, segnale dell’importanza sempre crescente di questi giovani nei piani del calcio italiano.
Occhi puntati anche su chi, in questi giorni, difenderà i colori di nazionali estere. Artem Dovbyk e Manu Koné si ritroveranno uno di fronte all’altro in un match affascinante tra Ucraina e Francia, che andrà in scena alle 20.45 allo Stadion Miejski. Un incrocio che dice tanto sulla loro statura internazionale, e che potrà essere seguito su Sky Sport Max, Sky Go e Now Tv. Non è solo un’amichevole: è un test che parla di ambizioni e futuro.
Discorso simile anche per Kostas Tsimikas, in campo con la Grecia contro la Bielorussia. Appuntamento fissato sempre alle 20.45, stavolta al Georgios Karaiskakis Stadium. La partita sarà trasmessa su Sky Sport Calcio, oltre che in streaming su Sky Go e Now Tv. Per il terzino, è un’occasione di riscatto personale dopo una stagione di alti e bassi.
Evan Ndicka, invece, sarà impegnato nella sfida tra Costa d’Avorio e Burundi, alle 21 allo Stade Felix Houphouet-Boigny. Un match dal sapore africano e ricco di orgoglio nazionale, anche se non ci sarà copertura televisiva, almeno per il momento. Lo stesso vale per Neil El Aynaoui, pronto a vestire i colori del Marocco contro il Niger: anche in questo caso non sono previste trasmissioni in diretta, ma resta alta l’attenzione sul talento in rampa di lancio.
Questa pausa nazionali non è quindi solo un momento di stacco dal campionato: è una finestra preziosa su come i calciatori della Roma si stanno muovendo oltre i confini della Serie A: c’è chi cerca spazio, chi consolida il proprio ruolo, chi aspetta solo l’occasione giusta.