Calciomercato Serie A, il pagellone del CorSport: il voto alla Roma

Calciomercato di Serie A giunto a conclusione, scopriamo il pagellone del Corriere dello Sport e il voto assegnato alla Roma di Gasperini

Andrea Cerasi -
Tempo di lettura: 2 minuti
I nuovi acquisti dei club
I nuovi acquisti dei club – (Romaforever.it)

Il Calciomercato di Serie A è giunto a conclusione. A poche ore dalla chiusura ufficiale del mercato, il Corriere dello Sport ha analizzato dal punto di vista tecnico i club italiani, tra opportunità perse, insoddisfazioni, colpi di scena, affari clamorosi e ingaggi dell’ultimo minuto. Al Napoli di Conte, detentore dello Scudetto, il Corriere dello Sport dà un 8 pieno, congratulandosi con la società partenopea per aver mantenuto un organico completo e vario.

All’Inter un bel 7, con l’accoppiata Bonny – Eposito vista come una certezza per la nuova generazione nerazzurra, senza contare il rinforzo Akanji. Con Lookman la squadra avrebbe guadagnato ancora di più, ma pazienza. Bocciata la campagna estiva dell’Atalanta, alla quale viene affibbiato un 5,5, per via dell’addio di Cuadraro, Ruggeri e Retegui, senza contare la dipartita di Mister Gasperini, una ferita ancora fresca.

I voti assegnati ai club più in vista: le pagelle

Juventus appena sufficiente, 6,5, con Vlahovic, Openda e Zhegrova giocatori di qualità, ma che non ha provveduto ha completare il centrocampo, lasciando delle criticità in zona centrale. Mercato della Fiorentina molto buono, 7, con una squadra agguerrita che può fare bene in Campionato e in Conference League. Le conferme sono Gudmundsson, Gosens, De Gea, Fagioli e Kean, con i nuovi innesti a completare l’organico.

Milan 6,5, con l’ingaggio clamoroso di Adrien Rabiot, uno dei giocatori preferiti di Allegri, e poi abbiamo il fuoriclasse Luka Modric e il francese Nkunku. Bologna 6,5, dopo la cessione di Ndoye e Beukema, sostituiti da buoni giocatori come Heggem e Vitik, e ovviamente anche Immobile e Bernardeschi, ancora un po’ acciaccati. Como voto 8, ingaggi di qualità, con Jacobo Ramon su tutti.

Come è andato il mercato della Roma

Bocciato anche il Torino, 5, con Asllani in prestito dall’inter e al posto di Ricci, e poi le esclusioni di Elmas, Karamoh, Sanabria e Milinkovic-Savic. Stesso voto l’Udinese, che ha perso Lucca, Bijol, Kabasele e Thauvin e che si appoggia solo su Zaniolo. Genoa voto 6, grazie a ingaggi mirati, come Valentin Carboni, Onana, Stanciu, tutti in aiuto del vice-capitano Frendrup.

Manca qualche altro club, ma qual è il voto dato al mercato della Roma? I giallorossi si beccano un discreto 6,5, qualche delusione c’è, ma tutto sommato è stato un mercato valido, sono arrivati tanti giocatori, anche se forse nessun elemento d’eccezione: Ferguson, Tsimikas, Wesley, El Aynaoui, Ziolkowski, Bailey, Ghilardi, a poi Arena e i portieri Zelezny e Vasquez.