Perché Pellegrini non poteva operarsi prima: il motivo è ben preciso. Dalla settimana prossima…

In queste ore monta la polemica attorno al Capitano romanista: “Ha preferito il mare alla Roma”, ma c’è una spiegazione specifica. Il caso

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 2 minuti
pellegrini
Lorenzo Pellegrini: polemiche sui tempi della doppia operazione subita: il caso – (Romaforever.it)

Lorenzo Pellegrini è di nuovo nell’occhio del ciclone. Del resto il Capitano giallorosso non è nuovo ad ondate di attacchi mirati nei suoi confronti. Ma quando si criticano le sue prestazioni negative in campo è un conto, quando si vogliono trovare a tutti i costi dei pretesti per metterlo in cattiva luce, beh è tutt’altra cosa. Cosa è successo: il numero 7 è stato sottoposto ad un doppio intervento chirurgico nelle ultime settimane.

Il primo, com’è noto, è quello al tendine datato 16 maggio. Un’operazione che di fatto gli ha precluso il finale di stagione. Ma necessaria per farlo arrivare pronto per quella prossima. Ed è qui che si inserisce una seconda operazione: al setto nasale, purtroppo imprescindibile per correggere alcune anomalie che gli impedivano di respirare bene. Quest’ultima viene eseguita a ridosso dell’inizio del ritiro estivo. Ma qual è il problema?

Caso Pellegrini: cosa è successo con l’operazione al naso

Ebbene, secondo alcuni Pellegrini avrebbe dovuto approfittare dello stop forzato dovuto al primo intervento per programmare anche il secondo. Riuscendo in questo modo ad essere abile e arruolabile per il debutto della nuova Roma di Gasperini. E il fatto non solo di non averlo fatto ma anche di aver trascorso qualche giorno di vacanza al mare ha fatto subito drizzare le antenne a molti haters. Che sono così partiti all’attacco spostando poi il dibattito anche in molte radio.

pellegrini allenamento trigoria 740
Recupero Pellegrini: cosa c’è dietro la mancata operazione contemporanea a tendine e setto nasale – (Romaforever.it)

Ma come stanno realmente le cose? Chi ha ragione? Veramente Pellegrini avrebbe potuto agire diversamente? A far luce sull’accaduto è stamani Il Corriere dello Sport che spiega le reali motivazioni alla base delle tempistiche dei due interventi. Di fatto, banalmente, per ragioni di natura medica, il Capitano non avrebbe potuto eseguire entrambi gli interventi a distanza ravvicinata, pena la compromissione degli interventi stessi. E ovviamente dei relativi percorsi riabilitativi post-operatori.

Quando rientra in campo Pellegrini: buone notizie per Gasperini

In altre parole Pellegrini si è semplicemente attenuto ai protocolli sanitari che gli sono stati forniti. Nulla di più, nulla di meno. Potrà sembrare strano ma anche i calciatori devono attenersi a quello che dicono i dottori. Archiviata così – speriamo – anche questa polemica estiva, il Capitano si prepara a tornare al 100% il prima possibile per mettersi così a disposizione di Gasperini. Intanto, dalla prossima settimana, ricomincerà a correre in campo: poi verrà tutto il resto.