
Lo scorso anno i Friedkin decisero di affidarsi a Florent Ghisoli, un giovane dirigente che voleva dimostrare tutte le sue qualità. Il francese, nella Capitale, non ha fatto male: ha preso ad esempio giocatori come Enzo Le Fée, Manu Koné e Soulé, ha strappato alla concorrenza il capocannoniere della Liga Dovbyk e strappato il sì di difensori di valore presenti nel mercato degli svincolati come Hummels ed Hermoso. Dopo quasi un anno, Ghisolfi ha deciso di salutare la Capitale per provare una nuova esperienza e ha lasciato il club di comune accordo: per lui pronto già un contratto con il Sunderland.
Per sostituirlo al meglio, i Friedkin hanno deciso di puntare su un profilo di spessore e per questo motivo hanno richiamato Frederic Massara. L’inizio per il diesse non è stato per nulla semplice: la società ha cercato in ogni modo di vendere giocatori e di sistemare il bilancio per non rischiare sanzioni UEFA. La Roma non ha raggiunto gli obiettivi e per questo motivo l’organo del mondo del calcio ha punito i capitolini con una multa da 3 milioni di euro. Tralasciando ciò, sono settimane molto intense per la Roma: a quanto pare, il reparto offensivo verrà stravolto. Qualche ora fa, è arrivata l’ufficialità della cessione di Shomurodov: l’uzbeko andrà a giocare nel campionato turco. Capitolo Dovbyk: Cosa ne sarà del centravanti arrivato dal Girona?
Caciomercato Roma: se parte Dovbyk un ex Atalanta per l’attacco: occhio alle indiscrezioni

Secondo le ultime indiscrezioni, la Roma avrebbe individuato in Evan Fergurson la nuova punta per la prossima stagione. Il giovane, che fino ad un paio di stagioni fa valeva più di 100 milioni di euro, vuole riscattarsi dopo il brutto infortunio al ginocchio. A quanto pare, il Brighton avrebbe anche aperto al prestito: l’alternativa al bomber ucraino, salvo colpi di scena, sarà lui.
Ma se Dovbyk invece non rientrasse nuovo progetto? Per prima cosa, serve ovviamente un club disposto a pagare i quasi 40 milioni di euro sborsati appena 12 mesi fa. In caso di addio, Gasperini non avrebbe dubbi e chiederebbe come attaccante titolare un ex Atalanta: stiamo parlando ovviamente Rasmus Winther Højlund. Il 22enne è in uscita perché vuole giocare di più e Amorim non si opporrebbe ad una sua cessione. Per strapparlo ai Red Devils, servirebbero comunque 45-50 milioni, gli stessi che la Roma incasserebbe con l’addio di Artem.