Torino-Roma, le pagelle: il migliore e il peggiore della squadra di Ranieri

Ultima di campionato e ultima di Ranieri che in questo rush finale si gioca l’accesso in Champions League

Melissa Landolina -
Tempo di lettura: 2 minuti
Paredes rigore
Paredes rigore (foto X)

Un solo posto è rimasto tra le squadre di Serie A per strappare l’ultimo biglietto che garantisce l’accesso in Champions League nella prossima stagione.

Napoli, Inter e Atalanta, certe in anticipo della qualificazione mentre Juventus, Roma e Lazio si giocano l’ultimo posto rimasto con i bianconeri in vantaggio su tutti.

I giallorossi mancano in Europa dal 2018 e Claudio Ranieri cerca la sua ultima impresa in carriera con la Roma che, prima del suo arrivo, era in zona retrocessione mentre con lui in panchina è riuscita a fare record di punti superando anche il Napoli campione d’Italia.

La Roma affronta il Torino, storico rivale della Juventus che non si gioca nulla in questa ultima giornata di campionato mentre i bianconeri sono ospiti del Venezia che tenta il tutto per tutto per provare a rimanere in Serie A un’altra stagione.

Tuttavia sulla carta la Juventus risulta favorita sia per la classifica sia per la trasferta alla portata degli uomini di Tudor.

Le pagelle dei giallorossi contro il Torino

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da RomaForever (@romaforever.it)

SVILAR 6 Il Torino non mette in grande difficoltà il numero 1 giallorosso che anche stasera regala il clean sheet alla Roma senza subire gol.

CELIK 6 (dall’89 RENSCH sv)Partita senza troppi eccessi e senza rischi, il turco non fa nulla di eclatante ma mantiene il suo standard positivo in questa seconda metà di stagione.

MANCINI 6 Ormai il vero Capitano della squadra, gioca a memoria col suo compagno di reparto, sbaglia poco e dà tutto per la maglia con sacrificio e dedizione.

NDICKA 6 La Roma ha cambiato tre allenatori in questa stagione con visioni di gioco, moduli e schieramenti differenti ma accomunati in un solo caso: Ndicka è stato schierato in tutte le partite della stagione, impossibile fare a meno dell’ivoriano che dà sicurezza e stabilità alla difesa giallorossa.

SAELEMAEKERS 7,5 (dall’89 HUMMELS sv)Si è contraddistinto nel corso della gara grazie alle diverse incursioni sulla sua fascia. Decisivo prima procurandosi il rigore trasformato da Paredes e poi con il gol del 2-0 realizzato di testa.

CRISTANTE 6 Segna il gol del 3-0 poi annullato per fuorigioco di Angelino, partita contenuta ma di sostanza non rischiando mai troppo.

PAREDES 6,5 (dall’89 BALDANZI sv)L’argentino ha ripreso in mano la squadra dopo un periodo in cui non è stato impiegato e l’ha fatto con la determinazione che lo contraddistingue. Impeccabile dagli undici metri, quando si tratta di rigori ha il sangue freddo del fuoriclasse.

KONè 6,5 Smista i palloni a centrocampo e mette al servizio della squadra personalità e grinta. Concreto con le sue giocate che lo rendono un valore aggiunto per la squadra.

ANGELIÑO 6,5 Anche stavolta i suoi sprint sono stati determinanti, l’esterno esplosivo viaggia sulla fascia e sembra instancabile, arriva lucido a fine corsa e serve dei cross al bacio.

SOULE’ 7 (dall’89 PISILLI sv)Sempre più convincente, da quando ha preso il posto di Dybala ha fatto di tutto per non farlo rimpiangere a suon di assist e anche stavolta ha servito al pennello Saelemaekers per il gol del 2-0.

SHOMURODOV 6,5 (dal 72′ EL SHAARAWY 6) Gara di sacrificio anche stasera che parte titolare e da vice Dovbyk crea qualche occasione ma senza essere particolarmente pericoloso.