“La Roma ha una consapevolezza vista solo con Mourinho”, il paragone spiegato in breve

La squadra di Ranieri batte anche la Fiorentina per 1-0, ora sono 9 le vittorie di misura dei giallorossi in campionato

Jacopo Pagliara -
Tempo di lettura: 2 minuti
Claudio Ranieri
Claudio Ranieri (X- @CorSport)

La Roma segna, Svilar para, la Roma vince… un copione già visto ormai molte volte in questa stagione. Infatti, la vittoria per 1-0 contro la Fiorentina, firmata da Dovbyk, non rappresenta un’eccezione, ma conferma una chiara tendenza della Roma nella stagione 2024/25. Secondo quanto riportato da Opta, infatti, i giallorossi sono la squadra che ha collezionato il maggior numero di successi per 1-0 nei cinque principali campionati europei, ben nove in totale dall’inizio della stagione.

Un dato ancora più rilevante se si considera che otto di queste nove vittorie di misura sono arrivate sotto la guida di Claudio Ranieri. E allora se Allegri sembra essere il nome in vantaggio per la panchina della Roma per la prossima stagione, possiamo dire che il famoso “Corto muso” del tecnico di Livorno è già nelle corde della squadra giallorossa.

Le parole di Lo Monaco a Radio Romanista

Daniele Lo Monaco è intervenuto ai microfoni di Radio Romanista, nel corso del suo intervento si è infatti concentrato proprio sulla ritrovata compattezza e sul cinismo della compagine di Claudio Ranieri. Ecco le sue parole:

La Roma alterna partite poco brillanti a partite come quella a San Siro contro l’Inter. Dopo una prestazione del genere, affronti la Fiorentina con la stessa formazione ma non riesci a ripetere la prestazione. E tu cambi il tuo atteggiamento. Eppure, anche questa partita ti porta al risultato. Ho notato una consapevolezza che avevo visto solamente con Mourinho durante le notti europee. La Roma mi dà la sensazione di poter incassare bene, ma dietro ha un signor portiere che riesce a tenerti a galla”.

Quella vista in queste ultime uscite ed in generale dall’arrivo di Ranieri, è infatti una Roma solida, cinica e compatta, capace di segnare e di chiudersi, consapevole di avere una difesa solida e, soprattutto un portiere, Svilar, che ultimamente sembra essere praticamente insuperabile (anche ieri votato come MVP della partita).