Eldor Shomurodov sta vivendo una specie di seconda giovinezza in Turchia. L’acquisto fatto in estate dal Basaksehir si è rivelata una mossa azzeccata. Semmai qualche piccolo rimpianto possono avercelo i tifosi della Roma, considerando il rendimento, fin qui deludente, di Dovbyk e Ferguson. Ma il giochino dei ‘se e dei ma’ nel calcio funziona fino a un certo punto. E se quindi la domanda può sorgere legittimamente spontanea – “ma non era meglio tenersi lui?” – ormai tutto questo appartiene al passato. Non del tutto però, o almeno per adesso. Sì perché non dobbiamo dimenticarci che l’attaccante si trova attualmente in prestito dalla Roma.
Le condizioni per il riscatto

Il futuro dell’attaccante sarà però in ogni caso in Turchia. Le condizioni pattuite tra Roma e Basaksehir per il passaggio a titolo definitivo sono abbastanza semplici da raggiungere. Intanto il club turco avrà a disposizione la finestra invernale per esercitare subito il riscatto del prestito. Così facendo chiuderebbe in anticipo l’intera faccenda. Altrimenti, come spiegava nel luglio scorso Filippo Biafora, l’acquisto scatterà comunque in via obbligatoria in caso di salvezza della squadra al termine del campionato. Per la cronaca in questo momento la squadra occupa il 12esimo posto della classifica, a +4 dalla zona retrocessione.
Per Eldor #Shomurodov l’Istanbul #Basaksehir ha un diritto di riscatto esercitabile nel mercato invernale da 2,8 milioni. L’obbligo di riscatto scatterebbe a fine anno in caso di salvezza del club turco (e diritto non precedentemente esercitato) #ASRoma @tempoweb
— Filippo Biafora (@Fil_Biafora) July 15, 2025
Le cifre esatte che incasserà la Roma
Veniamo all’espetto economico, che è poi quello che interessa più da vicino la Roma in questo momento. L’iniziale prestito dell’attaccante ha già fruttato alle casse giallorosse circa 3 milioni di euro in estate. Il riscatto, ossia l’acquisto a titolo definitivo da parte della società turca, ne porterà altri 2.8 per un totale complessivo che arriverà a sfiorare i 6 milioni di euro. Da capire a questo punto soltanto il “quando”: se subito a gennaio oppure in modo automatico a giugno, passando come detto dai risultati sportivi del club.
I numeri di Shomurodov
Considerando il rendimento del giocatore tuttavia, è fortemente probabile che il Basaksehir possa decidere di sfruttare già la finestra di gennaio per assicurarsi le prestazioni dell’attaccante. Del resto i numeri di Shomurodov – quelli cioè che hanno fatto scattare l’operazione nostalgia nella Capitale – parlano da soli: 12 partite giocate, 8 gol messi a segno, titolo momentaneo di capocannoniere del campionato (sebbene condiviso, ndr). Perché allora il club dovrebbe farselo sfuggire?