Roma: la statistica fa paura, cosa serve per qualificarsi agli ottavi

I giallorossi hanno necessario bisogno di 3 punti per continuare a sperare nella qualificazione agli ottavi di finale

Jacopo Pagliara -
Tempo di lettura: 2 minuti
Roma a Nizza
Roma a Nizza (foto aroma.com)

La Roma arriva a Glasgow con l’obbligo di invertire subito la rotta in Europa League e di tornare a fare punti dopo un avvio complicato. La sfida contro i Rangers assume un peso enorme: in questa fase della competizione conta più il risultato della qualità del gioco. Gasperini lo sa bene, l’obiettivo è evitare i playoff di febbraio e strappare il pass diretto per gli ottavi di finale, traguardo che al momento appare in salita.

Con soli tre punti conquistati nelle prime tre giornate, il cammino europeo dei giallorossi è già in bilico. Attualmente la Roma occupa la 23ª posizione del ranking generale, che la renderebbe penultima tra le squadre qualificate allo spareggio, quello riservato ai club piazzati tra il nono e il ventiquattresimo posto. Si tratta però di una classifica ancora provvisoria, con cinque gare da disputare e un margine di miglioramento tutt’altro che irraggiungibile.

Lorenzo Pellegrini
Lorenzo Pellegrini (foto asroma)

L’esempio da seguire… i Rangers

Un dato interessante arriva proprio dalla passata stagione: l’ultima squadra a centrare la qualificazione diretta agli ottavi fuproprio il Glasgow Rangers, guarda caso l’avversaria di questa sera, con 14 punti. In quel caso la differenza reti fu decisiva, perché a pari punti c’erano Bodo/Glimt, Anderlecht e Steaua, finite invece ai playoff.

Per non correre lo stesso rischio, la Roma dovrà alzare subito il ritmo e mettere insieme almeno 11 o 12 punti complessivi. In pratica, servono quattro vittorie nelle prossime cinque partite, oppure tre successi accompagnati da due pareggi. Solo così la squadra potrà riaccendere la speranza di un passaggio del turno senza passare dai playoff.