Roma, la statistica è da brividi: non accadeva dal 2011

La Roma di Gasperini come la Roma di Vincenzo Montella nella stagione 2010/2011

Jacopo Pagliara -
Tempo di lettura: 2 minuti
Gian Piero Gasperini
Gian Piero Gasperini (foto asroma.com)

La Roma guidata da Gian Piero Gasperini ha vissuto un momento difficile, culminato con la sconfitta di ieri sera contro il Viktoria Plzen, risultato che ha fatto riaffiorare un dato tutt’altro che positivo nella storia recente del club. Con questo ko, infatti, i giallorossi hanno eguagliato un vecchio record negativo, segno di un periodo complicato soprattutto tra le mura amiche.

Il fattore Olimpico, un tempo vero punto di forza, sembra essersi dissolto: la squadra ha incassato quattro sconfitte casalinghe, di cui tre consecutive contro Lille, Inter e Viktoria Plzen. Una striscia che riporta indietro nel tempo, fino all’aprile del 2011, quando sulla panchina romanista sedeva Vincenzo Montella.

Vincenzo Montella sulla panchina della Roma
Vincenzo Montella sulla panchina della Roma (RomaForever.it)

3 ko di fila in casa: il precedente

Era la stagione 2010/2011 quando la Roma subì tre battute d’arresto di fila in casa: la prima contro la Juventus (0-2, con reti di Krasic e Matri), poi la dolorosa sconfitta interna con il Palermo (2-3), maturata dopo il vantaggio firmato su rigore da Francesco Totti e ribaltata dalle reti di Pinilla e dalla doppietta di Hernández, con Vučinić che rese solo meno amaro il finale al 90’. A chiudere quel periodo negativo, arrivò anche lo 0-1 nella semifinale d’andata di Coppa Italia contro l’Inter, deciso da un gol di Chivu.

Oggi, come allora, la Roma è chiamata a una reazione immediata già a partire da domenica contro il Sassuolo, per ritrovare compattezza e riconquistare quella solidità casalinga che da sempre rappresenta la sua identità.