Roma-Lille, sbagliati tre rigori di fila: era già accaduto nella storia, il precedente

Durante la sfida con il Lille, la Roma ha sbagliato tre rigori consecutivi: era già successo nella storia, il precedente

Francesco D'Andolfo -
Tempo di lettura: < 1 minuto
Roma-Lille sbagliati tre rigori
Uno dei rigori parati dal portiere del Lille – Romaforever.it

La Roma, dopo la bella settimana vissuta con tre vittorie consecutive (tra Lazio, Nizza e Verona), torna in campo per affrontare il Lille. Partita ostica all’Olimpico, con gli ospiti che vincono per 1 a 0. Nella ripresa, la squadra di Gasperini ha avuto una colossale occasione per pareggiare i conti e per evitare quanto meno la sconfitta. Dovbyk ha calciato per due volte il rigore, vedendosi respingere entrambe le conclusioni dal portiere avversario.

Nonostante i due errori dal dischetto, l’arbitro ha optato per una terza battuta (a causa di troppi uomini in area): al terzo tentativo è arrivato Soulé ma il risultato non è cambiato. Nel calcio, è già accaduto un episodio simile: il 21 aprile del 1984, Lazio e Napoli si stavano affrontando per una partita importantissima per la salvezza. Dopo la rete di Giordano, l’arbitro assegnò un rigore ai biancocelesti: Castellini lo parò ma la ribattuta in gol fu annullata per invasione. Anche il secondo tentativo fu parato, ma Agnolin ordinò la ribattuta. Alla terza occasione, si presentò sul dischetto Vincenzo D’Amico ma il suo tiro non centrò la porta avversaria. Corsi e ricorsi storici ma una cosa è certa: vedere tre errori così grossolani non capita di certo tutti i giorni..