Curva Sud, un settore unito, un tifo assordante… “Fino alla vittoria”

Il tifo della Curva Sud non è mai mancato e ora più che mai la squadra ne ha bisogno

Jacopo Pagliara -
Tempo di lettura: 2 minuti
Curva Sud
Curva Sud (RomaForever.it)

La Roma e la sua Curva, un legame indissolubile che si rinnova ogni domenica, quasi come fosse un sacramento. L’antropologo Marc Augé parlava del calcio visto come un fenomeno religioso, fatto di culti e riti che si ripetono ad intervalli regolari, arrivando ad affermare:

“Forse l’Occidente sta anticipando una religione e ancora non lo sa”.

Beh, entrando all’Olimpico quando lo stadio si tinge di giallo e di rosso, è probabile che più di una persona si possa riconoscere in questa frase dell’antropologo francese. 90 minuti fatti di cori, di bandiere, di colori, 90′ di culto vero e proprio, come si dice da quelle parti: “a prescindere e ad oltranza”. Proprio questa frase rappresenta di più il tifo romanista, un tifo che non guarda risultati, non pensa agli acquisti… a prescindere, appunto.

Roma-Verona l’ennesima dimostrazione

Lo striscione della Curva Sud
Lo striscione della Curva Sud (RomaForever.it)

Domenica contro il Verona è arrivato il settantatreesimo sold out dell’era targata Friedkin. Per i primi 15 minuti del match, però, la partita si è giocata in un silenzio totale, figlio della protesta dei tifosi giallorossi vero gli arresti di Nizza. E poi ancora, già nel prepartita l’attenzione non era solo rivolta al campo: in Curva Sud e in Curva Nord hanno fatto la loro comparsa diversi striscioni di solidarietà. Il gesto era indirizzato ai 102 tifosi romanisti arrestati a Nizza la notte precedente all’esordio in Europa League della squadra di Gasperini, episodio che aveva già sollevato polemiche mercoledì sera all’Allianz Riviera. La giustizia francese ha stabilito per 89 di loro il divieto di accesso per sei mesi nell’area delle Alpi Marittime, mentre i restanti 13 dovranno affrontare un processo con procedura immediata per l’accusa di partecipazione a raduni violenti e porto di armi improprie.

Al momento dell’ingresso in campo delle squadre, in Curva Sud è apparso uno striscione dal forte valore simbolico: “Il nostro credo vi tempri i cuori, che il tempo scorra veloce… e il vento vi porti i nostri cori”. Il messaggio, subito dopo, è stato esposto anche in Tribuna Tevere e infine in Curva Nord, a rimarcare l’unità dell’intero stadio attorno ai tifosi coinvolti.