
Dei tanti calciatori passati fugacemente per il centro sportivo di Trigoria, Ante Coric è sicuramente uno di quelli con una storia tra le più particolari. Di lui forse in pochi si ricordano e forse anche giustamente verrebbe da dire: sì perché nei cinque anni che è stato alla Roma soltanto tre volte è sceso in campo con la maglia giallorossa. Una specie di record difficile da ritrovare altrove.
Un flop targato Monchi
Il suo arrivo nella Capitale si deve all’allora Direttore Sportivo Monchi: Coric viene prelevato dalla Dinamo Zagabria per una cifra attorno ai 6 milioni di euro nell’estate del 2018. Centrocampista centrale, all’occorrenza in grado di spostarsi anche più in avanti, la sua prima annata in giallorosso si conclude con le famose tre presenze che rimarranno tali anche negli anni a venire. L’unica consolazione, magrissima, la partita giocata in Champions contro il Real Madrid.
I prestiti e l’addio in silenzio
Da lì in poi non ci sarà più spazio per lui alla Roma. Coric ammette ad esempio “di non aver mai parlato né con Thiago Pinto, né con Mourinho” cosa che il calciatore definì “abbastanza strana per un tesserato di una società”. Dopo i prestiti all’Almeria, al Venlo, all’Olimpia Lubiana e allo Zurigo, il 30 giugno 2023, alla scadenza naturale del suo contratto, il calciatore lasciò definitivamente Trigoria.
“Rimpianti? Per averli devi giocare…”
A Il Romanista il giocatore ammise: “Non è andata ovviamente come tutti speravamo ma per avere rimpianti almeno devi giocare. Avrei meritato più spazio ma è andata così”. Per Coric però nessun dente avvelenato contro il club: “La società ha deciso così ma non voglio parlare male di nessuno. Posso solo dire grazie nonostante le sole tre partite giocate“. Qualche sassolino dalle scarpe però se lo tolse ugualmente: “Sentirmi dire che non potevo entrare dall’ingresso principale non ti fa sentire un calciatore. Ti senti come uno che crea problemi ma io non l’ho mai fatto”.
Il rapporto con i tifosi
L’ex Roma, al momento di lasciare Trigoria, parlò anche del rapporto coi tifosi: “Come direbbe qualcuno adesso la mia vacanza è finita. Non so perché ci sia stato questo tipo di accanimento. Ma non dirò mai nulla di negativo contro di loro”.
Che fine ha fatto Coric della Roma: cosa fa oggi
Coric non ha ancora smesso di giocare. A 28 anni la sua carriera, sebbene lontanissima dalla ribalta internazionale e dai principali palcoscenici europei, sta continuando all’Hamrun Spartans, a Malta. Dopo la Roma, c’è da dire, il centrocampista è rimasto svincolato in paio di occasioni, trovando però poi sempre una nuova squadra in cui andare a giocare. Nella stagione appena iniziata Coric ha collezionato due presenze. Il suo contratto scadrà al termine della prossima stagione.