
L’attesa è finita: domani la Roma Primavera debutta in campionato contro la Fiorentina, una delle rivali storiche del settore giovanile italiano. A guidare i giallorossi sarà Federico Guidi, tecnico che negli ultimi anni ha saputo unire il rigore della formazione con la passione per la crescita dei giovani, trasformando i propri settori giovanili in laboratori di talenti.
Le parole di Guidi alla vigilia
Alla vigilia dell’esordio, l’allenatore ha parlato attraverso i canali ufficiali del club. Nel video, condiviso anche sul profilo X della Roma, Guidi ha sottolineato l’importanza di questa nuova stagione e della sfida con la Fiorentina: «Iniziamo contro un avversario di grande tradizione, ma ciò che conta davvero è continuare il percorso di crescita dei nostri ragazzi. La Primavera deve essere il trampolino di lancio verso il professionismo».
Il post sui social della Roma con l’intervista integrale a Mister Guidi:
Domani torna il campionato #Primavera1 ⚽
🏠 Al Tre Fontane si gioca Roma-Fiorentina alle 15:00
🎙️ Le parole di mister Guidi alla vigilia del match#ASRoma pic.twitter.com/0bc7qqJduR
— AS Roma (@OfficialASRoma) September 12, 2025
La Primavera come simbolo di identità
Il settore giovanile oggi non è solo un bacino tecnico, ma anche un simbolo culturale e identitario. In una Roma che sta cambiando pelle con Gasperini e nuovi innesti, la Primavera resta il cuore pulsante di un’idea di calcio che parla di appartenenza e di futuro. Ogni partita della formazione di Guidi è una promessa: quella che un giorno qualcuno di quei ragazzi calcherà l’Olimpico con la maglia della prima squadra. La sfida con la Fiorentina sarà quindi più di un debutto: sarà un piccolo rito di passaggio, un racconto che si rinnova stagione dopo stagione.