
La prima tornata di impegni delle nazionali ha visto diversi protagonisti giallorossi in campo. Il nome più in evidenza è quello di Evan Ferguson, che ha firmato il gol del definitivo 2-2 tra Irlanda e Ungheria: una rete che conferma la sua centralità nel progetto di Heimir Hallgrímsson e che, allo stesso tempo, fa sorridere anche Gian Piero Gasperini, che conta sul giovane bomber per la stagione romanista.
Koné preciso, Dovbyk in ombra
In Francia–Ucraina il confronto diretto tra Manu Koné e Artem Dovbyk ha offerto spunti opposti. Il centrocampista francese ha messo insieme 90’ di grande sostanza con il 97% di passaggi riusciti, imponendosi come una delle migliori pedine di Deschamps. Dovbyk, invece, è rimasto a secco: un solo tiro nello specchio e pochi palloni giocati in 76 minuti, per un 6,3 in pagella che non rende giustizia al suo potenziale.
Tsimikas solido, Pisilli sorprende con l’Under 21
Buona prova anche per Kostas Tsimikas, che con la Grecia ha travolto la Bielorussia (5-1). Il terzino sinistro ha garantito spinta e affidabilità, pur venendo sostituito al 62’. In crescita anche Niccolò Pisilli, titolare con l’Italia U21 nella vittoria contro il Montenegro: 81’ di qualità, 83% di precisione nei passaggi e due passaggi chiave che lo confermano tra i giovani più interessanti del panorama azzurro.
Le altre presenze giallorosse
Note positive anche da Ndicka, titolare nella Costa d’Avorio vittoriosa 1-0 sul Burundi, e da Neil El Aynaoui, partito dal 1’ nel 5-0 del Marocco contro il Niger. Riposo, invece, per Gianluca Mancini, rimasto in panchina con l’Italia. Occhi puntati stasera sulla Turchia di Zeki Çelik, che sfiderà la Spagna in un test di lusso.