Calciomercato Roma, si complica la pista Mikautadze: il motivo

Calciomercato Roma, uno dei grandi motivi per l’attacco è Mikautadze: si complica però l’operazione

Francesco Dandolfo -
Tempo di lettura: 2 minuti
Calciomercato Roma si complica Mikautadze
Mikautadze in azione – Romaforever.it

La Roma, dopo aver concluso la stagione, ha deciso di avviare una profonda rivoluzione cambiando diversi uomini nei ruoli chiave del club. Claudio Ranieri ha lasciato la panchina ed è diventato senior advisor, Frederic Massara ha preso il posto di Florent Ghisolfi come Direttore Sportivo, Gian Piero Gasperini è diventato il nuovo allenatore della prima squadra e l’avvocato Vitali ha salutato tutti per provare una nuova esperienza.

Nonostante i grandi obiettivi, il calciomercato per i capitolini è stato piuttosto complicato fin qui per una serie di ragioni legate principalmente al Fair Play Finanziario. Nel 2022 il club firmò un settlement agreement e ogni anno deve quindi centrare gli obiettivi finanziari. Dopo aver superato leggermente l’obiettivo finanziario per l’esercizio 2024, i giallorossi hanno ricevuto dalla UEFA una multa da 3 milioni di euro. Per questo motivo, i Friedkin non possono assolutamente fare spese folli. Uno dei sogni di mercato in questa finestra estiva è sicuramente Mikautadze: il georgiano è reduce da una stagione da 17 gol complessivi. Attenzione però, perché si complica la pista: vediamo subito il motivo.

Calciomercato Roma, si complkica Mikautadze: il motivo

Calciomercato Roma si complica Mikautadze
Mikautadze con gli occhiali – Romaforever.it

La Roma, da diverse settimane, viene accostata a Georges Mikautadze: il partner d’attacco di Kvaratskhelia in nazionale aveva intenzione di lasciare il Lione per un motivo assai preciso. Il club francese, infatti, era stato retrocesso in ligue 2 a causa dei gravissimi problemi finanziari scaturiti dalla gestione John Textor. Adesso, tuttavia, si complicano maledettamente le trattative.

Il Lione, infatti, ha vinto il ricorso e torna quindi in Ligue 1: come se tutto ciò non bastasse, i transalpini potranno anche giocare in Europa League, ossia la competizione guadagnata sul campo in virtù della posizione in classifica. John Textor non è più il presidente: a questo punto il Lione può tranquillamente mantenere i suoi pezzi pregiati. Massara voleva portarlo già al Milan e in questi giorni voleva battere la concorrenza del Sunderland. La dirigenza del Lione è  adesso guidata da Michele Kang come Presidente e CEO sia di Eagle Football Group che Presidente dell’Olympique Lyonnais: Textor, invece, si è dimesso dalle sue posizioni. A questo punto, la Roma potrebbe virare con forza su Krstovic: sono attesi sviluppi molto importanti.