
Da oggi inizia ufficialmente il percorso che porterà alla costruzione della nuova Roma di Gian Piero Gasperini. Perché se è vero che anche in queste settimane si è parlato dei possibili colpi in entrata per i giallorossi, è chiaro come tutte le energie della squadra mercato giallorossa siano finite per essere assorbite completamente dalle questioni legate alle cessioni.
Ieri, 30 giugno, si sono chiusi i giochi: la Roma, c’è da dire, ha centrato l’obiettivo a metà, nel senso che non è riuscita a realizzare tutte le plusvalenze necessarie a mettersi in pari con i paletti del Fair Play Finanziario. Poco male però: a conti fatti, salvo clamorosi colpi di scena, il club dei Friedkin, rischierà soltanto una multa.
Il messaggio lanciato dalla proprietà però fa ben sperare i tifosi: sì perché le esigenze di bilancio sono state considerate ovviamente importanti ma non a tal punto da svendere i calciatori pur di centrare l’obiettivo. Come sarebbe potuto accadere con Ndicka o con i tanti giovani del vivaio arrivati ad un certo punto ad essere considerati come merce in saldo.
Calciomercato Roma: nuova idea per il centrocampo
E allora, da stamattina, a Trigoria si è tirata una bella riga. Quel che è fatto, è fatto. Adesso si attenderà il responso della UEFA ma intanto una bella fetta del lavoro può essere archiviata. Da qui in avanti Massara e Ranieri si concentreranno pertanto sul mercato in entrata: alcuni calciatori sono andati via e quindi andranno sostituiti; e in più ci sono diversi reparti che risultano sguarniti.

Tra le zone di campo dove Gasperini attende rinforzi, sebbene non come primissima priorità, c’è il centrocampo che a breve rimarrà orfano anche di Paredes dopo la partenza già avvenuta di Gourna-Douath. Matt O’Riley del Brighton resta uno dei nomi caldi ma stamattina si registra un nome nuovo che potrebbe finire al centro dell’agenda dei Friedkin: Kenneth Taylor dell’Ajax.
Roma, piace Taylor dell’Ajax: incursione e gol garantiti

Il centrocampista si è distinto nell’ultima stagione con l’Ajax di Farioli realizzando 15 gol in 50 partite, numeri importanti per chi non deve fare del gol la sua unica ragione di vita. Gasperini cerca però in mezzo al campo profili del genere, in grado di assicurare sostanza ma anche incursioni davanti alla porta avversaria. Quello che, in pratica, è mancato totalmente nell’ultimo anno a Trigoria.
La Gazzetta dello Sport definisce Taylor la “versione olandese di Toni Kroos“, un paragone che sicuramente può accendere l’entusiasmo dei tifosi. Il costo del suo cartellino si aggira attorno ai 25-30 milioni ma la Roma ha un ottimo rapporto coi lancieri considerando gli affari conclusi recentemente. Come alternativa, oltre al già citato O’Riley, sullo sfondo restano sempre l’ex Milan Kessiè – ma il suo ingaggio è considerato fuori dai parametri societari – e il colombiano Rios del Palmeiras.