Pellegrini: arriva la notizia più brutta per la Roma

Il giocatore si è dovuto operare dopo l’infortunio subito recentemente: parla il chirurgo che ha eseguito l’intervento

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 2 minuti
pellegrini
Lorenzo Pellegrini a terra – Foto: Salvatore Fornelli (RomaForever.it)

Quella che sta per terminare è la stagione peggiore di Lorenzo Pellegrini in giallorosso. Dopo un’annata trascorsa praticamente ai margini della squadra e del progetto Roma – pochissimi i momenti positivi, eccezion fatta forse per il gol al derby – il futuro del Capitano giallorosso sembra essere sempre più lontano da Trigoria. 

Già a gennaio era stata ventilata questa ipotesi ma alla fine il calciatore aveva deciso di restare. Ranieri in prima persona era convinto di poterlo recuperare ma alla fine anche lui si è dovuto arrendere alla realtà dei fatti. Lo stop che lo ha costretto a saltare il finale di stagione è stato così soltanto l’ultima notizia negativa di una lunga serie, in un anno iniziato male e finito pure peggio.

L’infortunio e i lunghi tempi di recupero per Pellegrini

pellegrini
Pellegrini: annata da dimenticare per il Capitano giallorosso – Foto: Salvatore Fornelli (RomaForever.it)

Dicevamo che le perplessità più grandi riguardano adesso il futuro del giocatore alla Roma. La fascia di Capitano, idealmente, quest’anno l’ha già ceduta a Mancini, uno che sembra destinato ad indossarla in pianta stabile in caso di un suo addio. Tornando a Pellegrini, il club non ha mai voluto aprire con lui il discorso rinnovo – il contratto scadrà nel 2026 – dunque è chiaro che l’ipotesi cessione sia al momento quella più pronosticabile. 

La mia stima è che possa tornare ai massimi livelli in circa quattro mesi, ha spiegato il Prof. Lasse Lempainen che lo ha operato in Finlandia. Il luminare ha spiegato infatti che, in casi come questi, occorre avere pazienza: “Meglio una settimana in più ma con la certezza che non ci siano altri problemi. Al corpo serve tutto il tempo per guarire”. “Lorenzo è un ragazzo d’oro, ha 28 anni e ancora molte stagioni davanti. Mi fido al 100% dello staff della Roma, per cui lavorerà a Trigoria per la riabilitazione e il recupero dall’infortunio”.

Adesso Pellegrini è un (doppio) problema della Roma

Tutto questo però, inevitabilmente, finirà ora per avere ripercussioni sulle prossime strategie di mercato della società. Sì perché l’infortunio renderà sicuramente complicata la sua vendita a meno di non scendere ad un prezzo di saldo; viceversa, qualora la Roma decidesse comunque di puntare ancora su di lui, dovrà mettere in conto di non averlo pronto per l’inizio del prossimo campionato.

Con in più l’incertezza di come potrà essere il ritorno in campo, a maggior ragione dopo la deludente annata che sta per andare in archivio. Cercare di recuperarlo sperando che torni ad essere il campione ammirato tempo fa o voltare definitivamente pagina? Un bel dilemma insomma, a cui il successore di Ranieri, Ranieri stesso e la Dirigenza romanista tutta dovrà essere in grado di dare risposta.