
Il campionato è tutt’altro che finito, con la qualificazione in Champions League ancora aperta, nonostante ciò si pensa già al calcio mercato. Molte sono infatti le questioni spinose in mano alla società giallorossa e al DS Florant Ghisolfi. Tra queste c’è sicuramente la questione rinnovo contrattuale per Mile Svilar, che fortunatamente sembra aver preso i binari giusti, con il portiere serbo vicino a rinnovare fino al 2030.
A parte il portiere giallorosso, molti giocatori in rosa non sono certi della loro permanenza, inoltre la società giallorossa guarderà anche i profili dei giocatori attualmente in prestito, che potrebbero portare un bel tesoretto a Trigoria da reinvestire sul mercato.
Dagli esuberi possibili 30 milioni in arrivo
La Roma conta ben 12 giocatori in prestito sparsi per i vari campionati europei. Hermoso e Darboe faranno sicuramente ritorno nella Capitale per via dei loro infortuni, stessa sorte per Kumbulla che però potrebbe rimanere nei piani della società giallorossa vista l’ottima stagione all’Espanyol. Tutto dipenderà da chi prenderà il posto di Claudio Ranieri sulla panchina giallorossa.
Oltre a Tammy Abraham, che potrebbe rientrare nell’affare che porterebbe a Roma Alexis Saelemaekers, questa volta a titolo definitivo, sono 2 i giocatori che potrebbero portare una bella cifra nelle casse della Roma. Stiamo parlando di Nicola Zalewski ed Enzo Le Fèe.

L’esterno polacco sta facendo molto bene all’Inter, e dopo il gol segnato al Torino, la società nerazzurra sembra aver deciso per una sua permanenza a titolo definitivo. Su di lui l’inter può esercitare un diritto di riscatto fissato a 6 milioni di euro che sembra ormai cosa certa.

Per quanto riguarda il centrocampista francese, la situazione è diversa. Il Sunderland si gioca la promozione in Premier League il 24 maggio contro lo Sheffield United. In caso di vittoria e conseguente promozione, scatterebbe l’obbligo di riscatto per Le Fèe che è fissato a 23 milioni di euro.
Possibili partenze