
Con la Roma ancora alle prese con il campionato e la qualificazione alla prossima Champions League tutt’altro che chiusa, c’è una situazione che ormai da mesi continua a tenere banco dalle parti di Trigoria: il nuovo allenatore. Nelle ultime settimane, tra molte smentite e qualche conferma, quel che è certo è che la famosa lista in mano al direttore sportivo giallorosso Florant Ghisolfi, ha assunto un nome ed un cognome. Tutti gli indizi portano infatti a Gian Piero Gasperini.
Questo è quanto conferma Ilario Di Giovambattista sul proprio profilo X. “Ad oggi quindi in pista con alte possibilità c’è Gasperini” ha scritto così il giornalista di Radio Radio.
La situazione secondo Di Giovambattista

Ilario Di Giovambattista ha fatto il punto della situazione riguardo il nuovo allenatore giallorosso. Fabregas era il prescelto, salvo poi rinnovare con il Como. Per Farioli si parla di un semplice sondaggio esplorativo. Pioli è stato abbandonato. Mentre per quanto riguarda Sarri e Max Allegri, secondo Di Giovambattista, non sono mai stati contattati.
L’unico rimasto è Gian Piero Gasperini, il cui nome è tornato in cima alle preferenze della società giallorossa per andare a sostituire Claudio Ranieri sulla panchina della Roma la prossima stagione.
Cronaca allenatore #AsRoma.#Gasperini primo ad essere stato contattato aveva chiesto una rivoluzione e ora torna prepotentemente in prima fila. Sembra abbia ricevuto garanzie dalla proprietà giallorossa. #Fabregas era praticamente chiuso ma il Como lo avrebbe bloccato a suon di…
— Ilario RadioRadio (@IlarioDiGiovamb) May 16, 2025
Gasperini: tra Roma e Bergamo
Dopo aver conquistato la qualificazione alla prossima Champions League, Gasperini dovrà ora prendere una decisione definitiva sul suo futuro. In passato, l’allenatore aveva affermato chiaramente: “Lascio l’Atalanta a fine stagione o nel 2026”. Tuttavia, il club bergamasco non vuole rinunciare a lui e proverà a trattenerlo. È previsto un nuovo incontro con la dirigenza, con la famiglia Percassi pronta a mettere sul tavolo un prolungamento di contratto fino al 2027, con possibilità di estensione fino al 2028.
Intanto, sullo sfondo resta viva l’ipotesi Roma: nonostante le dichiarazioni di Ranieri, il nome di Gasperini continua a figurare tra i principali profili seguiti per la panchina giallorossa.