
Tra Roma e Milan, da settimane si incrociano interessi comuni: nomi come Mosquera in difesa e Lorenzo Lucca in attacco rappresentano piste calde per entrambe le società. A questo si aggiunge l’incrocio sempre più reale tra Abraham e Saelemaekers, che potrebbe anche essere gestito come due affari separati ma collegati da una strategia più ampia. I due club italiani, insomma, si muovono sugli stessi tavoli e con obiettivi simili.
Ma quello che realmente agita le acque non arriva né da Trigoria né da Milanello. C’è un’altra presenza che incombe: il Chelsea ha acceso i riflettori su due profili che scuotono le fondamenta dei progetti futuri di entrambe le squadre.
Il nome più discusso è quello di Mike Maignan. I londinesi avevano già sondato il terreno la scorsa estate, ma ora il dossier è tornato caldo. Il motivo? Le voci sempre più insistenti sull’assenza del Milan nella prossima Champions League. E con il contratto in scadenza nel 2026 e un rinnovo che non decolla, il portiere francese è tornato nel mirino.
Ma non finisce qui. Perché il Chelsea ha aperto anche un secondo fronte, guardando verso la capitale. Il nome è quello di Mile Svilar, protagonista di una seconda parte di stagione che ha attirato attenzioni ovunque. Le sue prestazioni con la maglia della Roma hanno sorpreso non solo i tifosi ma anche alcuni top club, che ora iniziano a far sentire la propria voce con proposte concrete.
Il belga-serbo guadagna 800mila euro a stagione e ha un contratto valido fino al 2027, ma le cifre che arrivano da Londra promettono un salto di livello che farebbe vacillare chiunque. Si parla di un ingaggio quadruplicato, un accordo quinquennale e l’inserimento di clausole personalizzate volute dagli agenti. Un’offensiva che ha messo alle corde il direttore sportivo della Roma, Florent Ghisolfi, che si trova ora davanti a un bivio.
Fonti vicine alla società confermano la ferma volontà di trattenere Svilar, che nel frattempo ha già conquistato gran parte della tifoseria giallorossa. Ma la sensazione è che il tempo giochi un ruolo fondamentale, e che la decisione definitiva sarà presa solo dopo aver valutato ogni dettaglio. Dall’altra parte, il Chelsea spinge e continua a monitorare ogni passo della trattativa, pronto ad affondare al momento giusto.