Baldanzi, rivelazione inedita sull’esonero di Juric: “Gli dico grazie”

Il centrocampista giallorosso è ritornato ai difficili momenti vissuti dalla squadra: “Per De Rossi mi è dispiaciuto tantissimo”

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 3 minuti
Baldanzi
Tommaso Baldanzi – (RomaForever.it)

Non ha mai pensato di lasciare la Roma. E si dice pronto a sostituire Dybala sebbene lui non si senta un suo vice. Ma solo Baldanzi. Il giovane talento arrivato dall’Empoli è pronto a fare il definitivo salto di qualità: dopo un comprensibile periodo di adattamento – “giocare in una grande squadra inconsciamente ti mette pressione” – adesso toccherà (anche) a lui guidare la volata Champions per la Roma.Possiamo farcela“, dichiara. Si parte subito con la Juve, poi il derby e via via tutte le altre big del torneo: “Il Mister ci ha detto: ‘non voglio che andate in vacanza con qualche rimpianto’. Dobbiamo vincere più partite possibili“.

Ma c’è anche l’aspetto personale. Baldanzi infatti ha attraversato momenti di alti e bassi in questa stagione, al pari di molti suoi compagni. L’inizio di stagione choc, il doppio esonero. Insomma, non proprio un’annata facilissima. “Quando passi momenti così pensi all’amore per questo sport e allla voglia di scendere in campo. Sono stato abbastanza male ma penso siano periodi che ci stanno nel calcio”. Ora però che il peggio è alle spalle, grazie soprattutto a Ranieri, è tempo di concentrarsi sugli obiettivi da raggiungere a tutti i costi.

Baldanzi: “De Rossi? Mi è dispiaciuto tantissimo. Con Juric…”

juric baldanzi
Ivan Juric, Baldanzi: “Non è stata solo colpa sua” – (RomaForever.it)

Ma non può esserci futuro senza far tesoro degli errori passati. Si riparte quindi dal pensiero su De Rossi: “Mi è dispiaciuto tantissimo, mi ha dato molto come allenatore e soprattutto mi ha dato la possibilità di giocare alla Roma“. Era stato DDR infatti a volerlo lo scorso anno. “Lo ringrazierà sempre”. 

Poi però è arrivato Ivan Juric: Baldanzi toglie un po’ il peso delle responsabilità al tecnico croato sostenendo come lui alla fine “abbia pagato un insieme di cose, comprese le prestazioni di noi giocatori”Responsabilità condivise, dunque. E non solo di chi stava in panchina. Una sorta di rivelazione per certi versi inedita, fatta da chi quei momenti li ha vissuti in prima persona.

“Certamente non è stata solo colpa sua”, precisa e aggiunge ancora: Io mi sono comunque trovato bene, devo ringraziarlo per aver cercato di tirare fuori il massimo dalla squadra mettendo tutto quello che aveva”.

Su Ranieri: “Impatto devastate”

ranieri 740 generica
Baldanzi su Claudio Ranieri: “E’ stato devastante per noi” – (RomaForever.it)

Adesso però c’è Mister Ranieri. Come ha detto Mancini, lui è riuscito a toccare i tasti giusti al livello mentale. Ci ha dato quella tranquillità e quella voglia di vincere che ci ha riportati dove meritavamo di stare”. E si torna sull’aspetto individuale: “Mi sento migliorato perché quando è arrivato giocavo poco. Il mio impegno è stato ripagato e sono riuscito a scendere di più in campo.

Il giudizio rilasciato a Il Tempo è netto: “Ranieri è stato devastante, ha avuto meriti sicuramente anche al livello tattico”. La domanda sul futuro del tecnico viene quindi naturale: “Se abbiamo provato a convincerlo a rimanere in panchina? E’ stato chiaro sia con voi che noi, il suo desiderio è quello di finire la carriera quest’anno. Non so se i Capitani glielo hanno chiesto in modo diretto, ovvio che a noi farebbe piacere se restasse. Ma è una decisione sua e della società“.