Roma-Athletic Bilbao, si accende la protesta dei tifosi baschi contro la dirigenza: “Non ci avete difeso”

La tensione sale in vista della sfida tra Roma e Athletic Club, tra messaggi di sportività e polemiche accese. Ecco cosa sta succedendo prima del match decisivo.

Melissa Landolina -
Tempo di lettura: < 1 minuto
roma-como
Curva Sud (foto web)

Mancano pochi giorni a una delle partite più attese della stagione, un match che va oltre il semplice risultato sul campo. L’Europa League mette di fronte due squadre storiche, Roma e Athletic Club, in una sfida che accende la passione dei tifosi e riporta alla mente episodi recenti che hanno scaldato gli animi sugli spalti.

Un messaggio di sportività

Per stemperare la tensione e rilanciare i veri valori dello sport, attraverso due protagonisti indiscussi della sfida, Inaki Williams e Paulo Dybala, si è voluto lanciare un segnale forte con un video condiviso sui canali ufficiali dei club. “Ci sono molte cose che ci uniscono, il calcio e la storia, la sportività e il rispetto. Buona fortuna e che vinca il migliore“, hanno dichiarato i due club, unendo simbolicamente le due tifoserie.

Il riferimento è chiaro e si ricollega a quanto accaduto nella prima giornata della fase a gironi all’Olimpico, quando alcuni tifosi baschi hanno lanciato fumogeni nel settore Monte Mario. L’Athletic Club si è scusato ufficialmente per l’accaduto, ma la vicenda ha lasciato strascichi, soprattutto tra i sostenitori spagnoli, che hanno criticato la propria dirigenza per non averli adeguatamente difesi.

Nel frattempo, sui social si infiamma la discussione. Sotto il video pubblicato dalle due società, alcuni utenti hanno accusato i tifosi romanisti di aver rubato sciarpe e magliette ai sostenitori baschi, evidenziando come la società giallorossa non abbia ancora preso una posizione ufficiale sulla vicenda. “Basta prendere in giro i tifosi“, scrive qualcuno, sottolineando come certe questioni non siano ancora state chiarite.

Con questa atmosfera di attesa e tensione, Roma e Athletic si preparano a un match decisivo in Europa League, che potrebbe segnare il destino della competizione per entrambe le squadre. Ora la parola passa al campo, dove a parlare dovrà essere solo il calcio.