
Il tecnico della Roma Daniele De Rossi si legherà ufficialmente per i prossimi tre anni alla panchina giallorossa nella giornata di oggi. Sono già tante settimane che i tifosi giallorossi hanno ricevuto la bella notizia sul rinnovo di DDR in panchina, ma solamente oggi il tutto verrà reso ufficiale con la firma del tecnico sul nuovo contratto.
Il nome di De Rossi, dunque, sarà ancora maggiormente impresso nel cuore di tutti i tifosi giallorossi. Dopo le mille battaglie in campo, infatti, DDR ha scelto di intraprendere la carriera da allenatore e quello che si è visto nella seconda parte della scorsa stagione lascia davvero ben sperare.
La prima esperienza di De Rossi sulla panchina della Spal lo scorso anno in Serie B non era stata certamente esaltante. Pochi mesi e, poi, l’esonero. Ma quello che si è visto a Roma è davvero tutta un’altra storia. DDR ha dimostrato di avere lo stesso carisma mostrato negli anni sul rettangolo di gioco. Inoltre, le sue idee a livello tattico appaiono davvero interessanti e protese verso un calcio moderno e offensivo.
I Friedkin hanno chiamato De Rossi in panchina a gennaio dopo l’esonero di Mourinho e la scelta è risultata essere vincente. La Roma dal nono posto ha iniziato a risalire la classifica e a inanellare vittorie e prestazioni convincenti. Anche in Europa League il cammino è stato ottimo, con la semifinale raggiunta dopo aver sconfitto il Brighton di De Zerbi e il Milan di Pioli.
Rinnovo De Rossi, ci siamo: le cifre del contratto che legherà il tecnico alla Roma

La Roma non è riuscita ad accedere alla prossima Champions League, terminando la stagione al sesto posto. Le colpe, però, non si possono imputare a Daniele De Rossi che ha lottato come un leone fino alla fine per portare la Roma al raggiungimento di un obiettivo che a gennaio sembrava essere del tutto insperato.
Nella giornata di oggi DDR firmerà il rinnovo del contratto con la Roma. Il tecnico si legherà alla squadra del suo cuore per i prossimi tre anni. Egli guadagnerà una cifra di 2,55 milioni di euro all’anno più eventuali bonus sui risultati ottenuti. La Roma del futuro è in buone mani. Starà ora al tecnico dimostrare la fiducia riposta in lui dai Friedkin.