1) Scopo e ambito
Questa policy stabilisce i principi editoriali e le pratiche operative con cui RomaForever.it promuove pluralismo, inclusione e rispetto in tutte le fasi del lavoro giornalistico: selezione dei temi, raccolta e verifica delle fonti, scrittura, titolazione, impaginazione, scelta di immagini e moderazione dei commenti.
La policy si applica a tutti i contenuti (articoli, video, podcast, post social integrati) e a tutti i collaboratori redazionali, compresi freelance e fornitori esterni.
2) Principi
- Pluralismo delle voci: cerchiamo e valorizziamo punti di vista diversi, evitando narrazioni stereotipate o escludenti.
- Equità e rispetto: linguaggio accurato, non discriminatorio, sensibile a genere, età, origine, condizioni personali e convinzioni.
- Accuratezza e contesto: verifichiamo con più fonti e inseriamo il contesto necessario per evitare letture fuorvianti.
- Responsabilità: rendicontiamo pubblicamente gli impegni e accettiamo feedback documentati della comunità dei lettori.
3) Linee guida editoriali
3.1 Linguaggio e stile
- Evitare espressioni sessiste, xenofobe, abiliste, omofobe o comunque denigratorie.
- Usare denominazioni corrette per persone, gruppi e luoghi; preferire termini attuali e condivisi.
- Non enfatizzare aspetti identitari se non rilevanti per la notizia.
3.2 Fonti e rappresentazione
- Ampliare il ventaglio delle fonti, includendo esperte, professionisti/e, tifosi e voci della città.
- Segnalare eventuali conflitti d’interesse; distinguere chiaramente tra fatti, opinioni e contenuti di commento.
3.3 Titoli e immagini
- Titoli fedeli ai contenuti, evitare sensazionalismi o clickbait.
- Immagini rispettose e pertinenti; evitare foto che possano stigmatizzare persone o gruppi.
- Didascalie contestualizzate, con crediti e fonte corretti.
3.4 Commenti e community
- Moderazione attiva contro hate speech, diffamazione, incitamento alla violenza o discriminazione.
- Invito al confronto civile: le critiche sono benvenute se argomentate e rispettose.
4) Governance e responsabilità
- Direzione: definisce e aggiorna la policy; decide sui casi complessi.
- Caporedattori: applicano le linee guida nel flusso di lavoro; supportano autori e desk.
- Autori: responsabilità primaria del rispetto della policy nel contenuto prodotto.
Per segnalazioni o dubbi editoriali: /contatti/ oppure redazione@romaforever.it.
5) Monitoraggio e indicatori
Monitoriamo periodicamente:
- Varietà delle fonti (quote di voci femminili/maschili e profili professionali).
- Segnalazioni dei lettori su linguaggio e rappresentazione; tempo medio di risposta.
- Correzioni legate a contenuti non inclusivi.
I dati aggregati e le azioni migliorative vengono sintetizzati nel Rapporto sulla diversità del personale aggiornato con cadenza almeno annuale.
6) Formazione continua
La redazione promuove aggiornamenti periodici su linguaggio inclusivo, deontologia e rappresentazione responsabile nello sport, con momenti di confronto interno e linee guida operative condivise.
7) Come segnalare una violazione
Se ritieni che un contenuto di RomaForever.it non rispetti questa policy, scrivi a redazione@romaforever.it indicando:
- URL del contenuto;
- passaggi contestati e motivazione;
- eventuali fonti o riferimenti utili.
La Direzione valuterà la segnalazione e, se necessario, interverrà con rettifiche o aggiornamenti secondo la nostra Politica sulle correzioni e rettifiche.
8) Revisione della policy
Questa policy è rivista almeno una volta l’anno o in caso di cambi normativi/deontologici. La versione corrente sostituisce le precedenti.