RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Giovedì - 28 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Ranieri: "La Roma si qualificherà"

Martedì 31 ottobre 2017
Non molto tempo fa, sul telefonino di una persona molto vicina a Ranieri, è arrivata una chiamata col prefisso 0044, quello dell'Inghilterra. Amici suoi? Macché. Chiamavano da Leicester, dove sir Claudio ha lasciato sì dei buoni (buoni? ottimi, meravigliosi, fantastici) ricordi, ma anche qualche sgradevole rammarico. Per farla breve, la telefonata era questa: «Ranieri, vuole tornare da noi?». Noi intesi come Leicester City Football Club, la squadra con cui l'allenatore del Testaccio ha realizzato la più grande impresa calcistica di tutti i tempi, la vittoria della Premier davanti ai milionari di Manchester e Londra, per poi essere cacciato durante la stagione seguente. Quando è arrivata quella telefonata, stavano licenziando proprio il suo successore, Craig Shakespeare. Poiché Ranieri ha uno stile consolidato, più british dei british, la risposta non è stata una pernacchia ma un semplice "no, grazie". E' rimasto dove aveva già iniziato bene il suo nuovo lavoro, a Nantes, con una squadra che fino alla scorsa settimana era in testa al campionato francese dei normali, mentre Psg e Monaco sono iscritte a un torneo per conto loro. Il Nantes (20 punti) ha perso l'ultima partita a Digione e ora è quinto, alle spalle di Psg (29), Monaco (25), Lione (22) e Marsiglia (21), la squadra di Rudi Garcia. Portarlo in Champions (in Francia il terzo posto dà diritto ai play-of f) sarebbe un miracolo (un altro), ma questo non è, non può essere, l'obiettivo di Ranieri, l'allenatore che di questa Champions ha guidato nella sua carriera 6 delle 32 squadre iscritte al torneo, Roma, Chelsea, Atletico Madrid, Juventus, Napoli e Monaco, più di qualunque altro allenatore in circolazione. Da questo gradino, il più alto, ci parla della Coppa delle sue vecchie squadre e del campionato della sua nuova squadra.

Potremmo anche chiamarla la Champions di Ranieri. Cosa significa aver allenato 6 squadre di questa edizione?
"Significa che ho girato un bel po' di panchine."

Il prossimo anno potrebbero esserci anche la sua ex Inter e il suo ex Valencia...
"Lo spero, io faccio sempre il tifo per i club che mi hanno scelto."

Eppure ha anche un altro significato...
"Che sono vecchio? Ma se ho appena cominciato ad allenare... Quando ci sono l'entusiasmo e la passione, questo lavoro è un piace- re. E io mi diverto."

Fra le sue sei ex, chi sceglie come candidata alla conquista della Champions?
"La Juventus, ma non sottovaluto l'Atletico Madrid e il Chelsea."

Andiamo con ordine. Girone C: lei ne ha allenate tre su quattro, roma, Chelsea che si scontrano fra poche ore all'Olimpico, e Atletico Madrid.
"All'andata, allo Stamford Bridge, la Roma ha fatto un partitone. Dzeko era imprendibile, è un giocatore straordinario. Ma ora il Chelsea sa che tipo di partita l'aspetta. Per la Roma non sarà facile batterlo, anche se è un piacere vedere in campo la squadra di Di Francesco: difende molto bene."

Ce la farà a qualificarsi?
"Penso di sì, la classifica dà un vantaggio alla Roma. Si deciderà tutto a Madrid, ma intanto deve battersi alla pari col Chelsea, proprio come ha fatto a Londra. Immagino una partita scintillante all'Olimpico."

Come spiega le difficoltà del Chelsea in questa stagione?
"Colpa degli infortuni e dei cambi che sono stati fatti in squadra. Passare da Diego Costa a Morata non è semplice: il primo è un trascinatore, uno che si carica la squadra sulle spalle, gioca con rabbia, con forza, con caparbietà, l'altro è un fine palleggiatore. E cambiando centravanti, deve cambiare anche l'impostazione."

Roma favorita?
"Per la qualificazione agli ottavi sì."

Sporting Lisbona Juve, anche questa partita può valere il passaggio del turno.
"La Juve ha tutto per arrivare fino in fondo. Lo Sporting non va sottovalutato, come ogni squadra che arriva nei gironi di Champions, ma è la Juve è oltre. Se arriva seconda è solo perché nel suo gruppo c'è il Barcellona."

E infatti ne ha presi tre dal Barça.
"Vero, ma se gioca adesso quella partita non so come finisce. La Juve sta arrivando, ha cominciato a ingranare, sembra uno squalo: quando sente il sangue, non molla la sua preda. La sua forza è nel carattere e in qualche giocatore che, chissà per quale ra- gione al mondo, in Italia viene discusso."

Riferimento a Higuian, immaginiamo.
"Ma come si fa a dubitare delle sue doti? Higuain è un campione, uno di quelli che nei piedi ha il mirino. I giocatori non sono robot, possono avere alti e bassi, ma non si può discuterne il valore assoluto. Il gol che ha segnato al Milan è da bomber di razza: ha controllato la palla, si è staccato dalla marcatura e ha lasciato partire una sventola micidiale."

Potrebbe arrivare prima nel suo girone?
"Potrebbe raggiungere il Barcellona in testa con gli stessi punti. Poi vediamo se il 3-0 dell'andata è davvero incolmabile. Con questa Juve, niente è impossibile."

Napoli-Manchester City. Per la squadra di Sarri è obbligatorio vincere, ma molti a napoli sostengono che sia meglio lasciar perdere la Champions e puntare sullo scudetto.
"A discorsi si può fare tutto, ma poi ti trovi lì, in Champions, la competizione calcistica più bella al mondo, senti la musichetta, riconosci la fama dei tuoi avversari e ti viene una gran voglia di non mollare niente. Sarà così anche per il Napoli, ne sono sicuro."

City e Napoli sono l e squadre che fanno il calcio più bello?
"Bisogna sempre fissare e delineare il concetto di bello nel calcio. Per esempio, restando in Italia a me piace come giocano la Sampdoria, la Lazio e l'Atalanta che ora sembra in sofferenza, ma succede solo perché non è abituata a battersi su due fronti. Accadeva anche a noi della Fiorentina, vent'anni fa: andavamo bene in Coppa e faticavamo in campionato."

Pensa davvero che il Napoli possa resistere ai livelli più alti sia in campionato che in Champions?
L'organico è migliorato, i giovani come Rog che l'an no scorso avevano qualche problema a entra re nel sistema di gioco di Sarri hanno completato il processo di inserimento. Quanto meno ci può provare. E ci proverà.

Chi vincerà questa Champions?
"Si risponde sempre alla stessa maniera, le candida te sono le solite, ma stavolta dobbiamo togliere un nome e aggiungerne due."

Vale a dire?
"Non so se il Bayern può davvero raggiungere la finale. E' una squadra che va rinnovata: ha perso Lahm e Xabi Alonso e trovare i sostituti ideali di due giocatori di quello spessore è difficile."

E chi entra nel gruppetto delle favorite?
"Il Manchester City e il Paris Saint Germain. Il City per il gioco, per il modo di gestire la manovra: ha una qualità collettiva senza paragoni. Il Psg per Neymar: il pallino dello sceicco è la Champions, la vuole a tutti i costi, del campionato si è quasi stufato."

E poi le solite...
"L'ho detto, punto forte sulla Juve: se negli ultimi tre anni è arrivata due volte in finale, vuol dire che è pronta, prontissima per vincerla. Poi il Barcellona, il Real Madrid, il Manchester United e il Chelsea."

Facciamo un giro nei campionati che conosce meglio. in Italia quest'anno ci stiamo divertendo.
"Prima o poi doveva arrivare il momento in cui le altre avrebbero accorciato o addirittura annullato la distanza dalla Juventus. Che però non mi sembra intenzionata a lasciare ad altri il settimo scudetto della serie."

In spagna il Barcellona è già scappato?
"Ha 8 punti su Real e Atletico Madrid, sono tanti. Però a 4 c'è il mio vecchio Valencia, che l'anno scorso sembrava derelitto e che invece è riesploso. Sono contento per i suoi tifosi."

In Inghilterra la Premier si risolverà a Manchester?
"Penso di sì. City e United lotteranno testa a testa fino alla fine del campionato. Ma c'è anche il Tottenham e non credo che Conte sia intenzionato ad abdicare."

In Francia il campionato non esiste.
"Esiste per il secondo po sto che si giocheranno Mo naco, Marsiglia e Lione."

E il Nantes?
"Non siamo a quei livelli."

Nemmeno ai livelli iniziali del Leicester?
"No. Abbiamo molti giovani che seguono quello che dico, che lottano, che giocano con rabbia, ma il Marsiglia di Garcia, per esempio, è una squadra meglio strutturata."

Come sta andando l'ex portiere viola Tatarusanu?
"Molto bene. Se abbiamo la migliore difesa della Ligue 1, insieme al Psg e al Caen, è anche merito suo: è un portiere di statura internazionale, dà molta sicurezza alla difesa. Per il Nantes è un pilastro."
di A. Polverosi
Fonte: Corriere dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Rudi Garcia - News

 
 <<    <      3   4   5   6   7    
 
 Gio. 14 dic 2017 
L'attaccante è Kolarov
Come ogni leader, a volte sbaglia nel convertire la quantità in qualità: analizzando...
 Lun. 04 dic 2017 
Azer...ati
Non vengono per una vacanza romana, perché la Champions League rappresenta una vetrina...
Fidatevi di noi!
L'esordio social è un appello al popolo. Nel giorno del suo ingresso su Twitter,...
Roma d'esperienza. Metodo antistress per la Champions
Con Rudi Garcia c'era una volta il consiglio dei saggi: più scena che altro, se...
 Dom. 03 dic 2017 
Roma, non esistono più tabù
Di Francesco raggiunge lo score di Rudi Garcia: 34 punti nelle prime 14 gare. Soltanto Capello aveva fatto meglio nella stagione 2003/2004
 Mar. 21 nov 2017 
Di Francesco più di tutti
Meglio di tutti, aristotelicamente, sia in potenza che in atto. Lo snodo filosofico,...
 Lun. 13 nov 2017 
Olimpico, il derby dei gol
Ultimi dieci anni, venti derby giocati in campionato, solo tre pareggi, la bellezza...
 Dom. 12 nov 2017 
Un derby da 55 punti: Roma e Lazio mai così in alto
Le due squadre non si erano mai sfidate con un bottino così ricco in comune dopo undici partite. La media è di 27,5 e per entrambe c'è anche un match da recuperare
Il derby mai così in alto
In ventitre anni di derby da tre punti, esattamente dalla stagione 1994-95, non...
 Mer. 08 nov 2017 
CALCIOMERCATO Roma, ennesimo fallimento per Sadiq: a gennaio può tornare a Trigoria
Ha avuto la possibilità di sostituire per alcune gare Andrea Belotti, ma l'attaccante...
 Ven. 03 nov 2017 
EVRA, calcio in faccia a un tifoso: rischia di chiudere la carriera. Garcia lo rimprovera...
L'ex giocatore della Juventus reagisce in malo modo alla contestazione dei supporter...
 Gio. 02 nov 2017 
Calciomercato Roma, Mahrez in fuga dal Leicester, la Roma c'è sempre
La parabola di Riyad Mahrez, dopo l'apice del 2015/2016, sta probabilmente toccando...
 Mar. 31 ott 2017 
L'Olimpico fa gol. Dal Barcellona al Chelsea, vittime illustri al Colosseo
Nelle grandi notti di Champions il contorno resta scolpito nella memoria almeno...
 Lun. 30 ott 2017 
Pellegrini si piazza a centro Europa
Ripartiamo dal 28' st dello Stamford Bridge: esce il pur bravo Gerson ed entra Pellegrini....
 Dom. 29 ott 2017 
Roma, partenza sprint: con Di Francesco difesa bunker
Il rendimento difensivo dei giallorossi di questa stagione è superiore a quello della squadra scudetto di Capello. Fazio rinnova fino al 2020
 Dom. 15 ott 2017 
E il Napoli scappa...
Maurizio Sarri non vuole sentire pronunciare la parola scudetto. Sarà scaramanzia,...
 Mer. 11 ott 2017 
Roma, De Rossi, Pellegrini e Florenzi: 3 titolari romani mancavano dal 2015
Tre titolari romani mancavano dal 12 settembre 2015: a Frosinone Rudi Garcia schierò dall'inizio Totti, De Rossi e Florenzi
 Dom. 01 ott 2017 
Testa a testa Florenzi-Under
Le prove vanno in una direzione. Poi però ci sono le valutazioni emotive, le scintille...
 Sab. 30 set 2017 
Ninja (solo) a Roma. Ora Nainggolan rischia il Mondiale
Uno qualunque per il Belgio, primus inter pares a Trigoria. Radja Nainggolan è qui,...
 Ven. 29 set 2017 
Perotti ko, Defrel fermo un mese. A Trigoria l'incubo è muscolare
Mica è bello, così. Non fai a tempo a realizzare di essere secondo in classifica...
 
 <<    <      3   4   5   6   7