RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Giovedì - 28 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Dinastia d'oro

Lunedì 18 settembre 2017
C'è una grande tradizione di centrocampisti romani e romanisti, che comincia con Attilio Ferraris IV e finisce con Lorenzo Pellegrini, passando per Giancarlo De Sisti e Agostino Di Bartolomei, per Giuseppe Giannini e Daniele De Rossi. Calciatori che hanno lasciato un segno nella storia della Roma. Pellegrini è l'ultimo arrivato ha giocato la sua prima partita da titolare e spera di calcare le orme dei suoi predecessori. Ha esordito in Nazionale a ventuno anni non ancora compiuti. Ha un grande futuro davanti.

ROMANITÀ - Il suo ritorno e la sua presenza da titolare hanno restituito un'anima romana alla squadra giallorossa: sabato erano in campo tre romani dall'inizio: non accadeva da 736 giorni. L'ultima volta risaliva al 12 settembre 2015, a Frosinone, con Totti, De Rossi e Florenzi insieme al Matusa dal primo minuto, per portare alla vittoria la Roma di Rudi Garcia. Sono passati poco più di due anni da quella partita. Sabato De Rossi, Florenzi (dopo 325 giorni di assenza) e Pellegrini: tre romani cresciuti nel vivaio. Il nuovo capitano, il suo vice e il giovane talento che comincia il suo percorso in prima squadra. Un motivo d'orgoglio per una tifoseria che ha sempre voluto esaltare la romanità. Capitani romani, come Bernardini, Amadei, Di Bartolomei, De Sisti, Conti, Giannini, fino ad arrivare a Totti.

LA TRADIZIONE - Pellegrini è l'ultimo rappresentante di una dinastia di centrocampisti romanisti doc. Il primo fu Ferraris IV. Cominciò nella Fortitudo, prima della fusione per la nascita della Roma e fu il primo giallorosso convocato in Nazionale. Un altro centrocampista romano finito in Nazionale è stato Egidio Guarnacci, ma in maglia azzurra collezionò solo tre presenze. In molti lo accostarono proprio a Ferraris IV. Poi fu la volta di Picchio De Sisti. Cresciuto nella Roma, ha vissuto la sua felice parentesi azzurra (29 presenze e 4 gol, campione d'Europa e vice campione del mondo), quando vestiva la maglia della Fiorentina. Tornò alla Roma a chiudere la carriera e fu un punto di riferimento per la prima Roma di Liedholm. Agostino Di Bartolomei è stato un grande centrocampista. Lo abbiamo inserito nella dinastia dei centrocampisti azzurri anche se non fu mai convocato nella Nazionale maggiore, ma nell'Under 21 giocò otto partite con sette reti. Dopo di lui Giuseppe Giannini, l'ultimo grande dieci giallorosso prima di Totti. Amore tormentato con la Roma, collezionò 47 partite in Nazionale. Tra i centrocampisti romanisti prodotti del vivaio vestiti d'azzurro vanno ricordati anche Francesco Statuto (3 presenze nel ‘95), Massimiliano Cappioli (una partita nel ‘94) e Alberto Aquilani (38 presenze), fino ad arrivare a Daniele De Rossi (il romanista più presente in azzurro) e Alessandro Florenzi, jolly tuttofare che in Nazionale ha giocato spesso da centrocampista, ruolo nel quale ha cominciato la sua carriera nelle giovanili della Roma.
di G. D’ Ubaldo
Fonte: Corriere dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Di Bartolomei - News

 
 <<    <      1   2   3   4       >   >> 
 
 Sab. 02 mar 2019 
Roma, storia di una partita totalmente sbagliata
Dai romani ci si aspettava lo spunto, anche agonistico. Quando c'è un derby ci si...
 Dom. 10 feb 2019 
"...di Bruno ce n'è uno e viene da Nettuno". 10 febbraio 1974 - L'esordio di Bruno Conti
Bruno Conti è uno di famiglia. È un fratello, un figlio, un amico, un vicino di...
 Dom. 23 dic 2018 
PRIMAVERA 1 TIM - Roma-Sampdoria 4-1
Nella 13ª giornata della Prima Fase - Girone Unico "all'italiana" del Campionato...
 Mer. 19 dic 2018 
COPPA ITALIA PRIMAVERA - Roma-Sassuolo 3-0, Giallorossi qualificati ai Quarti di Finale
Negli ottavi di finale della Primavera TIM Cup 2018/2019 l'AS Roma del tecnico Alberto...
 Ven. 19 ott 2018 
Giannini: "Roma, Berardi può fare al caso di Di Francesco"
Le vittorie contro il Frosinone, la Lazio e l'Empoli in campionato e contro il Viktoria...
Capitan De Rossi presente e futuro
Tic-tac, manca poco. Meno di un anno, per contratto, o forse qualcosina in più....
 Gio. 18 ott 2018 
De Rossi: "Non sarò un peso. E dopo forse farò l'allenatore"
Il centrocampista giallorosso ha parlato del suo post carriera: "Si andrà avanti, come successo dopo Di Bartolomei, Conti, Giannini e Totti. Figuriamoci per il sottoscritto".
 Mer. 17 ott 2018 
Vent'anni capitano. Totti e quella fascia che non si scorda
Il 17 ottobre 1998, alle ore 16, Francesco Totti è stato per la prima volta il capitano...
 Ven. 12 ott 2018 
I Totti del futuro: la Roma coltiva i suoi gioiellini
Strana la vita. Al tifoso che guarda con timore i debiti a bilancio evidenziati...
 Lun. 08 ott 2018 
La Roma dei Pellegrini. Gli ultimi due prodotti della Cantera giallorossa
Luca e Lorenzo con tanto in comune tra loro, non solo il cognome. Un papà “calcistico”, sono ex attaccanti e hanno messo k.o. la sfortuna
 Lun. 01 ott 2018 
Pellegrini nuovo Perrotta? "Fortissimo, può farlo"
L'ex centrocampista giallorosso, campione del mondo: «È già maturo nonostante la giovane età»
 Sab. 15 set 2018 
De Rossi: "Siamo forti, possiamo vincere. Mi sento di proprietà dei tifosi della Roma"
Un'anticipazione dell'intervista in edicola oggi sul quotidiano: "La mia fascia è per Di Bartolomei. Olsen? Mi ricorda Strootman"
 Mer. 12 set 2018 
Trigoria non basta: la Roma si espande
Il centro viene ampliato con un altro campo e una scuola. Entro l’anno uffici all’Eur
 Lun. 30 lug 2018 
Florenzi, tradizione di capitani romani
La storia tra Alessandro Florenzi e la Roma, arricchita dal capitolo dell'ormai...
 Gio. 28 giu 2018 
Di Bartolomei jr e la foto della pistola: "No alle armi, credetemi"
Il figlio di Agostino, bandiera della Roma Anni 80 morto suicida nel '94, interviene nel dibattito sul desiderio degli italiani di avere armi in casa per difesa: "Non producono sicurezza"
 Mer. 30 mag 2018 
Striscione in memoria di Di Bartolomei: "Ago capitano mai dimenticato" (FOTO)
I tifosi giallorossi ricordano Agostino Di Bartolomei, storico capitano della Roma...
 Ven. 18 mag 2018 
Lutto, è morto Gaetano Anzalone. Ci regalò Pruzzo e Liedholm
Era chiamato dai tifosi della Roma “il presidente gentiluomo”. Portò in giallorosso due dei protagonisti del secondo scudetto
 Ven. 11 mag 2018 
PRIMAVERA, niente derby al Tre Fontane: si giocherà a Trigoria
Roma-Lazio si giocherà a Trigoria. La società giallorossa ha ottenuto stamattina...
 Mar. 01 mag 2018 
Opinionisti e allenatori: ecco i finalisti 34 anni dopo
Quel che sappiamo dei giocatori della Roma del 1984 è che, per sempre, rimarranno...
Sant'Olimpico dei ribaltoni
Una notte come quella che la Roma si appresta a vivere contro il Liverpool, negli...
Io, due miei amici e l'incubo rosso
Tutto era pronto. Tutto. Come se nulla, chissà perché, avrebbe potuto modificare...
 Mar. 24 apr 2018 
Graziani: "Roma, elimina il Liverpool. Non per vendetta ma per Ago"
A poche ore dal match di andata della semifinale di Champions League tra Roma e...
 Lun. 23 apr 2018 
De Rossi vola più in là di Totti e accarezza il sogno
Poco più di due anni fa, esattamente il 21 febbraio 2016. Il giorno dell'oltraggio...
 Dom. 15 apr 2018 
 Gio. 12 apr 2018 
Da Liedholm a Capello, le notti magiche con il 3-0
Beato chi le ha viste tutte, pur avendo visto di tutto, per una vita. In fondo dev'essere...
 Mer. 11 apr 2018 
Molto meglio di Roma-Dundee United
La rimonta con il Barcellona è stata probabilmente la più importante del calcio italiano nella massima competizione europea, di sicuro la più grande impresa europea nella storia giallorossa. Anche se quel pomeriggio di 34 anni fa non va dimenticato e Pruzzo era degno di Dzeko...
Olimpico, si scatena la festa. Dalle tribune allo spogliatoio: la Roma ha fatto impazzire tutti
Ridete, piangete, urlate, cantate, ballate. Fate tutto ciò che volete ma amatela,...
 Mar. 10 apr 2018 
Dundee, Chelsea e armata catalana: quando il 3-0 si può
A 24 ore dalla sfida ai fenomeni catalani il 3-0 della Roma valeva più o meno cinquanta...
 Dom. 08 apr 2018 
La Roma ricorda Di Bartolomei (VIDEO)
L'otto aprile del 1955 nasceva a Roma la leggenda di Agostino Di Bartolomei, storico...
 Dom. 04 mar 2018 
Roma, Dezko macina record: ma ora serve continuità
Il bosniaco è il primo giocatore a segnare almeno 50 reti in tre dei principali tornei europei: Italia, Inghilterra e Germania. Adesso Di Francesco chiede conferme alla squadra, dal Torino al delicato ritorno di Champions contro lo Shakhtar
 
 <<    <      1   2   3   4       >   >>