facebook twitter Feed RSS
Sabato - 25 marzo 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Totti: "Ero Francesco e sono rimasto Francesco per le strade di Roma" (VIDEO)

Domenica 28 maggio 2017
Francesco Totti, in vista della sua ultima partita con la maglia della Roma, è stato il protagonista della rubrica della Romaa "Draw my life" nella quale il capitano si è raccontanto mediante l'ausilio di alcuni disegni:

"Sono Francesco, nato a Roma il 27 settembre del 1976. Per molti sono il capitano, per altri il 10, altri ancora mi chiamano il cap che però sembra un codice postale. Per non sbagliarsi altri usano nome e cognome e ci vorrebbe una vita per ricordarli tutti. Per altri sono il Pupone ma io sono Francesco e non c'è niente di più bello di essere chiamato con il proprio nome come si chiama in famiglia. Ero Francesco quando Mamma Fiorella mi chiamava per la cena e interrompeva la partitella, oppure papà Enzo già diceva che ero scarso. Le cose iniziavano ad andare benino ma secondo lo Sceriffo, il soprannome di mio papà, era più forte mio fratello Riccardo. Io lì per lì non capivo se faceva sul serio. Lo faceva per farmi rimanere coi piedi per terra ed andare oltre i miei limiti. In poche parole Riccà, non ti offendere, ma quello forte a giocare a pallone ero io. Dunque la famiglia l'avete conosciuta e sapete anche delle giornate passate a Porta Metronia, quartiere San Giovanni. Ero Francesco e sono rimasto Francesco per le strade di Roma. Il regalo più grande che mi ha fatto il calcio è questo: essere di casa nelle case dei romanisti. Da piccolo avevo un sogno e un piano di riserva: il sogno si chiamava Roma e ancora non era così nitido, la vedevo sfocata ma la vedevo. Il 10 sulle spalle, i colori e la fascia da capitano. Ero bambino, ma li vedevo quei bambini che avrebbero condiviso questo sogno e mi avrebbero chiesto di restituirglielo. Lungo il percorso e per sempre mi avrebbero chiamato Francesco. Vi svelo un segreto: quando un piccolo romanista mi chiede un autografo non so mai resistere. Ah, volete sapere il piano di riserva? Sarà stato l'odore della benzina o tutti quei soldi che vedevo: già mi vedevo con la tuta da benzinaio. La storia è andata diversamente. Allacciate le cinture, vi porto con me: 2 stagioni con la Fortitudo, poi Trastevere e Lodigiani. A 11 anni affronto Nesta per la prima volta: l'antipasto dei derby che vivremo. Quel giorno strinsi la mano ad Alessandro e non smisi mai di farlo. Se vichiedono di fair play raccontategli di Alessandro e Francesco, disposti a tutto per vedere trionfare le proprie squadre, tranne che a perdere il rispetto di se stessi e dell'avversario. L'anno successivo, il 20 luglio 1989 ricevo la prima tessere da romanista e svolgo il primo allenamento al Tre Fontane. Muovo i pirmi passi con la maglia della Roma e inizia la mia trafila nelle giovanili. Il 28 marzo del 1993, allo stadio Rigamonti di Brescia Boskov mi spedisce in campo. Il mister si girà verso la panchina e dice che tocca al ragazzino. Non avevo capito toccava a me. A ripensarci dopo, hai 17 ani e sei in prima squadra: chi poteva essere il ragazzino? In un attimo ero ancora bambino e calciatore della Roma insieme con la testa tra le nuvole. Può esistere una favola senza un maestro saggio? Mago Merlino per me è stato Carlo Mazzone. Mi ha protetto dal successo. Crescevo a piccoli dosi tra papà Enzo che diceva che Riccardo era più forte e Mazzone che mi teneva lontano dalle luci della ribalta da un ambiente come Roma, capace di abbracciarti così forte da toglierti un po' il respiro. Ricordo ancora quando mi trovò in sala stampa a rilasciare interviste e mi disse: Ragazzì, vatte a fa la doccia che a questi ci penso io". Ho avuto il tempo di maturare, sorretto dalla famiglia e dal sogno che si faceva strada. Il 4 settembre 1994 segno il primo gol in Serie A, contro il Foggia. Segno e mi porto la maglia sul viso, arrossisco e poi gioisco con i tifosi. In quel momento sono il ragazzo più felice di tutta Roma.

Dopo Mazzone andai in difficoltà e rischiai di lasciare la Roma. Franco Sensi, un presidente a cui devo molto, fece saltare il trasferimento. Giocai un triangolare all'Olimpico e gli avversari andavano giù come birilli, il pallone sembrava spinto dal destino. Portai lo stadio dalla mia parte. Poi arrivò Zeman, un altro passo per la maturità e mi diede la fascia da capitano a il 10. Mi spinse ad accettare nove sfide e mi responsabilizzò molto e mi misi a correre verso la sua strada. Lo scudetto non arrivò ma arrivò l'azzurro. La mia prima partita in nazionale l'ho giocata con l'Under 16. Nel 1996 ho conquistato l'Europeo Under 21 in Spagna e i giochi del Mediterraneo l'estate successiva. Con la nazionale maggiore ho esordito nel 1998, sarebbero stati anni di amicizie sincere e notti magiche. Del Piero, Nesta, Cannavaro, Buffon, Gattuso: avversari in campionato ma se mi dite Italia penso a loro e al ct Lippi. Se mi chiedete di raccogliere l'emozione in due foto sono due rigori: nel primo vedo van der Sar e il cucchiaio che si insacca dolce dolce e fa il giro del mondo. Nel secondo decido un angolo e ci metto tutta la precisione e potenza che ho. Poi l'abbraccio azzurro, è stato un passo importante per la conquista del mondiale 2006. La vedo mentre Cannavaro la spinge verso il cielo di Berlino e a Circo Massimo tra me e Daniele che la baciamo davanti la nostra città. Le emozioni che provi durante il percorso sono intense almeno come quelle dei ricordi. In quel mondiale ci sono arrivato per miracolo e tenacia. A tre mesi dal raduno ho subito un gravissimo infortunio alla caviglia e per un attimo ho temuto di perderlo. E' stato solo un attimo, potevo vincere quella sfida perché tutto mi spingeva in Germania a cominciare da mister Lippi che fu tra i primi a venirmi a trovare e a dirmi che mi avrebbe aspettato. Il periodo della riabilitazione fu durissimo ma non mi sono mai sentito solo. Avevo una città che sognava e compagni impagabili. ieri come oggi con me c'era Vito: preparatore atletico, amico, fratello, confidente che mi ha sempre dato consigli giusti. Bene ora sapete come tutto è nato ma tornando indietro c'è una data e un luogo in cui il mio sogno si è intrecciato per sempre con quello di tutti i romanisti: il 17 giugno 2001 di fronte al Parma. Lo stadio Olimpico esplodeva di bandiere, erano ovunque e qua e la qualche tricolore. Nei giorni successivi ne sono spuntate di più, ovunque. A 24 anni ho vinto indossando la maglia che ho sempre amato con la fascia al braccio. Roma in quei giorni era un carnevale: clacson impazziti e palazzi con bandiere fino alla festa a Circo Massimo. Per la gente eravamo davvero degli eroi. C'è bisogno di dirvi cosa mi ha ricordato a quel punto papà Enzo? Voglio raccontarvi altri legami: quello con la maglia è unico, una sola squadra, una sola maglia. Ogni anno, quando la stagione era conclusa ero impaziente di vedere la nuova maglia, cose che ci uniscono, come gli album Panini e pazienza se siamo diventati grandicelli. Poi ci sono state le t-shirt, la prima in un derby e spero di non essere stato troppo sgarbato, l'ultima pure. Oh, con la Grande Bellezza spero non si sia offeso nessuno. In mezzo il 6 unica, capito Ilary? Ricordatelo ogni tanto alle fidanzatine. Io lo avevo capito che quella fidanzatina sarebbe diventata la donna della mia vita. Dalla t-shirt a oggi la coppietta ha messo su famiglia: ora abbiamo un tridente di pupi. Loro sono il mio cuore e senza di loro alcun successo avrebbe avuto senso. Devo due parole alle persone con cui ho condiviso la stanza. Ho avuto centinaia di compagni di squadra, ho conosciuto ragazzi di altre nazionalità, ho sentito parlare tantissime lingue ma il linguaggio del campo è uno soltanto. Lo spogliatoio è governato sempre dalla stessa legge, lì dentro non esistono differenze di nessun tipo. Se la vita fosse uno spogliatoio... Io a un certo punto ho avuto la fortuna di condividerlo con un altro fratello di nome Daniele, Daniele è De Rossi. Per me è Daniele, come io sono Francesco. Tante battaglie ci hanno unito, quando la fascia è finita sul suo braccio ho sentito che si trovava in un posto sicuro. Le spalle di Daniele sono un posto sicuro. Amici miei, una mattina di queste vengo a trovarvi a scuola. Tenetevi pronti e spero di non avervi annoiato ma c'è una cosa che non riuscirò mai descrivere con le parole: gli scarpini che allacci prima di andare in campo, il rumore dei tacchetti, i tifosi quando indovino la giocata. Poi altri suoni: l'allenamento, la colazione a Trigoria, l'erba a seconda di come l'accarezzi, le trasferte, gli scherzi e i momenti per essere seri e suonare la carica. Che fatica lasciarsi! Proviamo a farlo con una promessa: se ci incontriamo per strada salutiamoci per nome. Continuate a chiamarmi Francesco".



COMMENTI
Area Utente
Login

Under 16 - News

 
 <<    <      1   2   3       >   >> 
 
 Mer. 08 mag 2019 
CHELSEA, confermato in appello lo stop al mercato per le prossime due sessioni
Il Chelsea dovrà rimanere fermo sul mercato per le prossime due sessioni. La commissione...
 Mar. 30 apr 2019 
Idea Aquilani: tornare a casa, dopo 10 anni
(...) Dieci anni fa Alberto Aquilani veniva venduto al Liverpool. Da quel giorno...
 Ven. 22 feb 2019 
 Lun. 04 feb 2019 
"Vero nueve": il talento Bucri sboccia d'estate
A forza di parlare del "falso nueve" ci si dimentica dell'importanza di essere un...
 Gio. 31 gen 2019 
CALCIOMERCATO Roma, UFFICIALE: Lorenzo Valeau al Catania
Il Calcio Catania comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dall'A.S. Roma...
CALCIOMERCATO Roma, UFFICIALE: Marcucci al Foggia
Il Foggia Calcio comunica di aver acquisito, a titolo definitivo dalla Società AS...
 Ven. 17 ago 2018 
Calciomercato Roma, UFFICIALE: Bordin al Perugia
A. C. Perugia calcio comunica di aver acquisito dalla A.S. Roma il diritto alle...
 Ven. 10 ago 2018 
Torino-Roma, info biglietti
Il Torino Football Club comunica che saranno in vendita da lunedì 13 agosto alle...
 Lun. 09 lug 2018 
Rivoluzione sulle panchine di Trigoria: via tre tecnici
Rivoluzione nelle giovanili della Roma: cambiano i tecnici di Under 15, 16 e 17....
 Ven. 06 lug 2018 
Falsini: "Con i ragazzi è stato un colpo di fulmine. L'addio poteva essere gestito diversamente"
Gianluca Falsini, ormai ex allenatore della Roma Under 16, ha vissuto con i giovani...
 Mer. 27 giu 2018 
Calciomercato Roma, arriva Bianda: il ragazzo delle banlieue parigine
Forgiato da situazioni difficili e temprato dal calcio di strada: questo è William...
 Ven. 15 giu 2018 
CALCIOMERCATO Roma, Monchi blinda il giovane Calafiori fino al 2021
La Roma blinda Riccardo Calafiori, terzino sinistro dell'Under 17. Come riferito...
 Mer. 06 giu 2018 
UEFA, Roma-Shakhtar: solo un avvertimento per le perdite di tempo dei raccattapalle
Dopo le sanzioni i fatti di Anfield, dall'UEFA arrivano altri provvedimenti nei...
 Sab. 19 mag 2018 
"Cantera" Roma: Monchi su Kluivert, Coric e Bianda
Il «metodo Monchi» prevede due giocatori per ruolo, diversi per età: uno più esperto...
 Ven. 06 apr 2018 
Ore 10, operazione Derby. Via alla vendita per gli abbonati della Roma
Parte l'operazione derby. Da stamattina alle 10 gli abbonati della Roma potranno...
 Gio. 15 mar 2018 
Shakhtar, scuse e inviti
Il grottesco incidente si è chiuso con il buon senso. Soprattutto grazie alla parte...
 Mer. 14 mar 2018 
Roma, H'Maidat arrestato in Belgio con l'accusa di rapine a mano armata
Classe 1995, olandese ma di origine marocchina, il suo cartellino è di proprietà del club giallorosso che lo ha ceduto in prestito all’Ascoli, al Vicenza, all’Olhanense e al Westerlo. Secondo i media belgi avrebbe partecipato a cinque rapine a mano armata
 Dom. 25 feb 2018 
Roma-Milan cose turche, Under contro Calhanoglu. Istanbul porta d'Europa
La traduzione, e non è uno scherzo, dovrebbe essere questa: «türk düellosu». Poteva...
 Dom. 07 gen 2018 
"E' un predestinato...". Cagliari, ecco chi è Biancu, il "nuovo Barella" corteggiato da Inter e Roma
"Biancu è un predestinato: ha una grande carriera davanti". Tutti pazzi per Nicolò...
 Ven. 15 dic 2017 
Juventus-Roma: le informazioni per i biglietti del settore ospiti
L'AS Roma, su indicazioni della Juventus FC, rende noto che i biglietti del settore...
 Mar. 10 ott 2017 
Torino-Roma, info biglietti
Il Torino Football Club comunica che saranno in vendita da lunedì 9 ottobre alle...
 Mer. 19 lug 2017 
Calciomercato Roma, i "giovani di serie" svincolati dal club giallorosso
La Lega Serie A ha pubblicato la lista dei giovani di serie svincolati dalle società...
 Dom. 25 giu 2017 
Calciomercato Roma: alla scoperta di Foyth. Piqué e Hummels i modelli
È il prototipo del difensore moderno: fisico e piedi buoni
 Ven. 23 giu 2017 
UNDER 16, Roma-Milan 2-5 Rossoneri Campioni d'Italia
A Cesena si assegna l'ultimo scudetto dell'anno: Roma e Milan si affrontano per...
 Mer. 21 giu 2017 
Calciomercato Roma, Pallotta conferma la linea verde
Da una parte un presidente, James Pallotta, che ogni volta che ne ha l'occasione...
Il 6 raduno a Trigoria con pochi intimi
Tra due settimane Eusebio Di Francesco metterà le mani sulla sua Roma: il 6 luglio...
 Mar. 20 giu 2017 
CALCIOMERCATO, la Roma ha preso l'esterno offensivo Vincente Besuijen
La Roma ha preso per la Primavera l'esterno offensivo Vincente Besuijen (2001)....
 Lun. 12 giu 2017 
Calciomercato, nuovo gioiello: la Roma ha in pugno Bergqvist
La Roma ha in pugno un giovane talento svedese. Si chiama Teddy Bergqvist, gioca...
 Mar. 16 mag 2017 
Calciomercato, miniera d'oro Atalanta: 85 milioni per tre cessioni
Gagliardini, Caldara e Kessié gonfiano le casse del club di Percassi, che blinda il Papu Gomez. Obiettivo numero 1, Zapata
 Mar. 11 apr 2017 
Grossi e gli altri, fiorisce la Primavera
Nella Roma che disegna un progetto per l'immediato futuro in cui i giovani avranno...
 
 <<    <      1   2   3       >   >>