RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Martedì - 5 dicembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Calciomercato Roma, caccia alla Champions con Milenkovic di rinforzo

Il centrale viola piace ai giallorossi, ma la Fiorentina vuole circa 20 milioni Pinto cerca idee per l'assalto già a gennaio
Sabato 18 novembre 2023
Per un gigante che è a rischio, uno che è da tempo nel mirino. Già, perché se è vero che la situazione clinica di Chris Smalling è sempre più fitta di dubbi, è altrettanto vero che Nikola Milenkovic è da tempo nel mirino della Roma. Ora forse anche più di prima, considerando la situazione di emergenza che rischia di crearsi a stretto giro di posta nella linea difensiva giallorossa. Perché Smalling finora praticamente non c'è mai stato (ha giocato solo le prime tre partite di campionato, tra l'altro anche maluccio) e Ndicka a fine dicembre saluterà tutti per un mese, se non anche qualcosa in più, vista la sua presenza in Coppa d'Africa (con la Roma, ovviamente, che spera che il percorso della Costa d'Avorio sia il più breve possibile...). E poi c'è Kumbulla, che manca da 7 mesi per la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Tra un mesetto dovrebbe tornare a disposizione, ma in che modo? Con quale stato di forma?

LA MOSSA — Insomma, la situazione della linea difensiva della Roma in questo momento è davvero in alto mare («Dietro non ci sono dubbi, giocano quei tre, anche perché abbiamo solo loro», ha detto spesso e volentieri Mourinho). E rischia di esserlo anche di più strada facendo. Adesso, quindi, si tratta di correre ai ripari e tra i nomi che da tempo sono sul taccuino del general manager Tiago Pinto c'è proprio quello di Nikola Milenkovic, il gigante serbo della Fiorentina, uno che la Roma monitora da tempo. La Fiorentina chiede tanti soldi, circa 20 milioni di euro. E chissà se vorrà mai darlo ad una diretta competitor. Ma nel mercato ci sono tanti perché nascosti, spesso e volentieri. Il giocatore a Trigoria piace (e anche da tempo), seppur prenderlo non sarà ovviamente facile. Ma la Roma vuole provarci per risolvere un problema e dare l'assalto definitivo alla Champions. Certo, Milenkovic ha già un ingaggio da superstar (3,3 milioni di euro, è il più pagato in assoluto della rosa a disposizione di Italiano), il che non aiuta, è ovvio. Ma cedendo Smalling (3,5 milioni più bonus) altrove il monte-ingaggi non cambierebbe in funzione del financial fair play.

IL SERBO — Milenkovic, infatti, ha rinnovato nel 2022, sposando di fatto la causa viola a lungo. «Ci sono state situazioni in cui avevo un solo anno di contratto, ma non potevo fare questo alla Fiorentina - ha detto pochi giorni fa ai media serbi - Società e tifosi qui mi hanno dimostrato sempre amore, credo nelle ambizioni di questo club. Il futuro? Amo molto Firenze, qui mi trovo a mio agio. Ma ora non posso prevedere cosa riserverà per me il futuro...». Insomma, se dovesse arrivare un'offerta allettante potrei anche pensarci su. È ovvio, però, che la Roma dovrebbe decidere di investire su Milenkovic per il presente e per il futuro, facendone davvero il perno della difesa di oggi e di domani. «La Roma vuole Milenkovic, ma i viola chiedono molti soldi e ad oggi i capitolini non sono disposti a investire tanto sul serbo», ha detto Angelo Arquilla, intermediario assai vicino alle cose di casa-Fiorentina. Il discorso, però, se appare difficile per gennaio, magari potrebbe decollare davvero a giugno, soprattutto nel caso in cui la Roma dovesse riuscire a centrare la qualificazione alla prossima edizione della Champions League.

LE ALTERNATIVE — Nel frattempo sono anche tanti altri i nomi sul taccuino di Pinto. C'è Solet del Salisburgo, ad esempio, ma anche lui costa tanto. E c'è pure Dier del Tottenham, uno su cui ci si può arrivare più facilmente, perché ha già lavorato con Mourinho (con cui ha un ottimo rapporto, tra l'altro) e perché ha il contratto in scadenza a giugno, fattispecie che potrebbe anche spingere gli Spurs a darlo via a gennaio, incassando magari qualcosa. Certo, l'infortunio di Van de Ven complica le cose, visto che al suo posto nelle ultime due di Premier ha iniziato a giocare proprio Dier, che invece prima non aveva mai visto il campo. E allora ci sono altri nomi? Sì, la coppia del Chelsea, Chalobah-Sarr, due ai margini nei Blues. E considerando i rapporti tra Friedkin e Boehly, possibile che sia proprio questa la strada più facile da percorrere.
di Andrea Pugliese
Fonte: Gazzetta dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Lun. 04 dic 2023 
Sassuolo-Roma, tifosi gravi dopo un incidente: il messaggio emozionante dei club
I tweet delle due società per la famiglia coinvolta in un sinistro dopo la partita al Mapei Stadium
SERIE A, Torino-Atalanta 3-0
Si è conclusa la 14° giornata di Serie A con il posticipo delle 20:45 tra Torino...
Nainggolan, l'ultima sfida con i poliziotti che lo hanno salvato dal ritiro
Radja ha scelto l'Indonesia per ripartire: "Se non mi avessero chiamato avrei lasciato il calcio". Il suo club è speciale per un motivo: eccolo
Roma-Fiorentina - Le Probabili Formazioni
15ªGiornata di Serie A
Senti Bove: "Non è vero che i calciatori sono ignoranti"
Il centrocampista giallorosso ha parlato alla Festa dello Sport della Luiss
Caso Mourinho-Marcenaro, la Procura Figc: "Concluse le indagini"
La Roma avrà cinque giorni di tempo per presentare delle memorie difensive o decidere di far interrogare lo Special One
Mourinho, o discurso do Rei
Notizie da Reggio Emilia. Non poche. La prima: la Roma ha giocato un'ottima partita,...
Sassuolo-Roma 1-2, Le Pagelle dei Quotidiani
14ªGiornata di Serie A
 Dom. 03 dic 2023 
BEAUTYLEI | Crema Antiacne BIO 🌿 Combatte Brufoli e Punti Neri, Macchie
✅ 🌿 📃 💬 📃 🧾 ⬜ 🇮🇹...
SERIE A, Napoli-Inter 0-3
Finisce con un roboante 0-3 il posticipo delle 20:45 tra Napoli e Inter, valevole...
Mourinho chiuso nel pullman della Roma: cosa è successo nel riscaldamento
Il tecnico giallorosso ha scelto di restare accanto a Foti, squalificato dopo il rosso preso in Roma-Udinese
Clamoroso, José Mourinho parla in portoghese dopo Sassuolo-Roma: ecco perché
Show dello Special One dopo la vittoria col Sassuolo: "Parlo portoghese perché il mio italiano non è sufficientemente forbito e forte per esprimere determinati concetti"
MOURINHO in tv parla portoghese durante interviste: "Grazie alla proprietà e a Pinto per sostegno"
SASSUOLO-ROMA 1-2, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Grazie alla proprietà e a Pinto per il sostegno e per la fiducia. Dedico la vittoria a Foti"
PAREDES: "Purtroppo arriviamo sempre nel finale soffrendo. Il mister si fida di me"
SASSUOLO-ROMA 1-2, LE INTERVISTE POST-PARTITA PAREDES A DAZN Altra partita vinta...
Sassuolo-Roma 1-2, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Tutto passa da Dybala. Kristensen, chi l'avrebbe mai detto?
Kristensen ribalta il Sassuolo: la Roma vince 2-1 e aggancia la zona Champions
Nel primo tempo emiliani in vantaggio con Henrique. Nella ripresa i due episodi decisivi: l'espulsione di Boloca e l'entrata del danese che procura il rigore segnato da Dybala e poi firma il vantaggio definitivo
Serie A - Sassuolo-Roma 1-2
14ªGiornata di Serie A
TIAGO PINTO: "Mourinho non ha offeso nessuno. Ci sono allenatori che hanno fatto di peggio"
SASSUOLO-ROMA, LE INTERVISTE PRE-PARTITA, TIAGO PINTO: "Le parole di Mourinho su Marcenaro? Non era un'offesa o un attacco. Non abbiamo ricevuto nessuna inchiesta, mi fido del buonsenso della Procura"
MANCINI: "La mentalità giusta si costruisce, non si compra. La mia diffida? Pesa ma..."
SASSUOLO-ROMA, LE INTERVISTE PRE-PARTITA MANCINI A DAZN Come si fa ad avere sempre...
Sassuolo-Roma - Le Formazioni UFFICIALI
14ªGiornata di Serie A
PRIMAVERA 1 - Inter-Roma 1-1
Dopo il successo di misura contro l'Hellas Verona, la Primavera di Federico Guidi...
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>