RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Venerdì - 8 dicembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Roma-Frosinone 2-0, Le Pagelle

Le pagelle della Roma - Lukaku alla conquista della Capitale. Mourinho non può privarsi di Dybala
Domenica 01 ottobre 2023
Rui Patricio 5,5 - Un suo difetto di comunicazione con Ndicka spalanca la porta a Cuni, impreciso per loro fortuna. Il lavoro di serata per lui, se si esclude qualche conclusione da ordinaria amministrazione, termina lì. Finisce bene, ha aiutato solo la scarsa mira ospite.

Mancini 6,5 - Distratto a inizio match, il bel tracciante con cui costruisce l'azione del vantaggio giallorosso gli fa guadagnare punti. Il calo complessivo del Frosinone sul lungo andare, poi, gli agevola il resto di serata: per lunghi tratti ha poco lavoro da svolgere.



CONTRO ACNE BRUFOLI PURIFICANTE IDRATANTE


Cristante 6,5 - Ormai ha interpretato il ruolo di difensore centrale diverse volte, ma per chi se lo ricorda da ragazzino, centrocampista di qualità tendente alla trequarti, sarà impossibile non sottolineare la capacità di adattamento. Specialmente in serate come questa.

Ndicka 5,5 - Quando Cuni scatta per sfuggirgli alle spalle, sono generalmente problemi. Una di queste volte, per poco, non viene fuori il gol del Frosinone. L'episodio si ripete altre volte, anche nella ripresa: alla fine non arriverà nessun danno, ma è apparso ancora insicuro.

Karsdorp 6 - In campionato non era titolare da quasi otto mesi, si nota della ruggine nonostante fosse già rientrato dal 1' con lo Sheriff in Europa. Comincia con il braccino come tanti altri, ma nel complesso si può dire che la sua prestazione sia sufficiente. Dal 70' Kristensen 6 - Più intraprendente dell'olandese nell'interpretare il ruolo, attacca con costanza e si propone anche all'interno dell'area di rigore. Quando arriva il 2-0, arretra il suo raggio d'azione.

Bove 6 - Comincia male, perdendo dei palloni in uscita che suonavano come campanelli d'allarme per la sua serata. Riesce invece a crescere di tono assieme a buona parte del resto della squadra, dopo l'intervallo in particolare. E soprattutto corre per due, almeno.

Paredes 6 - Nel primo tempo corre a giri troppo bassi, apparendo in alcune situazioni lento e fuori forma. Quando il ritmo del Frosinone, specie in fase di pressione, accenna a calare, ecco che riesce a prendersi un po' meglio il centro della scena. Può dare di più.

Spinazzola 6 - Si propone meno del solito e non sembra nemmeno troppo intenzionato ad affondare nei soliti dribbling. Il motivo, probabilmente, si chiama Soule, da lui seguito come un'ombra soprattutto quando il Frosinone passa con il 4-3-3. Sufficienza con riserva.

Dybala 7 - Sembrava poter riposare, in questo momento però è un lusso che Mourinho non può permettersi. Tant'è vero che c'è il suo zampino nel gol di Lukaku prima e, in maniera ben più marcata, sul raddoppio di Pellegrini poi. Quindi può riposarsi, giusto qualche minuto. Dal 91' Azmoun sv.

Pellegrini 7 - Buon movimento tra le linee nella seconda metà del primo tempo, da una sua discesa nasce una delle occasioni da gol più concrete di Lukaku. Stava per uscire, Mou lo tiene dentro quel tanto che basta per raccogliere e spedire in rete l'assist di Dybala. Dall'85' Aouar sv.

Lukaku 7 - Big Rom alla conquista della Capitale, una storia d'amore sportivo che sta provando a nascere. Perché sbocci l'amore ci vuole una squadra più vincente, lui mette una prima pietra con l'1-0, la terza per lui in questa Serie A. Il suo peso nell'economia giallorossa cresce.

Jose Mourinho 6,5 - A caccia della svolta per uscire dalla crisi, per questo non può permettersi di far riposare Dybala. Proprio l'argentino tocca per Lukaku, che scarica in porta il pallone del vantaggio e il nervosismo accumulato negli ultimi giorni da un ambiente piuttosto teso. Con esso si scioglie anche la squadra, che prende meglio in mano le redini del match. Le sofferenze si fanno rare, arriva anche il raddoppio. Dopo la batosta del Ferraris era un esame complicato, ha messo in campo una Roma nel segno dell'equilibrio e capace di soffrire quasi zero, se non qualcosa in apertura.

di Dimitri Conti

*** *** ***


Rui Patricio 5,5: viene graziato un paio di volte da Cuni dopo un'uscita fuori tempo ed effettua solo una parata durante tutto il match, con palla diretta fuori.

Mancini 6: inizia perdendosi l'inserimento di Marchizza in area, ma poi gioca una buona gara, con aggressività e attenzione.

Cristante 6,5: è costretto ad arretrare nuovamente in difesa, guidando bene il reparto. Provvidenziale il suo intervento dopo 11 minuti, quando intercetta un cross basso di Marchizza per Cuni.

Ndicka 5,5: qualche cosa positiva ma anche troppe incertezze, soprattutto con Cuni. Non dà ancora sicurezza ma siamo solo all'inizio.

Karsdorp 6: torna titolare e offre una prova ampiamente sufficiente. Attento in fase difensiva, presente in avanti. Dal 70' Kristensen SV.

Bove 6,5: corre per tutti i 90 minuti e dà tutto, anima e corpo.

Paredes 6,5: batte molto bene i calci da fermo e si comporta bene in fase difensiva. Buona gara

Pellegrini 7: gioca un buonissimo primo tempo, mostrando di stare bene e di essere in palla. Cala progressivamente nella ripresa per poi coronare la sua prestazione con il gol del 2-0. Esce sfinito. Dal 85' Aouar SV.

Spinazzola 6: gioca una gara sufficiente senza errori, ma senza nemmeno picchi in positivo.

Dybala 7,5: due assist e tanta qualità per il talento argentino. Nella ripresa, la Joya cala vistosamente per la stanchezza ma ha comunque la forza di calciare alla perfezione la punizione per il gol di Pellegrini. Dal 90'+1 Azmoun SV.

Lukaku 7: altro gol del centravanti belga, che sembra giocare a Roma da una vita. Integratissimo.

Mourinho 7: l'unica cosa che contava era vincere e la vittoria è arrivata, rischiando poco o nulla, soprattutto nella ripresa.

di Alessandro Carducci


*** *** ***


Le pagelle del Frosinone - Baez e Soulé propositivi, cambi poco incisivi


Turati 5,5 - Incolpevole sulla bordata di Lukaku, a cui nega il raddoppio con un ottimo intervento con i pugni. Potrebbe fare meglio, invece, sul gol di Pellegrini.

Monterisi 6 - Si lascia ingannare dal movimento di Lukaku in occasione del vantaggio Roma, ma è una delle poche sbavature in una prestazione molto attenta.

Romagnoli s.v. Dal 19' p.t.: Brescianini 5,5 - E' nel vivo dell'azione, provando a sfruttare i suggerimenti dei compagni con inserimenti centrali, ma spesso pecca di imprecisione.

Okoli 6 - Lotta su tutti i palloni, cercando di ridurre il più possibile il gap tecnico con gli attaccanti avversari.

Oyono 5,5 - Prova una scivolata disperata sul gol di Lukaku ma non riesce ad evitare il gol. Qualche spunto degno di nota in fase di costruzione, ma soffre molto la pressione degli avversari..

Mazzitelli 6 - Qualche sbavatura nell'impostazione, ma sempre molto presente nel gioco. Attento nelle coperture quando si tratta di limitare le imbucate dei giocatori della Roma. Dal 41' s.t.: Bourabia s.v.

Barrenechea 5,5 - Inizia con un po' di timidezza, poi acquista fiducia ed emerge nel centrocampo ciociaro. Manca, però, quel guizzo per catalizzare la manovra offensiva del Frosinone. Dal 41' s.t.: Ibrahimovic s.v.

Marchizza 6 - Con l'uscita di Romagnoli si riabbassa sulla linea difensiva ma è tra i più positivi nel primo tempo.

Soulé 6 - Esce fuori soprattutto nella ripresa con alcune giocate interessanti, non basta però, per impensierire Rui Patricio.

Báez 6 - Nel primo tempo crea più di un grattacapo alla difesa romanista, andando ad attaccare gli spazi e dialogando bene con i compagni. Meno brillante nella ripresa.Dal 17' s.t.: Caso 5 - Sembra entrare con il piglio giusto ma si perde subito tra le trame della Roma.

Cuni 5 - Positivi i movimenti offensivi nel primo tempo, fa correre un brivido a Rui Patricio ma spreca un paio di ghiotte occasioni a sua disposizione. Dal 16' s.t.: Cheddira 5 - Pochissimi palloni giocati, è ben controllato da Cristante.

Eusebio Di Francesco 5,5 - Non la migliore giornata per incontrare una Roma in cerca di riscatto. Il Frosinone è ben messo in campo ma dura solo un tempo.

di Lidia Vivaldi
Fonte: TMW
COMMENTI
Area Utente
Login

Spal - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
 Mar. 05 dic 2023 
AS Roma: nuovo concept della maglia home 2024/25 (FOTO)
C'è grandissima attesa per la maglia home che la Roma indosserà nella stagione 2024/25....
Retroscena Dybala: c'è un segreto dietro al suo ritorno al top
Lo Special ha ritrovato il vero Paulo. Un gol e un assist: ora è tornato ai suoi livelli
 Lun. 04 dic 2023 
Nainggolan, l'ultima sfida con i poliziotti che lo hanno salvato dal ritiro
Radja ha scelto l'Indonesia per ripartire: "Se non mi avessero chiamato avrei lasciato il calcio". Il suo club è speciale per un motivo: eccolo
 Sab. 02 dic 2023 
EURO 2024 - Sorteggi: Italia con Spagna, Croazia e Albania nel gruppo B
Ad Amburgo, alle 18.00, va in scena il sorteggio dei gironi di Euro 2024 in programma...
 Ven. 01 dic 2023 
Totti: "Roma, troppi alti e bassi. Spalletti? Abbraccio piacevole ma devo ancora parlarci..."
L'ex bandiera giallorossa a Radio Serie A: "Con l'Italia può fare grandi cose, è uno dei migliori. Mourinho è un fenomeno ma il rendimento dipende dai giocatori"
Daniele De Rossi vicino alla panchina dell'Hellas Verona. Pinzi sarà il vice
L'ex Roma, reduce da un'esperienza in B alla guida della Spal, è in corsa per la sostituzione di un tecnico in Serie A: tutti i dettagli
 Mer. 29 nov 2023 
CALCIOMERCATO UFFICIALE, Nainggolan riparte dall'Indonesia: è un nuovo giocatore del Bhayangkara
Radja Nainggolan torna in campo: il 'Ninja' è ufficialmente un nuovo giocatore del...
La Roma del capitano Pellegrini, la qualità al servizio di Mourinho
Il numero 7 giallorosso riparte dal Servette dopo linfortunio subito allandata
 Mar. 28 nov 2023 
AS Roma: nuove indiscrezioni sulla prima maglia 24/25
Arrivano ulteriori indiscrezioni per quanto riguarda la prima maglia della Roma...
 Dom. 26 nov 2023 
La Roma fa festa con Dybala: il 3-1 all'Udinese vale il quinto posto
Apre le marcature Mancini nel primo tempo, nella ripresa il pari di Thauvin, poi le reti dell'argentino ed El Shaarawy
 Ven. 24 nov 2023 
Roma, c'è la Champions nel mirino. Con l'Udinese non si può sbagliare
La squadra di Mou fatica con le big (21 punti conquistati su 81 in due stagioni), per continuare a sperare a un posto tra le prime 4 non sono ammessi passi falsi
 Gio. 23 nov 2023 
Spalletti risponde agli attacchi: "L'Italia non ha rubato niente"
Il ct della Nazionale italiana è tornato sul presunto rigore non concesso all'Ucraina: ecco cosa ha detto
 Mer. 22 nov 2023 
Pellegrini al punto di svolta: sarà titolare contro l'Udinese
Il capitano non gioca dal 5 ottobre per infortunio, punta anche l’Europeo e Mourinho lo aspetta
 Lun. 20 nov 2023 
L'Italia sarà a Euro 2024! Ci basta lo 0-0 con l'Ucraina, ma che caos al 92'...
Partita sofferta per gli azzurri, ma la difesa tiene e chiudiamo secondi nel girone alle spalle dell'Inghilterra
Ucraina-Italia, i 23 convocati di Spalletti: ci sono Cristante, Mancini e El Shaarawy
Il Faraone contro la Macedonia del Nord ha ritrovato la rete dopo oltre tre anni ed è pronto ad essere decisivo a partita in corso
 Dom. 19 nov 2023 
Il dato clamoroso sulla Roma: gioca due ore in più! Ecco il motivo
Le partite dei giallorossi non finiscono mai: in 12 giornate una media di 10 minuti di recupero a gara
Calciomercato Roma, l'insostituibile Cristante piace anche in Premier League
Bryan è il giocatore più utilizzato in campionato e il Tottenham lo tenta
 Sab. 18 nov 2023 
Italia, El Shaarawy gol all'Olimpico: rotto un tabù di anni per la Roma
L'esterno giallorosso a segno nella vittoria 5-2 contro la Macedonia nella gara di qualificazione a Euro 2024
 Ven. 17 nov 2023 
Italia-Macedonia del Nord 5-2, Lunedì la sfida decisiva con l'Ucraina
I gol di Darmian, Chiesa (2), Raspadori e El Shaarawy spianano la strada alla squadra di Spalletti. Jorginho sbaglia un rigore, una doppietta di Atanasov ci fa tremare. Lunedì a Leverkusen il match point per Euro 2024
Italia-Macedonia del Nord, i 23 convocati di Spalletti e i numeri di maglia
Ci sono Mancini, Cristante ed El Shaarawy
 Gio. 16 nov 2023 
Totti e Spalletti, ci siamo: arriva l'abbraccio. C'è la frase del ct
Al Bambino Gesù va in scena la pace mediatica tra lo storico capitano della Roma e il tecnico della Nazionale
Mancini, prima della Nazionale il tatuaggio è clamoroso
L'incredibile opera d'arte che il difensore giallorosso si è fatto tatuare sulla gamba
Calcio scommesse, Florenzi indagato: si attiva anche la procura Figc
Esercizio abusivo di attività di gioco o di scommesse il reato contestato al terzino del Milan, che ora potrebbe essere convocato da Chiné: i dettagli
Totti e Spalletti, il giorno dell'incontro: quando e dove si abbracceranno di nuovo
Dopo liti e incomprensioni l'ex capitano della Roma e il ct dell'Italia si ritroveranno nuovamente faccia a faccia: tutti i dettagli
 Mer. 15 nov 2023 
Calciomercato Roma, occhi su Montoro, il fantasista del Velez
La Roma lo segue da vicino ed è pronta a farsi valere per il gioiellino argentino, già nel mirino di squadre come Barcellona e Siviglia
 Lun. 13 nov 2023 
Spalletti: "Affaticamento muscolare per Cristante, è da valutare. Totti? Fonte di ispirazione"
Luciano Spalletti, commissario tecnico della Nazionale, è intervenuto in conferenza...
Storia e mito in Curva Sud
Una coreografia riuscita a metà. Nel pareggio tra Lazio e Roma di ieri lo spettacolo,...
 Dom. 12 nov 2023 
Lazio-Roma tra i dei derby più belli del pianeta: da Glasgow alla Bombonera
Da una città nelle Midlands Orientali fondata dai romani è nato il racconto epico delle stracittadine: ecco le storie più belle
 Sab. 11 nov 2023 
Coreografia Curva Sud per il derby, sui social svelato un manifesto dei tifosi della Roma
Si prepara il grande spettacolo visivo all'Olimpico: pubblicato un vademecum con tutte le istruzioni per i tifosi giallorossi coinvolti
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>