RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Venerdì - 8 dicembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Torino-Roma 1-1, Le Pagelle

Le pagelle della Roma - Lukaku a tratti incontenibile. Dybala non trova il guizzo, bene Mancini
Domenica 24 settembre 2023
Rui Patricio 6 - Subito impegnato, subito determinante al 5' sul colpo di testa di Zapata, che però è implacabile a cinque dalla fine.

Mancini 6,5 - Nel primo tempo Radonjic è l'osservato speciale ma il capitano fa buona guardia e non soffre uno degli avversari più pericolosi.

Llorente 6,5 - Il duello con Zapata è uno dei più interessanti della serata, lo spagnolo regge l'urto e si dimostra ancora una volta molto affidabile.



VITAMINA C, ACIDO IALURONICO, PURIFICANTE IDRATANTE, ACNE BRUFOLI



N'Dicka 5,5 - Qualche piccola sbavatura macchia la sua prestazione. Dei tre difensori è quello che convince di meno, ma avrà tempo per imparare i meccanismi.

Kristensen 6 - Meglio in copertura, ma da una sua iniziativa in area avversaria arriva la carambola che permette a Lukaku di sbloccare il match.

Cristante 6,5 - Ilic non lo segue e lui è letale con gli inserimenti. Sfiora il gol prima del vantaggio firmato da Lukaku: è il sesto palo stagionale per i giallorossi.

Paredes 6 - È lui il regista della squadra, mentre Cristante fa più il box to box. Dopo un primo tempo in affanno, cresce insieme a tutta la squadra.

Spinazzola 6 - Sempre propositivo, serve un assist al bacio per Cristante, ma il centrocampista azzurro colpisce il palo. Un paio di chiusure decisive. Dall'87' Belotti s.v..

Dybala 5,5 - Si accende a tratti, penalizzato da un campo che non lo aiuta. Se Lukaku a tratti è devastante, lui fa fatica ad entrare nel vivo del gioco.

El Shaarawy 5,5 - Nel tridente è quello che si vede di meno, soprattutto nella ripresa, quando la Roma spinge. Solito lavoro di sacrificio in fase difensiva. Dal 70' Zalewski 5 - Non si vede mai, nel finale si fa saltare troppo spesso.

Lukaku 7 - Un'occasione nel primo tempo, poi diventa dominante. Progressioni, duelli vinti, un pericolo costante. Punto di riferimento con il suo fisico imponente, festeggia al meglio la centesima in A.

José Mourinho 6 - Era difficile gestire risorse ed energie dopo la sfida in Europa League di giovedì e il lungo viaggio. La Roma regge nel primo tempo e nella ripresa sembra avere una marcia in più, ma alla fine subisce il gol del pareggio. Prestazione tutto sommato positiva su un campo ostico.

di Michele Pavese

*** *** ***



Rui Patricio 6: attento sul colpo di testa di Zapata nel primo tempo. Non può fare nulla in occasione del gol granata.

Mancini 6: dalle sue parti agisce Radonjić e riesce a contenerlo, in qualche modo. Meno preciso del solito nell'impostazione.

Llorente 6: ingaggia un duello molto duro con Zapata. Il colombiano fa capire subito che aria tira, bruciandolo di testa e impegnando Rui Patricio. L'ex Leeds gli prende poi le misure e prova a contenerlo, riuscendoci non male. Non era lui in marcatura in occasione del gol del pareggio, segnato proprio da Zapata.

Ndicka 5: luci e ombre nel suo duello con Seck ma, soprattutto, perde di vista Zapata nel finale.

Kristensen 5,5: poco presente in fase offensiva, sebbene sia suo il tocco per Lukaku in occasione del gol giallorosso. Alcune imprecisioni sparse e l'impressione che possa fare poco più di così.

Cristante 6,5: presenza costante su tutto il campo. Quest'anno si avvicina di più alla porta e, con una zampata, prende il palo con Milinkovic-Savic battuto.

Paredes 5,5: gioca una partita sciapa, senza grosse sbavature ma senza dare grande qualità.

Spinazzola 6,5: cresce nella ripresa, mettendo una bella palla a El Shaarawy ma, soprattutto, a Cristante. Tenta anche il tiro, senza troppa fortuna. Dal 87' Belotti SV.

Dybala 6: fa le cose migliori quando riesce a trovare un collegamento con Lukaku. Insieme, entrambi possono accendersi e infiammare le partite. Gara difficile, comunque, per l'argentino, marcato stretto da Rodriguez.

El Shaarawy 5,5: gioca accanto a Dybala, a supporto di Lukaku, ma non è in serata e appare poco brillante e poco preciso. Dal 70' Zalewski SV.

Lukaku 7: ingaggia il duello chiave del match, con Buongiorno il quale, nel primo tempo, ha la meglio nonostante il grandissimo impegno del belga. Nella ripresa, l'ex Inter riesce ad avere la meglio facendo un gol da grande centravanti.

Mourinho 6: partita tosta, come tutte quelle dopo l'Europa. Peccato per il gol subìto, al termine di una gara in cui il Toro aveva creato molto poco.

di Alessandro Carducci


*** *** ***



Le pagelle del Torino - Zapata trascinatore, Karamoh entra alla grande

Milinkovic-Savic 6 - Una partita senza grandi interventi la sua. Prima lo salva il palo, sul tocco di Cristante, poi deve capitolare davanti alla conclusione di Lukaku sulla quale può fare poco o nulla.

Schuurs 6 - Ingaggia un duello tutto fisico con Lukaku andando a prenderlo quando il belga gravita dalle sue parti. Soffre a tratti la sua fisicità, ma contro un armadio come l'ex Inter è impossibile non pagare dazio ogni tanto

Buongiorno 6,5 - Una partita quasi perfetta la sua, passata a rivaleggiare contro un gigante come Lukaku. Una sola mezza incertezza, quando prova l'anticipo sull'attaccante giallorosso in occasione del gol, ma è più bravura del belga che un errore suo.

Rodriguez 6,5 - Ordinato, sempre puntuale in chiusura - come quando anticipa Dybala pronto a battere a rete - così come pronto ad aiutare in avanti. Tenta anche la conclusione da lontanissimo sfiorando una rete che avrebbe fatto impazzire di gioia il tifo granata.

Bellanova 6 - Inizia con il piglio giusto percorrendo la sua fascia in lungo e in largo e arrivando spesso sul fondo creando la superiorità numerica. Con il passare dei minuti, però, perde brillantezza fin quando Juric lo toglie (Dal 85' Pellegri sv)

Ilic 6 - Meno preciso del solito, si sacrifica in fase di copertura svolgendo un lavoro oscuro che lo sfianca non rendendolo lucidissimo in fase di impostazione. Ha il grande merito di mettere in mezzo il pallone per il pari di zapata

Tameze 6 - Solita grinta e fisico, ci mette tutto il mestiere possibile. Corre, lotta e raddoppia cercando di tappare ogni buco e di sporcare la manovra giallorossa. (Dal 77' Sanabria sv)

Lazaro 5,5 - Non riesce quasi mai a saltare l'uomo e anzi a volte soffre il fatto di dover difendere sulle avanzate di Kristensen.

Seck 6,5 - Juric lo getta nella mischia dall'inizio, un po' a sorpresa, e la mossa paga. Quando ha campo diventa devastante: le sue accelerazioni creano sempre la superiorità numerica, ma gli manca il killer instinct sotto porta. (Dal 77' Karamoh 6,5 - Entra benissimo in campo procurandosi la punizione dalla quale scaturisce il gol e mettendo in difficoltà la difesa giallorossa con le due accelerazioni)

Radonjic 6 - Un paio di spunti interessanti, ma soprattutto quella sensazione di potersi accendere da un momento all'altro. Lo fa solo a sprazzi, ma tiene in apprensione la retroguardia giallorossa. Dal 55' Vlasic 5,5 - Juric gli concede più di mezz'ora per cercare di accendere la luce, ma ci riesce solo a sprazzi.

Zapata 7
- Regge il peso dell'attacco sulle sue spalle e fa a sportellate con ogni difensore giallorosso. Gli capitano un paio di occasioni buone, ma non riesce a sfruttarle e finisce per calare un po' alla distanza, ma ha il grande merito di pareggiare i conti quasi allo scadere

Ivan Juric 6,5 - Questo Toro ha la sua anima: lotta, pressa, rischia, cade e si rialza. Decide di giocarsela alla pari con la Roma e, quando è sotto, pesca dalla panchina per cercare il gol. Coraggioso.

di Matteo Vana
Fonte: TMW
COMMENTI
Area Utente
Login

Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Gio. 07 dic 2023 
BEAUTYLEI | Crema Antiacne BIO 🌿 Combatte Brufoli e Punti Neri, Macchie
✅ 🌿 📃 💬 📃 🧾 ⬜ 🇮🇹...
Roma-Fiorentina - Le Probabili Formazioni
15ªGiornata di Serie A
Pellegrini freme per riprendersi la Roma: il capitano punta la Fiorentina
Dopo l'esclusione nel match vinto in casa del Sassuolo, il centrocampista può tornare titolare all'Olimpico contro i viola: i dettagli
Cristante al massimo: per Mourinho è un punto di riferimento
Fuori solo 12 volte tra squalifiche e Covid nelle ultime quattro stagioni. E dopo De Rossi anche José lo loda: "Magari ne avessi quattro come lui"
Il Santos di Marcos Leonardo retrocede: scontri e tafferugli all'esterno dello stadio
Dopo la prima storica retrocessione i tifosi del Santos hanno messo a ferro e fuoco la città. Non sono bastati al Peixe i 13 gol dellattaccante che piace alla Roma e ora andrà via: la Pimenta ha già avvertito Tiago Pinto
MANCINI: "Mourinho un'icona: è un motivo per dare qualcosa in più ogni volta"
In una diretta su Instagram, Gianluca Mancini è stato intervistato partendo...
Stadio pieno e merchandising: i tifosi protagonisti del bilancio
Dodicesimo in campo lo era già, come dimostrano i risultati in casa (7 vittorie...
Roma, calendario da incubo: ecco cosa chiede Mourinho
In un mese i giallorossi giocano soltanto scontri diretti: a metà gennaio la classifica dirà la verità
 Mer. 06 dic 2023 
Torna Kumbulla ma continua l'emergenza in difesa: Smalling non si allena e a gennaio partirà Ndicka
Pinto proverà a tornare sul mercato per cercare un centrale pronto subito e che possa integrarsi nel più breve tempo possibile
Smalling, il paziente inglese: no all'operazione, torna tra altri due mesi?
Chris, per ora, non vede luce. Se continuerà a così non rienterà neppure a gennaio
Serie A, cambiano orari e date della 19ª giornata: quando giocano Roma, Lazio e Napoli
Dopo il rinvio della Supercoppa Italiana, è stata comunicata la nuova programmazione dell’ultima giornata di andata
PRIMAVERA TIM CUP - Roma-Cesena 1-0, giallorossi ai quarti di finale
Dopo il buon pareggio per 1-1 in campionato in casa dell'Inter, la Primavera di...
Angel Di Maria a Roma con Dybala e Paredes, indizio di mercato? Ecco la verità
L'ex juventino, campione del mondo con l'Argentina è stato nella capitale insieme ai due giallorossi, ma il calcio giocato non c'entra
Designazioni Arbitrali 15ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 15ª GIORNATA
Roma, boom di vendite della maglia di Dybala: i dettagli
Trascina i tifosi all’Olimpico, porta la Roma nelle finali d’Europa e rivaluta il parco giocatori
Roma, il bilancio migliora: più ricavi tra sold out e Europa League
Progressi sul fronte del risanamento: -102 milioni rispetto ai 219 di perdita di un anno fa. Tutti i dettagli
 Mar. 05 dic 2023 
AS Roma: nuovo concept della maglia home 2024/25 (FOTO)
C'è grandissima attesa per la maglia home che la Roma indosserà nella stagione 2024/25....
TRIGORIA 05/12 - Ripresa in vista della Fiorentina: Kumbulla in gruppo. Presenti numerosi giovani
ALLENAMENTO ROMA - Hanno svolto la sessione in gruppo i calciatori che non sono partiti dal 1' a Reggio Emilia insieme a chi è entrato nel finale
Mancini, discussione con un tifoso arrabbiato: ecco cosa si sono detti
Il capitano della Roma dopo la vittoria con il Sassuolo al Mapei Stadium è andato a parlare con un tifoso in tribuna che non aveva voglia di festeggiare. Il motivo
Kristensen, il vichingo antidivo: pochi social, vita semplice. I suoi segreti
Rasmus ha conquistato tutti al Fulvio Bernardini per i suoi atteggiamenti positivi e il duro lavoro
Retroscena Dybala: c'è un segreto dietro al suo ritorno al top
Lo Special ha ritrovato il vero Paulo. Un gol e un assist: ora è tornato ai suoi livelli
La Roma si schiera con Mourinho: ecco perché ora il club lo supporta
La squadra sa ora essere dominante in campo: fuori la società è dalla sua parte in vista del probabile deferimento
 Lun. 04 dic 2023 
Sassuolo-Roma, tifosi gravi dopo un incidente: il messaggio emozionante dei club
I tweet delle due società per la famiglia coinvolta in un sinistro dopo la partita al Mapei Stadium
SERIE A, Torino-Atalanta 3-0
Si è conclusa la 14° giornata di Serie A con il posticipo delle 20:45 tra Torino...
Nainggolan, l'ultima sfida con i poliziotti che lo hanno salvato dal ritiro
Radja ha scelto l'Indonesia per ripartire: "Se non mi avessero chiamato avrei lasciato il calcio". Il suo club è speciale per un motivo: eccolo
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>