RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Venerdì - 1 dicembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Sheriff-Roma 1-2, Le Pagelle

Le pagelle della Roma - Paredes entra e cambia la partita. Lukaku eurobomber, svarione di Ndicka
Giovedì 21 settembre 2023
Svilar 6 - Graziato dal palo, seppur ben piazzato in occasione della palla gol di Mbekeli a fine primo tempo, il portiere serbo non ha sulla coscienza il gol dell'1-1 dello Sheriff e disputa nel complesso una partita sufficiente.

Mancini 6,5 - L'ex difensore dell'Atalanta è sempre il primo a impostare l'azione della Roma, cercando di imbeccare Lukaku coi suoi lunghi lanci o sganciandosi lui stesso palla al piede. In difesa la velocità di Treimans gli crea qualche problemino, ma è comunque il migliore del reparto arretrato.

Llorente 6 - Attento e preciso sia nelle chiusure sia nel gioco aereo, partecipa seppur in tono minore al black out difensivo che porta all'1-1 dello Sheriff.



CONTRO ACNE BRUFOLI ANTI-AGE


Ndicka 5 - Il francese è ancora alle prese col suo percorso di inserimento negli schemi di Mou, ma stavolta compie un netto passo indietro lasciandosi anticipare in area sul gol di Toval e commettendo almeno un altro svarione difensivo.

Karsdorp 5,5 - L'olandese non sfrutta pienamente l'occasione europea concessagli dal suo allenatore, spingendo sì sulla fascia destra senza però mai creare veri pericoli e peccando spesso di scarsa precisione nei passaggi.

Renato Sanches 5,5 - Una conclusione dalla lunga distanza e una finta di Fernandes che lo manda al bar. Poi il cambio per l'ennesimo problemino fisico (Dal 28' Paredes 7 - Mai ingresso in campo fu più efficace del suo. L'argentino sostituisce Renato e nel finale di primo tempo confeziona la punizione che porta all'1-0 della Roma. Per la UEFA il gol è suo, anche se a noi sinceramente sembrava autorete. Per di più, nella sua prova ci sono le geometrie che mancavano in mediana).

Cristante 6 - È suo il primo tiro in porta dei giallorossi. Il centrocampista scalda i guantoni al portiere avversario al 25' e prova più volte a inserirsi in area di rigore col suo dinamismo. Il merito più grande però è quello di servire a Lukaku l'assist per il 2-1 che decide l'incontro. Non altrettanto bene in fase difensiva, visto che partecipa alla cattiva gestione della mischia che porta al pareggio (mezzo voto in meno).

Aouar 5 - L'ex Lione a Tiraspol non brilla e di lui si ricordano ben pochi palloni giocati contro la formazione di Bordin. Serata no, Mourinho non a caso lo sostituisce dopo un'ora (Dal 62' Bove 6 - Il giovane canterano giallorosso porta ordine e personalità nell'ultima mezzora nonostante la giovane età).

Zalewski 5,5 - Le fasce della Roma contro lo Sheriff non funzionano, lo conferma il fatto che anche il polaccoi venga sostituito. Meno spinta rispetto a Karsdorp, c'è solo un tiro in porta dalla distanza (Dal 62' Spinazzola 6 - Il laterale italiano porta qualcosa in più rispetto a Zalewski giostrando sulla sinistra con tanta intensità e rendendosi pericoloso nel finale).

El Shaarawy 6 - Almeno due-tre palle gol per il Faraone, che non sfigura in tandem con Lukaku anche se alla fine non trova la zampata giusta per far male allo Sheriff (Dal 62' Dybala 6,5 - Entra e avvia l'azione che regala una Joya ai tifosi della Roma, quella che porta al 2-1 di Lukaku).

Lukaku 7 - Si batte come un leone nell'area dello Sheriff, anche quando nel primo tempo arrivano ben pochi palloni giocabili dalle sue parti. Nella ripresa firma il gol che risolve la partita con una giocata da centravanti puro. E sono 12 le partite in Europa League consecutive che lo vedono andare a segno (Dall'80' Belotti s.v.).

José Mourinho 6 - Contro lo Sheriff contava il risultato e la sua Roma è riuscita a ottenerlo, seppur senza disputare una prova brillante. Tre punti in classifica che fanno iniziare al meglio il cammino europeo, per sistemare la difesa e dare maggiore ispirazione al centrocampo ci sarà tempo.

di Giacomo Iacobellis

*** *** ***



Svilar 6,5: non deve fare praticamente nulla finché, nel finale, non vola verso Talal salvando tutto. Incolpevole sul gol.

Mancini 6: nel primo tempo, prova ad aiutare in fase di costruzione. Partita sufficiente.

Llorente 6: gioca tutto sommato una buona gara ma rischia di combinare un bel pasticcio quando, nel finale, goffamente di tacco serve Talal che si invola davanti a Svilar, bravo a evitare il peggio.

Ndicka 6,5: non cerca di strafare, fa il compitino ma lo fa molto bene. Mette il fisico quando serve. Preciso.

Karsdorp 6: nel primo tempo prova a vivacizzare l'ambiente, quando la Roma faticava a creare occasione, provando qualche incursione centrale. Non sempre attentissimo in fase difensiva.

Renato Sanches 5,5: gioca appena mezz'ora in maniera non brillante, perdendo più di un pallone. Dal 28' Paredes 6,5: da una sua punizione nasce il primo gol della Roma. Serve, inoltre, un paio di belle palle per El Shaarawy, che non è in serata. Nettamente in crescita. Ha geometrie, qualità nella giocata e nella selezione della stessa. Dovrà migliorare nel posizionamento senza palla.

Cristante 7: cresce alla distanza come un diesel e mostra il meglio di sé da mezzala. Sublime il tacco in occasione del gol di Lukaku.

Aouar 5,5: si fa vedere pochissimo e non è molto reattivo in occasione del gol del pareggio moldavo. Dal 61' Bove 6,5: entra bene con la giusta determinazione e concentrazione. Preziosissimo.

Zalewski 6: si fa vedere per un tiro dalla distanza nel primo tempo, senza troppa fortuna. Dal 61' Spinazzola 6: dà un buon pallone a Cristante, che non riesce a trovare il gol.

El Shaarawy 5,5: bravo ad attaccare gli spazi, a proporsi, ma stranamente impreciso. Dal 61' Dybala 6,5: subito coinvolto nell'azione del gol di Lukaku. Dà sempre l'impressione di poter creare qualcosa di pericoloso

Lukaku 7: fisicamente un pochino sulle gambe, come prevedibile, ma comunque importante con le sue sponde e, soprattutto, con il gol decisivo per la vittoria. Dal 80 Belotti 6,5: sfiora il gol con un bel tiro in diagonale.

Mourinho 6,5: la Roma non gioca una partita spettacolare ma ottiene una vittoria importante, sia per il girone, sia per il morale, dopo l'inizio di stagione stentato.

di Alessandro Carducci

*** *** ***


Le pagelle dello Sheriff - Tilal croce e delizia, Tovar come un attaccante, Mbekeli frizzante

Koval 6 - Non deve compiere grandi interventi per tutta la prima frazione di gara. Poi deve raccogliere in rete la palla sbucciata da Talal e deviata in porta da Kiki. Incolpevole anche sul gol di Lukaku.

Tovar 6,5 - Schierato da Bordin come interno di destra nella difesa a tre. Molto attento sugli inserimenti dei centrocampisti giallorossi. Si fa vedere anche in area di rigore sui tiri dalla bandierina e realizza la rete del pareggio in mischia da vero attaccante. Dall'88' Luvannor s.v.

Kiki 5,5 -Sfortunato quando il rinvio svirgolato di Talal lo colpisce spiazzando Koval, è completamente fuori posizione invece in occasione della rete di Lukaku che riporta avanti la squadra di José Mourinho.

Garananga 6 - Preciso nella sua area di rigore, sempre presente sui palloni che arrivano verso le punte giallorosse. Fa ripartire l'azione dalle retrovie impostando nella sua metà campo.

Zohouri 6 - Si sgancia poco posizionandosi in marcatura su Zalewski dalla sua parte. Pochi i suoi sussulti in attacco ma anche poche le sbavature nella fase di contenimento dell'azione.

Talal 6 - L'unico neo in una buonissima prestazione di qualità sul finire di frazione. Per 48 minuti gioca molto bene, svariando su tutte le zone del campo. Poi commette ingenuamente la punizione da cui nasce il gol della Roma generato da una sua svincolata su rinvio. Dal 96' Botan s.v.

Ademo 5,5 - Non è il faro di centrocampo ma l'uomo di sostanza di Bordin. Sempre molto attento nell'aiutare la retroguardia nella fase di non possesso, diverso il fatto quando ad impostare è la sua squadra.

Fernandes 5 - Alterna buone chiusure ad errori in fase di costruzione. Nella seconda frazione di gara cala la lucidità e nel finale non solo regala una punizione dal limite ai giallorossi ma si fa espellere dal direttore di gara per una parola di troppo.

Artunduaga 5,5 - Protagonista di buone sgroppate sulla fascia sinistra nel primo tempo. Nella ripresa cala di intensità e si vede di meno. Prova a chiudere su Lukaku in occasione dell'1-2 giallorosso senza successo. Dall'88' Apostolakis s.v.

Mbekeli 6 - Parte come un diesel. All'inizio sembra fuori dal gioco ma poi cresce risultando uno dei più pericolosi dei suoi. Nel primo tempo però timbra il palo con una bella girata in anticipo su Karsdorp, nella ripresa sfora la rete calciando di poco alto.

Ankeye 5,5 - Si fa dare il pallone e lo rigioca per i compagni offrendo delle ottime sponde per far salire la squadra. E' il primo a fare pressing sui portatori di palla della Roma ma nel secondo tempo esce dal gioco. Dal 71' Ricardinho 5,5 - Entra per dare peso all'attacco ma non riesce a dare l'apporto desiderato.

Roberto Bordin 5,5 - La sua formazione mette in difficoltà la Roma nel primo tempo ma poi capitola su un infortunio di Tilal. Nella ripresa la rimette in piedi meritatamente ma poi, complici i cambi, capitola ed esce dal campo a testa alta ma con una sconfitta.

di Andrea Piras
Fonte: TMW
COMMENTI
Area Utente
Login

Karsdorp - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
 Lun. 27 nov 2023 
Roma-Udinese 3-1, Le Pagelle dei Quotidiani
13ªGiornata di Serie A
 Dom. 26 nov 2023 
Roma-Udinese 3-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Dybala è un piacere per chi ama il calcio, Lukaku gioca un tempo
La Roma fa festa con Dybala: il 3-1 all'Udinese vale il quinto posto
Apre le marcature Mancini nel primo tempo, nella ripresa il pari di Thauvin, poi le reti dell'argentino ed El Shaarawy
Roma-Udinese - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
13ªGiornata di Serie A
 Ven. 24 nov 2023 
Renato Sanches torna ad allenarsi, ma è in dubbio. A Trigoria spunta uno striscione per Mourinho
Renato Sanches torna in gruppo. Il centrocampista ha smaltito il dolore muscolo-tendineo...
 Lun. 13 nov 2023 
Lazio-Roma 0-0 Le Pagelle dei Quotidiani
12ªGiornata di Serie A
 Dom. 12 nov 2023 
MOURINHO: "Si gioca per vincere, ma un punto è meglio di una sconfitta. Pedro poteva fare nuoto"
LAZIO-ROMA 0-0, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "L'arbitro ha avuto un criterio a senso unico contro di noi. Pedro poteva fare nuoto, si tuffa sempre"
Lazio-Roma 0-0 Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Dybala e Lukaku normalizzati, Mourinho stavolta ringrazi Rui Patricio
Tanti cartellini, poche occasioni, zero gol: Lazio-Roma si ferma al palo di Luis Alberto
Nel primo tempo lo spagnolo spedisce sul palo un tiro da 25 metri. E alla fine caloroso abbraccio tra Mou e Sarri
Lazio-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
12ªGiornata di Serie A
 Ven. 10 nov 2023 
Slavia Praga-Roma 2-0, Le Pagelle dei Quotidiani
EUROPA LEAGUE 2023/2024 - FASE A GIRONI SLAVIA PRAGA-ROMA 2-0
 Gio. 09 nov 2023 
Slavia Praga-Roma 2-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Lukaku non tira mai. Mourinho e Foti dietro la lavagna
Roma, a Praga arriva il 1° ko. Qualificazione rimandata: lo Slavia vince 2-0 ed è primo
La squadra di Mourinho subisce il gioco dei padroni di casa e fatica a reagire dopo i gol di Jurecka e Masopust. La vittoria del Servette sullo Sheriff non garantisce ai giallorossi neanche il secondo posto
 Lun. 06 nov 2023 
Roma-Lecce 2-1, Le Pagelle dei Quotidiani
11ªGiornata di Serie A
Roma, tre minuti per José posson bastare
Tre minuti per José posson bastare. Tre minuti di vera Roma, dopo una ripresa inguardabile....
 Dom. 05 nov 2023 
MOURINHO: "Una gara pazza, ma abbiamo vinto. I ragazzi e i tifosi sono stati straordinari"
ROMA-LECCE 2-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Dybala? Penso sia meglio non portarlo a Praga"
Roma-Lecce 2-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Tutto nasce dal Messi d'Iran, Lukaku da 'Panterone Moscione' a 'Big Rom'
Lukaku croce e delizia! Sbaglia un rigore, poi ribalta il Lecce al 94': la Roma vince nel recupero
Il centravanti belga si fa parare un penalty dall'eccellente Falcone, ma a due minuti dalla fine dà seguito al gol di Azmoun e rende vano il vantaggio di Almqvist
Roma-Lecce - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
11ªGiornata di Serie A
 Sab. 04 nov 2023 
MOURINHO: "Dybala e Sanches sono a disposizione. Il calendario? La società deve fare qualcosa"
ROMA-LECCE, LA CONFERENZA STAMPA DI JOSE' MOURINHO: "Lecce squadra di contropiede. Il calendario? La socetà deve fare qualcosa, non posso sempre battermi io"
 Ven. 03 nov 2023 
Flop Kristensen, il mistero dell'acquisto che non serviva alla Roma
Il danese è diventato un caso: è stato preso per l’unico ruolo già coperto, le prestazioni sono modeste e non può giocare in Europa
 Gio. 02 nov 2023 
Gli affari di Pinto non hanno avvicinato la Champions League
Gli acquisti dell'ultimo mercato, tranne Lukaku, finora hanno deluso
 Dom. 29 ott 2023 
Inter-Roma 1-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Lukaku scompare tra i fischietti, Rui Patricio il migliore
Mourinho in emergenza. Inzaghi trova i suoi big
L'Inter ha l'attacco più prolifico della Serie A che vede Lutaro a quota 11, capocannoniere del campionato
Inter-Roma - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
10ªGiornata di Serie A
 Ven. 27 ott 2023 
Roma-Slavia Praga 2-0, Le Pagelle dei Quotidiani
EUROPA LEAGUE 2023/2024 - FASE A GIRONI: 3ªGIORNATA
 Gio. 26 ott 2023 
Roma-Slavia Praga 2-0, Le Pagelle
EUROPA LEAGUE - Lukaku non vuole più fermarsi, ElSha MVP. Bove esulta dopo 43''
Roma-Slavia Praga - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
EUROPA LEAGUE 2023/2024 - FASE A GIRONI: 3ªGIORNATA
 Lun. 23 ott 2023 
Roma-Monza 1-0, Le Pagelle dei Quotidiani
SERIE A: ROMA-MONZA 1-0 LE PAGELLE DEI MAGGIORI QUOTIDIANI NAZIONALI ITALIANI
 Dom. 22 ott 2023 
Roma-Monza 1-0, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - El Shaarawy salva Mourinho, Lukaku lento e prevedibile
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>