RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Martedì - 26 settembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Ceferin: "Superlega folle, non si farà per i prossimi 20-30 anni. Salary cap? Dovremo farlo"

Lunedì 18 settembre 2023
Aleksandr Ceferin, presidente dell'UEFA, è tornato a parlare nell'intervista rilasciata al portale sloveno N1 della Superlega: "In generale, non mi piace parlare dei miei successi, e tra tutte le questioni che trattiamo quotidianamente, non ho neppure il tempo di analizzare. Sicuramente è stato uno degli eventi più importanti per il calcio, lo dicono tutti. Il calcio non sarebbe più lo stesso se non avessimo fermato questo progetto, questa idea folle. Non vedo alcuna possibilità per questa idea, almeno nei prossimi 20 o 30 anni. Quello che succederà dopo è davvero difficile da prevedere".

La Champions può essere paragonata alla Superlega?
"Ho già detto a l'Équipe che chi afferma che la Champions League sia in qualche modo simile a una Superlega non conosce o non vuole conoscere il calcio. Nella Champions League, ogni paese ha la possibilità di far qualificare il suo campione. Attualmente, partecipano 32 squadre, ma nella prossima stagione saranno 36. Quindi si stanno aprendo altri quattro posti. È vero che per qualificarsi bisogna superare le qualificazioni, il che è logico. Ma paragonarlo a una Superlega chiusa...".

Come mai è così sbagliato fare questo paragone?
"Il Maribor l'anno scorso ha perso tutte le partite nelle qualificazioni per le competizioni europee e ha comunque ricevuto un milione di euro dall'UEFA. Il sistema che l'UEFA ha tiene in piedi l'intero calcio. La Superlega avrebbe avuto 12 club che non avrebbero mai lasciato nessuno entrare. Come potete paragonarlo, non lo capisco. Per rispondere, faccio un confronto. Anche il Parlamento europeo in questo caso è in qualche modo una superlega, perché i sloveni non possono avere lo stesso numero di deputati dei tedeschi. È così com'è: un paese è più piccolo, ha un mercato più piccolo e deve guadagnarsi un posto tra i grandi. Non è un sistema chiuso e finché sarò in questa posizione, non lo sarà mai".

Si ricandiderà alla presidenza UEFA?
"È difficile dire. La vita mi ha insegnato che dietro l'angolo può sempre aspettare qualcosa di nuovo e interessante, quindi fare dichiarazioni per quattro anni in anticipo è molto ingrato. O forse sono anche superstizioso. Per ora mi piace ancora farlo, anche se negli ultimi anni abbiamo avuto più momenti di crisi rispetto a tutti gli altri 60 anni di esistenza dell'UEFA messi insieme".

Qual è il suo parere sul Salary Cap?
"Ritengo ancora che alla fine dovremo farlo. Tuttavia, questo dipende principalmente dalla Commissione europea. Una limitazione classica dei salari è infatti vietata dalla legislazione europea, quindi dovremmo aggirare questa regola in qualche modo senza il coinvolgimento dell'UE. Ma stiamo discutendo molto con la Commissione europea, perché siamo convinti che una tale limitazione non danneggerebbe la concorrenza, ma la rafforzerebbe nel calcio. Le regole nello sport sono leggermente diverse rispetto a quelle di altri settori. Se introduci limitazioni salariali in un'industria qualsiasi, è certamente una restrizione alla concorrenza, ma nel calcio le limitazioni salariali potrebbero effettivamente migliorare la competitività".

Quanto può essere utile il Salary Cap e perché?
"Senza limiti, i più ricchi potrebbero acquistare tutti i migliori giocatori e la concorrenza diminuirebbe, il che potrebbe essere un problema per il calcio. Non direi che è un grande problema. Trovo positivo che la grande maggioranza dei club sia d'accordo su questo. Quando ho discusso di limitazioni salariali e cifre per gli acquisti di giocatori, ho ricevuto l'approvazione sia da piccoli club che da club di dimensioni medie e anche da grandi club. Anche quei club che sono costantemente accusati di spendere troppo. Alla fine, bisogna capire che tutti entrano nel calcio per guadagnare. E nessuno ha interesse a dover competere con cifre insostenibilmente alte".
COMMENTI
Area Utente
Login

Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Lun. 25 set 2023 
La Cina impazzisce per Totti: un tifoso invade il palco e gli salta addosso
L'ex capitano giallorosso è stato omaggiato dai fan locali tra cori e invasioni di... palco: i dettagli
Damiano dei Maneskin e la frase su Totti: cosa fa ogni volta che lo vede
Il frontman della celebre band italiana non ha mai nascosto la sua passione per la Roma e per l'ex numero dieci in particolare
Dybala sospeso tra Juve e Roma: la gaffe della suocera è imbarazzante
La madre della sua fidanzata Oriana Sabatini ha sbagliato nella sue storie su Instagram: ecco cosa ha detto
AZMOUN diventa padre, è nata Nava. La Roma su Twitter: "Tanti auguri"
Grande gioia in casa Azmoun. Il centravanti iraniano, arrivato alla corte di José...
Roma: Pellegrini punta il Genoa, Smalling verso forfeit
Giovedì ancora Dybala-Lukaku in attacco
Bruno Conti: "Lukaku e Pruzzo due grandi campioni con caratteristiche diverse"
SKY SPORT fa visita al Conti Sport City ad Anzio, nata da un'idea di Bruno Conti...
Zalewski, avvio sottotono: i tifosi sono furiosi e lui limita i commenti sui social
Il polacco non è partito con il piede giusto e su Instagram deve mettere un freno ai troppi commenti negativi. Ora c'è bisogno di un cambio di marcia
CALCIOMERCATO Inter, Marotta torna su Lukaku: "C'era un rapporto caloroso, ci siamo rimasti male"
Giuseppe Marotta, amministratore delegato dell'Inter, è tornato a parlare di Romelu...
Lukaku, numeri da record! La Roma si gode il nuovo leader
Contro il Torino è arrivato il gol numero 59 nelle prime 100 partite in A: solo 5 meglio di lui. E giovedì, contro il Genoa, può trovare il quarto centro consecutivo
Il duro sfogo di Lukaku sui social dopo Torino-Roma: "Mi hanno insultato"
Big Rom si affida ad una storia su Instagram e ad una canzone di un rapper per lanciare un forte messaggio
Designazioni Arbitrali 6ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 6ª GIORNATA
Roma, il doppio mediano: un ritorno obbligato
Ritorno al passato. Recente. Mourinho alla sesta tappa della stagione ha cambiato...
Roma, quella spasmodica ricerca di Big Rom
Non è bastato Lukaku contro il Torino. La Roma ha visto sfumare nel finale la vittoria...
Mourinho concede un giorno di riposo: martedì la ripresa degli allenamenti
Mourinho concede un giorno di riposo: martedì la ripresa degli allenamenti
Lukaku, 3 su 3. Mourinho lo esalta: "Un giocatore fantastico"
Prima del graffio di Zapata, sarebbe stata pronta una torta virtuale con cento candeline...
Torino-Roma 1-1, Le Pagelle dei Quotidiani
5ªGiornata di Serie A
 Dom. 24 set 2023 
MOURINHO: "Partita di sacrificio, due punti persi. Non critico più il campo dell'Olimpico..."
TORINO-ROMA 1-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Non critico più l'Olimpico di Roma, in confronto a questo sembra una passerella"
Torino-Roma 1-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Lukaku a tratti incontenibile. Dybala non trova il guizzo, bene Mancini
Lukaku scappa, Zapata lo riprende: un punto a testa per Torino e Roma
Una partita dura ed equilibrata, firmata dai due centravanti: il giallorosso segna al 68', il granata pareggia all'85'
Serie A - Torino-Roma 1-1
5ªGiornata di Serie A
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>