RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Mercoledì - 29 novembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Roma-Empoli 7-0, Le Pagelle

Le pagelle della Roma - Dybala sfiora la tripletta, ecco Lukaku. Cristante in versione super
Domenica 17 settembre 2023
Rui Patricio 6 - Prima parata a fine primo tempo, senza affanni. Un'altra nella ripresa, in una serata decisamente tranquilla, da spettatore della goleada.

Mancini 7 - Chiude col gol una gara fatta di ben poche preoccupazioni e pure qualche sgroppata offensiva.

Llorente 6,5 - Non far sentire l'assenza di Smalling è missione complicata, ma riuscita anche grazie al fiacco attacco toscano. Rispetto all'inglese: meglio nell'impostazione, meno in alcune letture difensive. Comunque promosso.



N'Dicka 6,5 - Mourinho lo chiama, poi lo richiama, poi lo catechizza ancora. Prima da titolare: tanta energia, pure troppa a giudizio del tecnico portoghese, ma risposte positive.

Kristensen 7 - Due affondi, due gol della Roma. Poi mette in folle e si gode una fascia dove può fare quello che gli pare e piace.

Cristante 8 - Liberato da compiti di regia, torna ai bei tempi degli inserimenti. Fa di tutto e di più in versione ispiratore: propizia l'autogol del 3-0, suggerisce a Dybala il pallone che l'argentino trasforma nel poker giallorosso, nel finale s'inventa l'assist di tacco per Mancini. Nel mezzo, anche la bordata del 5-0. Tanta roba.

Paredes 6,5 - Segnali di vita dall'argentino, reduce da un campionato abulico e ben più convincente questa sera. Il palo gli nega il primo gol olimpico: all'Olimpico, sarebbe stato il primo in giallorosso. (Dal 75' Pagano s.v.).

Renato Sanches 7 - Pinto lo adora, Mourinho pure. Tempo 8 minuti e si fa apprezzare pure dall'Olimpico, complici le coperture decisamente rivedibili dei toscani. Ancora da migliorare l'autonomia, ma la prima da titolare è senz'altro buona. (Dal 46' Bove 6,5 - Cinquantesima in giallorosso per il giovane centrocampista che forse meriterebbe più spazio anche dall'inizio. A gara già finita, ma ci si può divertire).

Spinazzola 6,5 - Come se non avesse avversari, pure lui. Qualche bel dribbling, a conti fatti si accende nel finale quando la Roma esagera. (Dall'84' El Shaarawy s.v.).

Dybala 8 - Pronti via, va dal dischetto e segna il primo gol del suo campionato. Il secondo è un autentico gioiello, con lo slalom speciale come marchio di fabbrica: solo la traversa gli nega la tripletta. Da affinare, ma è fisiologico, il feeling con Big Rom. La standing ovation è scontata. (Dal 64' Belotti 7 - Conferma le buone sensazioni di inizio stagione: entra e manda in gol prima Cristante e poi Lukaku, infine sfiora anche la rete in solitaria. Si rischia di definirlo il migliore acquisto estivo).

Lukaku 7 - La sola presenza in area basta a terrorizzare Walukiewicz, in bambola sin dai primissimi minuti di gioco. Spalle alla porta è una certezza; per la progressione deve ancora trovare la miglior forma ma nel finale, in campo aperto, trova il primo gol con la maglia giallorossa. (Dall'84' Azmoun s.v.).

José Mourinho 8 - Sarebbe complicato giustificare un voto più basso dopo un risultato del genere. Trova la prima vittoria stagionale, con tanto di goleada: da capire dove inizino i suoi meriti e dove i limiti dell'Empoli e di Zanetti. I passi avanti, comunque, ci sono e pure parecchio evidenti anche al di là del tabellone: la Roma gioca di squadra e trova la rete con tanti interpreti.

di Ivan Cardia

*** *** ***


Rui Patricio 6: deve fare molto poco ma, per quel poco, si fa trovare pronto.

Mancini 7: gioca una buona gara, impreziosita dal gol del 7-0.

Llorente 6,5: gioca con autorità e dà anche una mano in fase di costruzione, avanzando oltre la linea di pressione e lasciando Mancini e Ndicka a impostare.

Ndicka 6,5: esordio positivo con la maglia della Roma. Un paio di incertezze iniziali ma poi trova le giuste misure e inizia bene la sua avventura nella Roma.

Kristensen 7: perfetto il cross per la testa vincente di Renato Sanches. Gara di sostanza quella dell'ex Leeds.

Cristante 8: sta sempre dove deve stare e nella posizione di mezzala può avvicinarsi un pochino alla porta. bravo e intelligente a dare il pallone a Dybala, in occasione del secondo gol della Joya, e bravo soprattutto nel missile terra aria con cui trafigge Berisha.

Paredes 6,5: nel primo tempo va spesso in pressione sul mediano avversario. Fa girare il pallone con buona qualità, mostrando di essere in crescita di condizione. Dal 75' Pagano SV.

Renato Sanches 7: letale nei suoi inserimenti e perfetto in occasione del gol segnato, sfruttando il cross di Kristensen e staccando di testa perfettamente. Gravita intelligentemente attorno a Lukaku, beneficiando delle sue sponde. Dal 46' Bove 6,5: entra bene in campo, con il giusto piglio, e gioca una gara di intelligenza. Prezioso.

Spinazzola 6,5: inizia bene per poi spegnersi un pochino alla distanza. Spinge, comunque, parecchio. Dal 84' El Shaarawy SV.

Dybala 8: pronti e via e segna il rigore che sblocca la gara. Con Lukaku sembra essere amore a prima vista e i due fanno reparto come se giocassero insieme da anni. Il gol del 4-0 è un capolavoro di raffinatezza. Esulta ed allarga le braccia come a prendersi tutto il calore della Cueva Sud. Dal 64' Belotti 6,5: entra bene, con il giusto piglio, e serve l'assist per il gol di Lukaku.

Lukaku 8: una presenza fondamentale nell'attacco giallorosso. Il gol nel finale è un toccasana per il suo umore ma ciò che conta maggiormente è l'apporto dato per tutta la gara. Immarcabile per tutta la partita: quando gli arriva un pallone, gli avversari non riescono nemmeno ad avvicinarsi. Pulisce i palloni con una qualità tale dal rendere tutto apparentemente facile. Dal 84' Azmoun SV.

Mourinho 7,5: dopo la pausa per la nazionale, la sua Roma torna in splendida forma e, finalmente, ottiene la prima vittoria stagionale.

di Alessandro Carducci

*** *** ***


Le pagelle dell'Empoli - Walukiewicz avvia la serata horror, non c'è nulla da salvare

Berisha 5 - Protetto decisamente male dai suoi difensori, non ha grosse colpe sui sette gol subiti. Sono comunque troppi e, in un paio di occasioni, viene salvato dai legni.

Bereszynski 4,5 - Ha dalla sua parte un intraprendente Spinazzola, che vince sistematicamente il duello con lui andando poi al traversone.

Walukiewicz 4 - Ci mette pochi secondi a rendere da incubo la serata sua e di tutto l'Empoli. Su un cross da destra di Kristensen, interviene goffamente con la mano in area causando il rigore che mette in discesa il match per la Roma. Dal 46' Ismajli 4,5 - Con il suo ingresso in campo, di certo l'Empoli non acquista solidità difensiva.

Luperto 4,5 - Nella sua gara non c'è un'ingenuità come quella commessa da Walukiewicz, ma comunque soffre contro Lukaku e contro tutti gli avversari che entrano in area. Nell'azione del quarto gol, viene saltato nettamente da Dybala.

Pezzella 4,5 - Pochissime iniziative sulla fascia sinistra, in una partita in cui soffre quando è chiamato a fronteggiare le avanzate di Kristensen.

Fazzini 5 - Qualche buona iniziativa per il classe 2003, in una prima parte di gara in cui comunque soffre come il resto della squadra. Dal 46' Bastoni 5 - Dovrebbe dare la svolta in mediana, ma chiaramente non riesce nel suo intento.

Grassi 4 - Tra i più negativi nella compagine empolese. Fatica ad impostare, soffocato dal pressing giallorosso. Completa la sua prova da dimenticare con l'autogol che vale il 3-0.

Maleh 4,5 - Parte da interno, per poi spostarsi nel trio dietro all'unica punta. In entrambi i ruoli, fatica ad incidere a livello di sostanza e presenza offensiva.

Cancellieri 5 - L'ex Lazio, nella prima parte di gara, recita quasi la parte di spettatore non pagante viste le poche volte in cui viene azionato. Dal 60' Baldanzi 5,5 - Entra e, nell'unica occasione in cui si rende pericoloso, centra un palo.

Destro 5 - Serata molto difficile per l'attaccante, servito poco e male dai compagni. Non si ricordano occasioni in cui si rende pericoloso. Dal 60' Caputo 5 - Un colpo di testa parato da Rui Patricio, poco altro da segnalare.

Cambiaghi 5 - Parte in ombra, poi mostra vivacità sia nell'ultimo passaggio che nel tiro. Niente di eccessivamente pericoloso, comunque, per la difesa della Roma.

Paolo Zanetti 4 - Il suo Empoli continua ad essere la brutta copia di quello ammirato nella scorsa stagione. Partita subito in salita, per l'ingenuità di Walukiewicz che porta al rigore di Dybala. Squadra incapace di reagire in modo concreto dopo un primo tempo chiuso sotto 3-0, subendo invece altri 4 gol nella ripresa e uscendo dall'Olimpico con una batosta pesantissima: urge una svolta.

di Paolo Lora Lamia
Fonte: TMW
COMMENTI
Area Utente
Login

Smalling - Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Lun. 27 nov 2023 
Roma senza fine
All'Olimpico i giallorossi battono l'Udinese nei minuti finali ed ora sono quinti in classifica a tre punti dal quarto posto
 Dom. 26 nov 2023 
Mourinho sorride ma non troppo: "La classifica? Non ho grande fiducia, troppi alti e bassi"
Il tecnico della Roma: "Potevamo chiudere la partita e c'è stata la reazione dell'avversario. La panchina di oggi però ci ha dato tante soluzioni per cambiare la direzione della gara"
MOURINHO: "Dovevamo chiuderla nel primo tempo. Sembra che ci piaccia vincere così"
ROMA-UDINESE 3-1, LE INTERVISTE POST-PARTITA, JOSE' MOURINHO: "Io sono nato bandito del calcio, cerco di influenzare la squadra. Dovevamo chiuderla nel primo tempo, ma abbiamo reagito bene al gol subìto. Oggi avevo una buona panchina"
Roma-Udinese 3-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Dybala è un piacere per chi ama il calcio, Lukaku gioca un tempo
 Sab. 25 nov 2023 
TRIGORIA 25/11 - Rifinitura alla vigilia di Roma-Udinese: c'è Sanches. Ancora out Smalling
ALLENAMENTO ROMA - Il portoghese corre in campo a Trigoria ma domani non sarà nemmeno in panchina. Confermato il recupero di Pellegrini che tornerà a vestire la fascia da capitano
MOURINHO: "Non mi aspetto di avere Smalling nelle prossime 2-3 settimane"
ROMA-UDINESE, LA CONFERENZA STAMPA DI JOSE' MOURINHO: "Pellegrini è fondamentale per noi. L'Udinese? Non guardo la classifica"
Per Mourinho c'è l'Udinese. Smalling è sparito
Il difensore inglese ormai è arrivato al terzo mese d'assenza dal campo
 Ven. 24 nov 2023 
Renato Sanches torna ad allenarsi, ma è in dubbio. A Trigoria spunta uno striscione per Mourinho
Renato Sanches torna in gruppo. Il centrocampista ha smaltito il dolore muscolo-tendineo...
TRIGORIA 24/11 - Sanches torna in gruppo. Presenti anche Dybala e Paredes
ALLENAMENTO ROMA - Il portoghese torna a disposizione per la gara contro l'Udinese di domenica all'Olimpico anche se difficilmente scenderà in campo dal primo minuto. In gruppo anche Pellegrini, ancora out Smalling
Roma, gli infortunati hanno saltato 52 partite: il dato da incubo
La somma delle gare non giocate dai 9 elementi finiti più volte ko equivale a un’intera stagione fuori: Mourinho costretto a schierare dodici formazioni diverse in 12 gare di Serie A
 Gio. 23 nov 2023 
TRIGORIA 23/11 - Ottimismo per Renato Sanches. Ancora out Smalling, c'è Dybala
ALLENAMENTO ROMA - Il portoghese dovrebbe tornare in gruppo domani e rientrare tra i convocati. Non ci sarà ancora Smalling mentre Mourinho ha recuperato pienamente Pellegrini pronto a giocare dall'inizio
Paredes è un'incognita: la Roma adesso è perplessa
Perso Matic, Mourinho ha avuto il regista argentino come rinforzo a centrocampo. Finora però Leandro ha deluso e ha perso il posto in nazionale
 Mar. 21 nov 2023 
Calciomercato Roma, per la difesa c'è anche Theate
L’ex Bologna vuole lasciare il Rennes ed è stato proposto in Italia: piace come Pablo Marí
 Lun. 20 nov 2023 
Calciomercato Roma, è caccia al difensore: contatti con il Monza per Pablo Marí
Gli agenti del giocatore hanno parlato con Tiago Pinto. Kiwior è il piano B
 Dom. 19 nov 2023 
Calciomercato Roma e le sirene arabe: da Mou a Smalling e Dybala, ecco chi potrebbe partire
Il club giallorosso in ascolto delle offerte: in lista il centrale inglese e non solo
Calciomercato Roma, l'insostituibile Cristante piace anche in Premier League
Bryan è il giocatore più utilizzato in campionato e il Tottenham lo tenta
Calciomercato Roma, sul taccuino di Pinto c'è Badiashile
Friedkin vuole di più dalla Roma. Alla ripresa dopo lo stop c'è bisogno di fare...
 Sab. 18 nov 2023 
Calciomercato Roma, caccia alla Champions con Milenkovic di rinforzo
Il centrale viola piace ai giallorossi, ma la Fiorentina vuole circa 20 milioni Pinto cerca idee per l’assalto già a gennaio
La Roma oltre Smalling: i nomi dei difensori che Pinto sta cercando
La lunga assenza del difensore inglese obbliga i giallorossi a tornare sul mercato a gennaio, Fair Play Finanziario permettendo...
 Ven. 17 nov 2023 
Roma, caso Smalling: il rientro è un rebus. Torna l'anno prossimo?
L’infiammazione tendinea resiste. Il club è preoccupato: il ritorno dell’inglese può slittare al 2024
 Gio. 16 nov 2023 
TRIGORIA 16/11 - Proseguono gli allenamenti senza i nazionali
ALLENAMENTO ROMA - Sono ben 15 i giocatori andati via da Trigoria in questa pausa. Regolarmente in gruppo Pellegrini e Renato Sanches. Invece Smalling continua a rimanere ai box
 Mer. 15 nov 2023 
Aouar, Paredes e Renato Sanches: il "nuovo" centrocampo non convince Mou
Le aspettative erano molto alte, ma i nuovi fino a ora non le hanno ancora ripagate
Roma, c'è un'arma che non funziona più: Mourinho vuole recuperarla
Nelle passate stagioni aveva fatto la differenza: alla base del problema naturalmente le assenze dei migliori interpreti
 Mar. 14 nov 2023 
Smalling, ecco la svolta: sì ​alle terapie mediche, pronto a rientrare a dicembre
Era in cura dal dottor Georg Ahlbaumer che dirige la clinica Gut di St. Moritz con cui la Roma ha stipulato un accordo
Smalling infortunato: quante partite ha saltato da quando è alla Roma
Il difensore inglese è fermo da due mesi e mezzo in questa stagione: i numeri di tutti gli stop avuti da quando è arrivato in giallorosso nel 2019
Smalling, tra il rientro in campo e le sirene arabe: club sauditi su di lui
L'ex Manchester United è finito nel mirino della Saudi Pro League e ci potrebbe essere un assalto a gennaio
 Lun. 13 nov 2023 
Caso Smalling: non torna nemmeno dopo la sosta. Cosa sta succedendo
Il difensore è ancora out e non si sa quando sarà a disposizione di Mourinho: l'allenatore è preoccupato
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>