RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Mercoledì - 29 novembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Da Pruzzo a Montella, fino a Batistuta e Dzeko: i numeri 9 che hanno fatto innamorare i romanisti

Un'epopea partita nel 1973 con Pierino Prati 'la Peste': storie d'amore folle tra il gol e il popolo della Roma
Martedì 29 agosto 2023
Il fascino della maglia numero 9 (che con Lukaku diventerà 90). I tifosi della Roma sono sempre stati conquistati dai grandi centravanti. Ne hanno avuti sette nella storia recente del club: da Prati a Dzeko, passando per Pruzzo, Voeller, Balbo, Montella e Batistuta. Hanno tutti indossato la maglia 9 (il numero simbolo del bomber per antonomasia) , tranne Batistuta, che dovendo convivere con Montella, si accontentò della 18, dopo un lungo e segreto braccio di ferro estivo.
Pierino Prati 'la Peste'

La maglia numero 9 spettò di diritto a Pierino Prati, arrivato nell'estate del 1973 a impreziosire quella "Rometta", nella quale muovevano i primi passi calcistici Agostino Di Bartolomei e Bruno Conti. Il presidente Gaetano Anzalone, che aveva affidato la panchina a Manlio Scopigno, pochi anni prima campione d'Italia con il Cagliari dei miracoli, convinse l'omologo del Milan, Albino Buticchi e cedere quello che era stato uno dei protagonisti dell'epoca d'oro del Paron Rocco, con uno scudetto e tante coppe internazionali in bacheca. Prati fu acquistato per 650 milioni, Buticchi se ne liberò perchè negli ultimi tempi era stato tormentato dalla pubalgia. I tifosi della Roma all'Olimpico, in occasione di una partita contro il Milan, intonarono un coro di un banale sfottò: "Albino bambino, grazie per Pierino". Nella Roma Prati diventò subito un idolo del pubblico, realizzò 41 gol in 108 partite, il più importante quello del sorpasso sulla Lazio scudettata, nel campionato 74-75, quando i giallorossi vinsero il derby con un suo gol sotto il diluvio. Fu quella la sua stagione migliore, poi il lento declino, fino alla morte, nel 2020, in una Rsa all'età di 73 anni.
Il bomber Pruzzo

Dopo di lui i tifosi della Roma dovettero attendere un solo anno per avere un altro grande centravanti: il colpo di coda di Anzalone prima di lasciare la presidenza a Dino Viola fu Roberto Pruzzo. Pagato una cifra enorme nel 1978: tre miliardi di lire più il prestito di Bruno Conti. Pruzzo rispetto a Prati nella Roma riuscì ad alzare qualche trofeo: uno scudetto e quattro Coppe Italia, con 106 gol complessivi in campionato su 240 partite giocate. Pruzzo fu anche il marcatore nella maledetta finale di Coppa dei Campioni contro il Liverpool, salvo poi chiedere la sostituzione per problemi intestinali. Vinse tre titoli di capocannoniere.
Voeller, il tedesco volante

Sia Prati che Pruzzo (per i tifosi "O'rey de Crocefieschi", il suo paese natale) incontrarono un grande allenatore nella loro carriera giallorossa: Nils Liedholm, che ebbe da Dino Viola un altro bomber nel suo secondo ciclo alla Roma: Rudi Voeller, il tedesco che vola, arrivato nel 1987 dal Werder Brema per 5,5 miliardi di lire. Qualche problema fisico lo condizionò nella prima stagione in giallorosso, ma con Gigi Radice prima o Ottavio Bianchi poi divenne uno dei leader della squadra, arrivando a vincere una Coppa Italia pochi giorni dopo aver perso la finale di Coppa Uefa contro l'Inter.
Gol argentino con Balbo

Il primo grande acquisto di Franco Sensi fu Abel Balbo, il centravanti richiesto da Carletto Mazzone. Arrivò dall'Udinese per 18 miliardi di lire, in cinque stagioni (oltre altre due da comprimario, quando tornò e riuscì a vivere la gioia della conquista dello scudetto) totalizzò 78 reti in 149 partite di Serie A, con una media altissima.
L'aeroplanino Montella

Nel 1999 Montella fu acquistato da Sensi dalla Sampdoria per 40 miliardi di lire, su indicazione di Zeman. Doveva essere il centravanti del boemo e si ritrovò invece con Capello, che l'anno successivo chiese un altro bomber , Gabriel Batistuta. Insieme riuscirono a coesistere e furono i due bomber della Roma scudetto del 2001, i gol di Vincenzo furono determinanti per la conquista del titolo. L'Aeroplanino entrò subito nel cuore dei tifosi, grazie soprattutto alle sue imprese nei derby: la doppietta nel primo giocato e vinto 4-1, il poker inflitto a Peruzzi e Nesta nel 5-1 del 2002.
L'arrivo di Batistuta

Quello di Batistuta fu un acquisto tormentato. Pagato 70 miliardi di lire, quando Sensi si mise in testa di costruire una squadra scudetto per lenire la delusione dei tifosi per il titolo di campione d'Italia conquistato dalla Lazio nel 2000. Pochi mesi dopo ecco l'acquisto di Batigol, presentato all'Olimpico davanti a migliaia di tifosi. La trattativa con Settimio Aloisio, il suo procuratore, fu lunga ed estenuante, Gabriel rimase dieci giorni chiuso in un albergo di via Veneto e quando partì per Buenos Aires per rispondere alla convocazione della Nazionale, l'allora direttore sportivo Franco Baldini lo seguì per ottenere la fatidica firma. Il suo girone d'andata fu formidabile e permise alla Roma di porre le basi per lo scudetto, poi una serie di infortuni lo allontanarono sempre più dalla prima squadra.
Dzeko, il bosniaco di ghiaccio

Gli anni che seguirono, i primi del nuovo secolo, videro l'esplosione di Totti anche nel ruolo di centravanti (lui, giocatore universale) e per avere un altro grande bomber bisogna arrivare al 2015, quando Edin Dzeko fu acquistato dal Manchester City per complessivi 15 milioni di euro. In sei stagioni alla Roma ha collezionato 199 partite di serie A con 85 gol, che salgono a 119 comprese le coppe. Non ha vinto niente, ma è stato l'ultimo capocannoniere della Roma, nel 2016-17, con 29 gol , la stagione in cui si laurea miglior marcatore stagionale di sempre della storia giallorossa con 39 reti . Quell'anno fu anche l'attaccante più prolifico in Europa League. Mourinho appena arrivato lo mise subito al centro del progetto, ma dopo il ritiro in Algarve Edin preferì dire sì all'Inter. Adesso Lukaku farà il contrario: sfilata la maglia dell'Inter, indosserà quella della Roma.

Iscriviti alla newsle
di Guido D'ubaldo
Fonte: Corriere dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Milan - News

 
 <<    <      1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
 Sab. 14 ott 2023 
Le rivelazioni di Corona: "Ci sono altri 10 giocatori e 5 squadre coinvolte"
"Vai vai vai con Zalewski, mettilo mettilo". "Un momento Fabrizio, sto potenziando...
 Ven. 13 ott 2023 
Smalling, che fai? La Roma in ansia, l'inglese è ancora bloccato ai box
Out da oltre un mese, ha un problema tendineo al ginocchio. In giallorosso fuori 306 giorni in 4 anni, allo United 313 in 9
 Gio. 12 ott 2023 
Corona accusa: "Anche Zaniolo e Tonali facevano scommesse proibite"
Dopo aver fatto il nome dello juventino Fagioli, indagato dalla Procura di Torino, l'ex re dei paparazzi tira in ballo anche i due azzurri: i dettagli
Mercato Roma, emergenza difesa: piano di recupero per Smalling e si guarda a gennaio. Tutti i nomi
L'inglese sta sfruttando la sosta e punta a rientrare contro il Monza. Con Llorente e Kumbulla out, Pinto valuta le occasioni per la finestra invernale
 Mar. 10 ott 2023 
SALERNITANA, Ufficiale: Filippo Inzaghi il nuovo allenatore
Via Paulo Sousa, dentro Filippo Inzaghi. Con una nota sul proprio sito ufficiale...
 Lun. 09 ott 2023 
Coppa Italia, cambiano le date degli ottavi e dei quarti di finale
Novità nel calendario della Coppa Italia 2023/2024. La Lega Serie A ha deciso di...
Dybala, sospiro di sollievo: lieve stiramento al collaterale, obiettivo Inter
Dopo il brutto colpo rimediato ieri a Cagliari al ginocchio sinistro, l'argentino è stato portato in gran segreto presso la clinica Villa Stuart di Roma. Menischi e crociato ok, ecco i tempi di recupero
 Sab. 07 ott 2023 
Zazzaroni: "Friedkin voleva cacciare Mourinho dopo Genova. Lui sperava nel rinnovo"
Le parole del direttore del Corriere dello Sport: "Se questo schiaffo serve per avere un rapporto migliore tra la Roma e Mourinho sono felice di averlo dato"
 Ven. 06 ott 2023 
Italia, i convocati: piccola rivoluzione di Spalletti. C'è una novità
Ecco le scelte del ct in vista degli impegni contro Malta e Inghilterra, sfide valide per le qualificazioni a Euro 2024
Lukaku torna a Cagliari, dove si schierò contro i buu razzisti
Il giocatore della Roma nel suo primo anno in Italia con l'Inter fu protagonista di un episodio molto discusso
 Mer. 04 ott 2023 
Designazioni Arbitrali 8ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 8ª GIORNATA
 Lun. 02 ott 2023 
Mourinho: "Non sono riuscito a vincere 2 coppe alla Roma. Ma ho ancora 6 mesi..."
"Con la Roma ho vinto una coppa e mezza, un'altra impresa rispetto al Porto"
 Ven. 29 set 2023 
Designazioni Arbitrali 7ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 7ª GIORNATA
 Gio. 28 set 2023 
Genoa-Roma 4-1, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Disastro totale, non si salva quasi nessuno. Tanto lavoro per Mourinho
Roma, con il Genoa vietato fallire. Mourinho ritrova Pellegrini e Aouar
A Marassi i giallorossi in cerca di una vittoria per migliorare la classifica
 Mer. 27 set 2023 
Totti compie gli anni: il sogno di tornare alla Roma e come festeggerà
Per i romanisti il 27 settembre è un po’ come se fosse Natale: è così da una vita e non cambierà
Mourinho, vincere domani a Marassi (anche) per evitare un record negativo
La Roma del portoghese non vince in trasferta dallo scorso 8 aprile, 1-0 in casa del Torino
Aouar you? L'algerino è sparito dopo l'infortunio: domani col Genoa per convincere Mourinho
Aouar you? La domanda, con tanto di consapevole storpiatura, nasce spontanea. Perché...
Retroscena Smalling: tutta la verità sull'infortunio e quando può tornare
Chris ha problemi a un tendine: l'obiettivo è essere al meglio dopo la sosta
 Mar. 26 set 2023 
Roma, la svolta è vicina: Mourinho ha già la combinazione di partite vincenti
La partenza lenta non spaventa il tecnico portoghese: "A gennaio la nostra classifica non sarà questa"
Smalling salta anche il Genoa: quali sono le sue condizioni
Il difensore inglese è fuori da tre partite e non sarà a disposizione per la prossima trasferta a Marassi
 Lun. 25 set 2023 
Designazioni Arbitrali 6ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 6ª GIORNATA
 Dom. 24 set 2023 
Audio della sala Var su Dazn
Figc, Aia e Dazn, in collaborazione con Lega Serie A, inaugurano ufficialmente l'accordo...
Juric: "Vogliamo la terza vittoria consecutiva"
Il Toro vuole completare il salto in alto. Dopo i successi su Genoa e Salernitana,...
 Sab. 23 set 2023 
TRIGORIA 23/09 - Pellegrini rientra in gruppo. Ancora out Smalling
ALLENAMENTO ROMA - In vista del match contro il Torino, il capitano giallorosso recupera almeno per accomodarsi in panchina. Il centrale difensivo, invece, non si è allenato con il resto della squadra
Roma, una squadra coi muscoli di cristallo: otto infortunati in cinque partite
Da Renato Sanches a Pellegrini, l'infermeria di Trigoria troppo spesso piena
Gianluca Gombar a capo del settore giovanile: con lui Daniele Placido. Tutte le novità
Dopo l'addio di Vergine, andato al Milan, Pinto promuove l'ex team manager sempre più suo braccio destro
 Ven. 22 set 2023 
Dybala-Lukaku sempre più coppia. E questo è il vero De Ketelaere
Note liete dall'Europa League: il tandem della Roma ha un’intesa naturale, Gasp nell’Atalanta sblocca l’attaccante belga
 Gio. 21 set 2023 
La reazione di Mourinho dopo l'infortunio di Renato Sanches: cosa è successo in tribuna
Il centrocampista portoghese si ferma al 28' della partita contro lo Sheriff e mette in allarme Mou
 Mer. 20 set 2023 
Designazioni Arbitrali 5ªGiornata di Serie A
SERIE A TIM - DESIGNAZIONI 5ª GIORNATA
 
 <<    <      1   2   3   4   5   6       >   >>