RomaForever.it
facebook twitter Feed RSS
Domenica - 3 dicembre 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Calciomercato Roma, il vivaio è un tesoro: dalle cessioni in 10 anni quasi 103 milioni

Da Scamacca passando per Frattesi e ancora Romagnoli e Pellegrini.
Venerdì 30 giugno 2023
Sono tanti i giovani che hanno fatto esperienza lontano da Roma, spesso portando ricche plusvalenze nelle casse del club

Alessandro Florenzi
Per l'esterno cresciuto nel settore giovanile di Trigoria, la prima esperienza tra i grandi arriva nel 2011-2012 con il prestito al Crotone. Protagonista della promozione dei calabresi in Serie A, viene notato da Zdenek Zeman che spinge fortemente per riportarlo nella capitale per un milione di euro (era stato pagato 250 mila). Inizia così una lunga avventura che lo vede protagonista con Rui Garcia, Spalletti e Di Francesco, arrivando a indossare la fascia di capitano. Ad un certo punto però si rompe qualcosa nel rapporto tra lui, il club e la piazza: nel gennaio 2020 viene dunque ceduto in prestito al Valencia. La stagione successiva invece la trascorre al Psg (prestito oneroso 500 mila euro), per poi sbarcare al Milan nell'estate 2021 (prestito oneroso 1,8 milioni). Durante la scorsa estate è stato acquistato dai rossoneri a titolo definitivo per 2,7 milioni di euro.

Romagnoli e Bertolacci
Tra le plusvalenze più ricche generate dal vivaio della Roma, ci sono le operazioni legate alle cessioni di Alessio Romagnoli e Andrea Bertolacci. Entrambi venduti al Milan nell'estate del 2015, hanno portato nelle casse giallorosse rispettivamente 25 e 21 milioni. Il centrocampista però era reduce dall'esperienza al Genoa - comproprietà - ed era stato riscattato da Walter Sabatini per 8,5 milioni.

Davide Frattesi
Oggi ad accendere le fantasie di mercato del gm Tiago Pinto è Davide Frattesi, un altro figlio del settore giovanile romanista. Ceduto al Sassuolo nell'estate 2017, ha fatto incassare al club 5 milioni di euro. Inoltre la Roma ha conservato il 30% sulla futura rivendita. Dettaglio che potrebbe fare la differenza per un eventuale ritorno del centrocampista nella Capitale.

Gianluca Scamacca
Un altro giocatore finito nel mirino del club dei Friedkin è Gianluca Scamacca, che potrebbe tornare nella sua città se il West Ham dovesse aprire al prestito. L'attaccante aveva salutato Trigoria nel gennaio 2015 per cercare fortuna nell'Under 17 del Psv Eindhoven consentendo alla Roma di guadagnare circa 300 mila euro

Riccardo Marchizza
Nel luglio 2017 l'ex capitano della Primavera romanista è stato ceduto a titolo definitivo al Sassuolo per 6 milioni di euro (nell'ambito dell'operazione che ha portato Defrel a Roma).

Lorenzo Pellegrini
Il pilastro della squadra di Mourinho è un altro dei giocatori mandato a farsi le ossa lontano da Roma. Spedito a Sassuolo nell'estate 2015 per 1,25 milioni di euro, è stato riacquistato dai giallorossi due anni dopo per 10 milioni.

Luca Pellegrini
Un'altra ricca plusvalenza è stata generata da Luca Pellegrini. Il terzino infatti è stato inserito nello scambio con la Juventus che ha portato Spinazzola al Fulvio Bernardini. Il cartellino di Pellegrini, reduce da un'esperienza in prestito al Cagliari, è stato valutato 22 milioni di euro.

Matteo Politano
Durante la sua avventura nel vivaio romanista, l'attuale attaccante del Napoli ha vissuto due esperienze in prestito - Perugia e Pescara - prima di essere ceduto a titolo definitivo al Sassuolo nell'estate 2016 per 8,1 milioni di euro.

Federico Ricci
Sull'asse Roma-Sassuolo si è mosso anche l'esterno offensivo classe 1994. Nato calcisticamente a Trigoria e maturato a Crotone durante l'esperienza in prestito nella stagione 14/15, si è trasferito in Emilia nel 2016 per poi essere acquistato l'anno successivo per 3 milioni di euro.

Daniele Verde
Arrivato a TrigoriaQuest'anno la prima plusvalenza chiusa da Tiago Pinto è arrivata proprio da uno dei giovani lanciati da Mourinho. Dopo un anno con lo Special One infatti, il centrocampista è stato venduto all'Ajax per 8,5 milioni (7,5 di parte fissa più uno di eventuale bonus). Il classe 2003 era arrivato nel febbraio 2021 dal club svedese del Vasalunds per 200 mila euro.
L'attaccante del Monza ha iniziato il suo cammino nel mondo del calcio tra i Pulcini giallorossi. Nel 2014, dopo un ripetuto scambio di prestiti e comproprietà con il Pescara, è stato acquistato a titolo definitivo dai biancazzurri per circa 2 milioni.

Benjamin Tahirovic
Quest'anno la prima plusvalenza chiusa da Tiago Pinto è arrivata proprio da uno dei giovani lanciati da Mourinho. Dopo un anno con lo Special One infatti, il centrocampista è stato venduto all'Ajax per 8,5 milioni (7,5 di parte fissa più uno di eventuale bonus). Il classe 2003 era arrivato nel febbraio 2021 dal club svedese del Vasalunds per 200 mila euro.

Volpato e Missori
Gli ultimi "bambini" ad aver lasciato il Fulvio Bernardini sono Cristian Volpato e Filippo Missori, ceduti a titolo definitivo al Sassuolo per rispettare i paletti del Financial Fair Play. L'italoaustraliano è stato venduto per 7,5 milioni, il terzino per 2,5.

Matteo Cancellieri
L'attuale attaccante della Lazio è nato calcisticamente con i colori giallorossi addosso. Nell'estate 2021, dopo una stagione trascorsa in prestito al Verona per 500 mila euro (era stato inserito nell'operazione Kumbulla), è stato acquistato dagli scaligeri per 4 milioni.

Umar Sadiq
Arrivato a Trigoria su intuizione di Walter Sabatini nel 2015 dallo Spezia, e riscattato per 2,5 milioni nel 2016, dopo diverse esperienze in prestito è stato ceduto definitivamente al Partizan Belgrado nel gennaio 2020 per 2,1 milioni.

Felix Afena Gyan
Uno dei capolavori di Pinto e Mourinho è senza dubbio la valorizzazione e la successiva cessione dell'attaccante ghanese. Arrivato in Italia nel 2021 per volere di Morgan De Santis (e pagato 500 mila euro), il classe 2003 è stato lanciato tra i grandi dal tecnico portoghese per poi essere ceduto la scorsa estate alla Cremonese per 9 milioni di euro complessivi.

Riccardo Calafiori
Emerso come uno dei terzini più promettenti del calcio italiano tanto da finire in uno dei contenuti Instagram pubblicato da Mourinho prima del suo arrivo a Roma, il giocatore ha faticato ad imporsi in Serie A. Partito in prestito nel gennaio 2022 per cercare spazio al Genoa, l'esperienza in Liguria non si è rivelata una scelta vincente. L'estate scorsa invece è stato ceduto a titolo definitivo al Basilea per un milione di euro più una percentuale del 40% sulla futura rivendita.

Nemanja Radonjic
Forse non tutti sanno che prima di mettersi in mostra con il Torino, la prima esperienza in Italia del serbo risale al 2014 (costo complessivo 4 milioni dall'Academia Hagi) quando Walter Sabatini lo aveva portato a Trigoria per farlo crescere nel vivaio giallorosso. Qualcosa però non è andato nell'adattamento dell'attaccante che dopo un prestito ai croati del Cukaricki, nell'estate del 2017 è stato venduto alla Stella Rossa per 3 milioni.

Luca Mazzitelli
Anche il difensore protagonista della promozione del Frosinone è nato calcisticamente a Trigoria. Dopo aver svolto tutta la trafila nel settore giovanile giallorosso, arricchita dalle esperienze in prestito con Sudtirol e Brescia, nell'inverno 2016 è stato acquistato a titolo definitivo dal Sassuolo per 3,5 milioni di euro.

Machin, Milanese e Ciervo
Il centrocampista del Monza ha mosso i primi passi in Italia con la Primavera della Roma, dopo essere stato acquistato dal Malaga per 300mila euro. Nel 2018 Machin è stato comprato dagli abruzzesi per 1.8 milioni di euro. Milanese ha fatto il suo esordio con i giallorossi nel 2020 per poi essere venduto lo scorso anno. Era stato acquistato dalla Cremonese per 750mila euro. Anche Ciervo è stato l'ennesimo giocatore ad aver lasciato Trigoria per guadagnare, a Sassuolo, spazio ed esperienza. L'estate scorsa i neroverdi hanno investito 2 milioni di euro per il suo cartellino.
di Emanuele Zotti
Fonte: Gazzetta dello Sport
COMMENTI
Area Utente
Login

Milan - News

 
 <<    <      2   3   4   5   6   7       >   >> 
 
 Mar. 05 set 2023 
Roma con Lukaku e Dybala: ecco quando potranno giocare insieme
Romelu ha raggiunto il Belgio, Paulo si cura a Trigoria: i tifosi sognano di potere applaudire la coppia dei sogni
 Lun. 04 set 2023 
Mourinho dopo un evento Adidas: "È ora di tornare a Roma per lavorare...con 7 giocatori!"
Dopo il silenzio nell'immediato post-gara di Roma-Milan, José Mourinho torna a parlare...
Il dato sugli esterni che preoccupa Mourinho e la Roma
Solo tre cross riusciti in tre gare. Gli esterni non supportano la fase offensiva giallorossa
Mourinho in ansia: mercato non si vede. Paletti Uefa, infortuni e preparazione: i nuovi in ritardo
José chiede tempo per assemblare una rosa fatta di occasioni e non di scelte
 Dom. 03 set 2023 
Niente nazionale per Aouar e Zalewski: le loro condizioni
Per il centrocampista problema al flessore, per l'esterno fastidio alla coscia anteriore sinistra
Algeria, dubbi sulla convocazione di Aouar: la Roma non vuole lasciarlo partire
Algeria, la Roma comunica l'assenza di Aouar per infortunio: manca l'ok del tecnico Belmadi
Mourinho, uccellacci e uccellini
Un punto su 9 e subito su Mou sono calati i corvacci. Ecco come stanno davvero le cose
Roma, la rabbia di Mourinho tra ritardi sul mercato e sfortuna
Un punto in tre partite: il tecnico ha perso la pazienza ma è già in cerca di soluzioni
Roma, così non va
Stagione 1995-1996, l'ultima volta in cui la Roma ha totalizzato soltanto un punto...
Mourinho mai così giù. Roma senza gioco, lo Special One fra narcisismo e nervosismo
Non bastano gli sbarchi cinematografici, le sbornie di massa, il texano in versione...
 Sab. 02 set 2023 
Nazionali: 12 giallorossi lasceranno Trigoria durante la sosta. Dybala resta a Trigoria
Oltre i 4 italiani richiesti da Spalletti e Bove con l'under 21, anche altri 7 giallorossi partiranno con le proprie squadre: Paredes, Lukaku, Ndicka, Rui Patricio, Celik, Zalewski e Aouar
Allarme Roma: 3 infortuni muscolari nelle prime 3 giornate. Mou preoccupato
Prima Renato Sanches, poi Dybala a Verona e contro il Milan si è fermato Aouar che presto svolgerà gli esami per verificare l'esatta entità del danno: Mourinho - già infastidito per il solo punto rimediato in tre partite - continua a perdere pezzi pregiati. La sosta arriva nel momento più opportuno
Italia, Spalletti: "Cristante sta facendo il regista in maniera splendida"
Luciano Spalletti è stato presentato questa mattina come nuovo Commissario Tecnico...
TRIGORIA, martedì la ripresa degli allenamenti senza i nazionali
La Roma, dopo la sconfitta casalinga con il Milan, dovrà sfruttare al meglio la...
Mourinho dopo il rigore al Milan, le frasi furiose all'arbitro: "Vergogna, si è buttato, è giallo"
Le telecamere hanno inquadrato l'allenatore della Roma al momento del penalty realizzato di Giroud: ecco cosa ha detto. I tifosi sono con lui
Roma-Milan 1-2, Le Pagelle dei Quotidiani
3ªGiornata di Serie A
 Ven. 01 set 2023 
CRISTANTE: "Gli episodi molte volte fanno la differenza. Ora c'è la pausa per sistemare le idee"
ROMA-MILAN 1-2, LE INTERVISTE POST PARTITA CRISTANTE A DAZN Come vi spiegate questo...
MOURINHO in silenzio stampa dopo Roma-Milan
Niente intervista per José Mourinho nel post-partita di Roma-Milan, sfida valida...
Roma-Milan 1-2, Le Pagelle
Le pagelle della Roma - Spinazzola non basta, disastro Celik. Lukaku porta energia
Il Milan non si ferma: 2-1 a Roma e primo posto da solo. Magia di Leao, debutta Lukaku
Quarto gol in tre partite per Giroud, Rafa incanta con una rovesciata. Pioli a 9 punti, Mourinho a 1. A mezz'ora dalla fine rossoneri in 10 per il rosso a Tomori che salterà il derby. Di Spinazzola il gol per i giallorossi
ROMA-MILAN, infortunio per Aouar, dentro Lorenzo Pellegrini
Lo Stadio Olimpico è la cornice di Roma-Milan, big match valido per la terza giornata...
MOURINHO: "Lukaku non è in una condizione pessima ma non sta neanche bene. Oggi potrebbe giocare"
ROMA-MILAN, LE INTERVISTE PRE-PARTITA JOSE' MOURINHO: "Lukaku non è nelle migliori condizioni, ma può aiutarci. Ha bisogno di sentirsi amato"
Le prime convocazioni del CT Spalletti: 29 calciatori per le gare con Nord Macedonia e Ucraina
Prima chiamata in Nazionale per il difensore della Lazio Nicolò Casale, tornano Zaccagni, Biraghi, G. Mancini e Locatelli. Domani la conferenza stampa del CT. Da lunedì inizia la preparazione delle sfide per le qualificazioni a EURO 2024.
SMALLING: "Partita importante, abbiamo fiducia. Lukaku è un grande giocatore"
ROMA-MILAN, LE INTERVISTE PRE-PARTITA SMALLING A DAZN Dopo due partite non da Roma...
Roma-Milan - Le Formazioni UFFICIALI
3ªGiornata di Serie A
Roma, sosta senza Lukaku: 'Big Rom' convocato dal Belgio
Dopo la sfida contro il Milan il centravanti raggiungerà la sua nazionale per le sfide di qualificazione all'Europeo contro Azerbaigian ed Estonia
Italia, i convocati di Spalletti: la lista dei 30 per Macedonia e Ucraina
Oggi il ct ufficializzerà i nomi dei probabili trenta per i prossimi impegni della Nazionale
Roma-Milan - Le Probabili Formazioni dei Quotidiani
3ªGiornata di Serie A
Roma-Milan, duelli d'alta quota. Da Smalling a Giroud, ecco dove si decide la sfida
Il mantra del gioco di squadra, sulla carta, è l'esaltazione dell'idea collettiva....
 
 <<    <      2   3   4   5   6   7       >   >>